Proprio quando qui, su Komixjam, abbiamo parlato di crisi dei manga, la loro possibile trasposizione su cellulari e l’offerta di molti anime su Youtube da parte della divisione UK di Panini, ecco che Dynit, uno tra i principali editori in Italia, che lancia un nuovo sondaggio per conoscere i pareri della propria utenza.
La domanda che la casa ci propone è la seguente: Scaricheresti anime in italiano a pagamento da internet, ad un prezzo ragionevole? Detta così la proposta suona un pò vaga e lascia adito a molte interpretazioni, quindi cerchiamo di analizzare insieme le opzioni selezionabili, i vantaggi e gli svantaggi che un servizio di questo genere, secondo il mio punto di vista, può offrire.
Opzione A: Si. Non merita nessun tipo di interpretazione; a quanto pare il 33,94% dei votanti (al momento del mio personale voto) ritiene che sarebbe conveniente pagare una somma ragionevole per scaricare anime dal sito. A queste persone io rispondo che la domanda è un pò vaga per dare un consenso immediato a questa proposta: di che anime si sta parlando? Solo una piccola parte di quelli proposti da Dynit o tutti quelli disponibili? Ci saranno anteprime? Credo che già questi semplici interrogativi siano sufficienti per far venire qualche dubbio! Un conto è la possibilità di scaricare anime freschi, di avere una vasta scelta e insomma avere a disposizione un servizio molto efficiente che valga la pena di pagare, un altro paio di maniche invece se verranno resi disponibili solo alcuni titoli, magari i più vecchi o “storici” o cose di questo tipo. Quindi rileggerei l’opzione come: “si sono disposto a pagare in ogni caso“.
Opzione B: No, preferisco acquistarli su supporto (DVD, Blu-Ray). Anche qui le interpretazioni sono poche, ma lasciano intendere che forse la qualità degli anime scaricati non sarà poi un granchè e che quindi convenga, a coloro che stanno particolarmente attenti a questo fattore, comprare le serie su supporto e magari avere una collezione originale piuttosto che una rimasterizzata dall’utente. Ovviamente illustro i ragionamenti che ho fatto io al momento del voto, quindi sono mie supposizioni e pensieri che spero possano regalarvi nuovi punti di vista al momento del vostro click. Questa opzione è stata selezionata dal 43,43% dei votanti.
Opzione C: No, preferisco vederli in TV. Questa opzione penso voglia mettere a confronto la comodità di avere un palinsesto già organizzato piuttosto che ricercarsi gli anime sul web. Comodità che, soldi a parte, secondo me è inesistente anzi, mi pare limitante dovermi attenere a quello che la TV propone piuttosto che scegliere cosa guardare (ammesso che il servizio preveda la possibilità da parte dell’utente di scegliere cosa guardare in qualunque momento). Questa opzione è stata cliccata solamente dal 7,27%.
Opzione D: No, li scarico già gratis, perchè pagare? Questa è sanza dubbio l’opzione più interessante e che io ho votato. L’ho cliccata non tanto perchè non vorrei pagare per vedere, ma piuttosto perchè mi pare che un servizio di questo genere sia l’alter ego della musica nel p2p e, pertanto, vedo inutile impiegare forze in un servizio che, sempre secondo i miei ragionamenti, non decollerà a causa della controparte free che dilaga sul web. Quindi io ho votato non tanto perchè non mi va di spendere quei due soldini per l’anime (in realtà anche un pò per quello) ma perchè penso che sia inutile lanciare un servizio del genere fino a che ci saranno, ogni giorno, milioni di persone che lo fanno gratis, ovviamente a meno di avere una garanzia da parte di Dynit, di una qualità ed efficienza impeccabili. Opzione scelta, ovviamente, dal 15.35% degli utenti.
Vi invito a votare e a postare nei commenti altri punti di vista (ovviamente sentitevi liberi di non esprimere il vostro voto). Buona votazione!!
[Fonte: Dynit]