Per un esaltante 2009…!

 L’anno nuovo arriva sempre, puntuale come la morte – oddio, magari in modo un po’ più allegro –  seguendo a ruota il Natale. Ed ecco che, gravati da quei 2-3 chiletti di troppo che abbiamo accumulato tra pranzi natalizi, cenoni e merende a base di panettone e cotechino, ci avviamo baldanzosi verso i nostri banchetti di fine anno, sicuri che – quasi sicuramente – il giorno dopo la sbornia ci avrà fatto dimenticare qualsiasi atto sconsiderato che avessimo commesso durante i folli festeggiamenti.

Sono stato molto contento quando Dena, il nostro amministratore, mi ha chiesto di scrivere il post di fine anno. E’ un onore per me poter firmare una cosa così ufficiale e allo stesso tempo poter fare un bilancio dell’anno passato davanti a voi che ci state vedendo crescere giorno dopo giorno.

Per Komixjam è stato un anno eccezionale. I 365 giorni passati ci hanno visti crescere ad un ritmo impressionante e senza sosta. Tralasciando le statistiche di visite e download – che ci stupiscono giorno dopo giorno – mi piacerebbe commentare con voi l’anno passato con una specie di brainstorming: ho scelto alcune parole chiave che, nel bene e nel male, hanno segnato profondamente l’anno trascorso e hanno caratterizzato la nostra attività e la vostra risposta. Pronti con lo spumante e i fuochi d’artificio? E allora cominciamo!

1) Manga – Certamente la prima parola che mi viene in mente è proprio questa. Manga. I manga sono l’anima di Komixjam, quello che ci ha fatto conoscere a voi, la passione che ci spinge a dedicare tempo (e denaro) a questa stupenda ma faticosa attività. Vi ricordate? Abbiamo cominciato con Naruto, Bleach e One Piece. All’inizio ci sembrava impossibile pensare di aggiungerne anche solo un quarto, eppure oggi ne abbiamo ben sette! Ai magnifici 3 si è aggiunto Bakuman, fortemente voluto da tutto lo staff; poi è stata la volta di Kure-Nai, con il quale abbiamo voluto mostrarvi un classico esempio di serie relativamente poco conosciuta ma con grande potenziale, precedentemente reperibile solamente in inglese. E questo poteva bastarci? Certo che no. La nostra crescita ci ha permesso di annunciare, solo pochi giorni fa, che tra breve Komixjam si occuperà anche di Fairy Tails e Nabari no Ou. Con Nabari ci avventuriamo per la prima volta in territori esterni al mondo del Jump… L’avventura si prospetta interessante e noi siamo pronti ad accoglierla a braccia aperte. Insomma, sette serie sono un bel traguardo per un gruppo come noi che opera da relativamente poco tempo, un segnale importante ed una promessa per il futuro: non ci vogliamo fermare.

2) Forum – Questa è una novità piuttosto recente. Abbiamo appena iniziato e già avete trovato il tempo di infilarci 12000 messaggi. Esatto, dodicimila. L’idea è nata in risposta alla richiesta sempre più insistente da parte vostra di potervi costituire come una vera e propria comunità di ragazzi e ragazze che gravitano attorno al nostro blog, alle nostre scan e ai nostri articoli. All’inizio l’idea ci sembrava un po’ in contraddizione con la scelta della forma blog, ma poi abbiamo concluso che, in fondo, sarebbe stato più che giusto darvi uno spazio in cui incontrarvi e discutere. Quindi è stato un doppio successo: nostro e vostro. Voi ci avete messo le idee, noi ci abbiamo messo lo spazio e il nostro impegno organizzativo. Continuate così! E d’altra parte, questo ci porta a parlare della terza parola chiave…

3) Utenti – Cioè voi! Non mi stancherò mai di ripeterlo: un sito vale tanto quanto i suoi utenti. E se oggi Komixjam si presenta come una realtà con la quale non si può non fare i conti, questo sta accadendo grazie alla dedizione di tutti voi che ci seguite con passione, o anche come semplici lettori delle nostre scan. Non importa quanto siate effettivamente partecipi della nostra attività, quello che conta è che voi ci siate e che facciate sentire la vostra presenza supportandoci, animando il nostro forum e confrontandovi attivamente con noi nelle tematiche che vi proponiamo e in quelle che voi stessi ci proponete. Voi siete in grado di scegliere, e noi abbiamo il dovere di darvi sempre un buon motivo per sceglierci. A questo sono volti tutti i nostri sforzi. E tuttavia, è anche vero che di tutto questo non potremmo neppure parlare se non fosse per lo…

4) …Staff! Ma certo, il nostro staff, la nostra crew che va allargandosi ogni giorno di più. Dietro tutto quello che facciamo c’è lo sforzo coordinato di ragazzi e ragazze come voi che hanno deciso di mettere le proprie competenze a vostra disposizione, ricavandone ovviamente tanta soddisfazione e tanta gratitudine, ma anche tante responsabilità e tanto lavoro da svolgere. Se poi pensate che tutti noi siamo anche studenti – universitari e non – allora potete immaginare che, alle volte, da parte nostra si rendono necessari dei sacrifici per poter portare a termine con precisione e cura il nostro lavoro su Komixjam. E considerato che da quello che facciamo – nonostante quanto abbiano insinuato terze parti – noi non ricaviamo neppure mezzo centesimo, se volete capire a fondo il motivo del nostro impegno costante vi rimando al punto 3 🙂

5) Critiche – Nessuno è perfetto. Nemmeno il Blurry, quindi figuratevi un po’… XD Dato che ancora non possiamo pensare di essere ai livelli di Chuck Norris, è ovvio che le critiche non manchino. Scherzi a parte, ci rendiamo conto di dover migliorare in molti aspetti del nostro lavoro, a partire da quello organizzativo; quest’ultimo, però, non dipende tanto da noi quanto dalla reperibilità delle raw giapponesi e via dicendo. Siamo stati più volte criticati per la nostra ostinazione nel sottolineare l’importanza delle traduzioni dal giapponese, e ci è stato rinfacciato di agire in questo modo soltanto al fine di coprire le nostre mancanze al livello grafico. Pur avendo respinto fermamente questa accusa, abbiamo preso molto sul serio tutte le critiche che ci sono state mosse in diverse occasioni e ne abbiamo tratto una grande lezione. Per questo siamo molto grati a chi, pazientemente, ha sempre trovato il tempo per rimarcare i difetti nel nostro lavoro. Oltre ad aver dedicato del tempo ad esaminare con attenzione le nostre scans, queste persone ci hanno anche aiutato a correggere difetti esistenti. Per questo, dunque, meritano tutta la nostra gratitudine, a prescindere dal fatto che i loro modi possano essere stati alle volte discutibili. Oggi possiamo dire di aver apportato delle migliorie notevoli sul piano grafico alle nostre scans, tanto da essere perfettamente in linea con tante altre realtà apprezzate e stimate. Questo ovviamente non ci basta, non ci sentiamo arrivati: continueremo a lavorare, fare esperienza e migliorare. E questo, ricordatelo sempre, senza la minima prospettiva di guadagno.

6) Lucca Comics – Lo so, ho barato: sono due parole XD In ogni caso, il Lucca Comics rappresenta forse una pietra miliare nella storia del nostro team. Non tanto per la fiera in sé, che molti di noi non avevano mai visitato, quanto perché ha permesso a noi membri di Komixjam di entrare in contatto fisicamente rompendo le barriere imposte dalle distanze che ci separano abitualmente nella vita di tutti i giorni. Abbiamo passato tre giorni insieme nelle stesse stanze di hotel, condividendo un’esperienza che già di per sé è sempre molto bella ed intensa. Questo ha cementato i rapporti tra di noi e ci ha permesso di comportarci come un gruppo di amici, oltre che come un team di collaboratori. Come ho più volte ripetuto, per me questo è un punto molto importante ed un elemento di cui noi di Komixjam possiamo andare molto fieri. Per noi la vera collaborazione nasce proprio dal rispetto reciproco e dalla consapevolezza di avere un obbiettivo comune per cui lavorare e da raggiungere insieme.

7) Evoluzione – Questa è la parola finale. Eppure è quella che sta alla base di tutte le altre, dell’essenza stessa di Komixjam. Dopo aver ripercorso insieme a me le tappe dello sviluppo di Komixjam sarebbe forse lecito che vi chiedeste: “Ok, siete stati bravi, ma adesso vi basta?”. La risposta è chiara, inequivocabile e potente: No. Non ci basta.

Non ci basta perchè non ci sentiamo arrivati. Quando Dena mi ha “reclutato” per entrare a far parte di questo team, è stato chiaro fin dalle prime battute che il nostro obbiettivo non sarebbe stato solamente quello di costituire un team di scanlation di qualità rispettato e riconosciuto. No ragazzi: questo non è che l’inizio. Il punto di partenza. Il trampolino di lancio. Il lavoro fatto finora è stato tutto rivolto alla creazione delle condizioni adatte alla realizzazione del nostro reale obbiettivo. L’evoluzione è alla base dell’idea che ci ha fatti diventare Komixjam. L’evoluzione è l’essenza di tutto, l’obbiettivo finale che ogni essere umano deve perseguire per migliorarsi e migliorare il proprio contributo alla società. Anche noi vogliamo fare nostra questa idea: ci vogliamo spingere sempre oltre, fin dove potremo arrivare. Dena vi ha già accennato al progetto del Database contenente le informazioni su manga e anime. Beh, questo non è che una parte di un progetto incredibilmente ambizioso che ci vedrà impegnati anima e corpo durante tutto il 2009 e probabilmente anche oltre. Continueremo a crescere come gruppo di scanlation, come portale, come comunità, come presenza all’interno della rete. Tutto questo, ragazzi, perchè pensiamo di potervi dare di più. E questa è già una ragione sufficiente per darci dentro. Non ci arrenderemo.

E quindi, amici miei, è con grande piacere ed onore che vi faccio gli auguri per un 2009 che sia all’altezza delle vostre aspettative e dei vostri sogni. Ma attenzione… Non sarà certo un cambio di anno ad avvicinarvi ai vostri obiettivi. Avete letto Bakuman? E allora dovreste sapere che, quando si ha un obiettivo, più di ogni altra cosa conta quanto si è disposti ad impegnarsi, quanto si è disposti a dare per raggiungere i propri sogni. Dena sarebbe d’accordo con me, lo so, ed è per questo che – alla fine – gli auguri più augurosi vanno a lui XD