Omaggio alla Black History

 Non tutti sanno che negli Usa una famosa iniziativa per l’integrazione razziale è quella che si dedica alla riscoperta della storia degli Afroamericani. Naturalmente noi possiamo apprezzare solo marginalmente un fenomeno di questo tipo, essendo l’integrazione di una etnia diversa come quella black molto lontana dalla mentalità Italiana; nel senso che per patrimonio culturale l’apporto alla società Americana della comunità afro è sicuramente più ingente di quanto si possa immaginare e oserei dire senza eguali al mondo. Quindi una volta superati i pregiudizi attorno a questa vicenda è usuale anche nelle scuole parlare di questo enorme apporto regalato dai “figli d’Africa”. Naturalmente essendo i comics parte integrante della cultura made in USA non potevano esimersi dallo stilare una classifica dei più “amati” super-eroi afroamericani.

10 ) Patriot: alla sua figura sono state dedicate su questo blog moltissime lodi per come ha gestito il suo gruppo, I Giovani Vendicatori, e sulle sue doti che lo hanno messo in mostra anche durante Civil War e siamo sicuri gli riserveranno un ruolo di tutto rispetto anche durante l’invasione.

9 ) Alfiere: a mio giudizio è stato veramente un simbolo della cultura afro per moltissimi versi anche se ha decisamente perso di smalto a causa degli avvenimenti legati a Messiah Complex ma rimane storicamente uno dei personaggi di colore che più ha dato al Marvel Universe.

8 ) Monica Rambeau : é stata Capitan Marvel ed anche se nel recente passato non ha dato molto, specie nelle pubblicazioni Italiane, rimane un’icona  per la sua presenza nei Vendicatori durante gli anni ’90.

7 ) Blade: Il vigilantes per eccellenza tra gli eroi di colore, cacciatore di vampiri ed amatissimo specie per il fatto di vivere una diversità consistente col resto del universo super eroistico, nel genere sicuramente è un Must.

6 ) Falcon: per molto tempo, almeno secondo me, è stata la vera contro parte afroamericana di Capitan America col quale ha un legame adamantino e che lo ha sempre messo in luce non come una semplice spalla ma come un vero partner, anche lui ha militato per lunghi periodi tra le fila dei Vendicatori.

5 ) War Machine: Alias Jim Rhodes, se originariamente poteva essere visto come un Iron Man di colore col tempo si è andato sempre più caratterizzando come una entità assolutamente autonoma che vive del suo carattere, molto particolare. Americano, soldato, patriota ed esempio della integrazione.

4 ) Ultimate Nick Fury: sarà che non amo particolarmente l’universo Ultimate, però devo dire che secondo me è ingiusto mettere un personaggio relativamente “giovane” davanti a tante icone super eroistiche.

3 ) Luke Cage: su di lui ho espresso il mio apprezzamento più volte, un personaggio che ha rappresentato al meglio la difficoltà dei quartieri poveri  e la loro realtà, ma anche come da questa situazione si possa uscire per diventare una persona “nuova”.

2 ) Pantera Nera: Lui è la vera anima Africana della classifica in quanto ne rappresenta le tradizioni e la vita che si vive nel continente. Il sovrano del Wakanda e secondo me anima di tutta quella parte di popolazione nera che sente ancora forte nelle vene la sua appartenza alla terra “natia”.

1 ) Tempesta: Sicuramente l’eroina più amata per via del suo ruolo di primo piano nel mondo degli X-Men da sempre simbolo una emarginazione lungamente vissuta da questa comunità.

Sebbene io, per mio gusto avrei invertito almeno le prime due posizioni posso dire che la classifica con lo spostamento in basso del 4° sia largamente condivisibile. Inoltre aggiungerei che le storie di questi eroi sono spesso intriganti e, specie per Pantera Nera, ci mostrano un tipo di cultura che dovremmo conoscere.

See U in CyberSpace