Novità anime per Rai 4 ed MTV

Vediamo un po’ dove eravamo rimasti con l’animazione giapponese in tv…mmm…ah si! Soul Eater!

Eh già! Dopo aver trasmesso nella scorsa stagione anime di un certo rilievo come Code Geass, Sfondamento dei cieli: Gurren Lagann ed Eureka Seven (quest’ultimo ancora in corso) Rai 4 sembra essere ripartita col piede giusto assicurandosi i diritti di un prodotto fortemente benvoluto dal pubblico italiano come Soul Eater.

A quanto pare però, nonostante la novità col botto, in casa Rai non si sono adagiati sugli allori. Infatti Massimiliano Morelli, responsabile dell’animazione di Rai 4, è riuscito a portare al suo mulino altri tre titoli veramente interessanti: le novità Lovely Complex (di cui MTV trasmise i primi due episodi alcuni anni fa) e La malinconia di Haruhi Suzumiya, ai quali si affiancherà Nana, un anime già trasmesso in Italia sempre dal canale musicale, ma che credo faccia sempre piacere rivedere.

Questo allegro terzetto si inserirà nel nuovo spazio del palinsesto di Rai 4 chiamato significativamente “Anime Morning”. Difatti se Soul Eater, tenuto in buona compagnia da Eureka Seven, continua ad andare in onda ogni giovedì in seconda serata, il nuovo pacchetto di anime confezionato da

Morelli a partire dal 24 ottobre andrà ad occupare la fascia mattutina della domenica di Rai 4, in particolar modo:

  • 9:30: Nana
  • 9:55: Lovely Complex
  • 10:20: La malinconia di Haruhi Suzumiya

Insomma non c’è che dire, “Anime Morning” è veramente una bella iniziativa … ma non vi ricorda qualcosa questo nome? Eh già sto parlando proprio dell’ “Anime Night” di MTV. Di fronte a tutti questi titoloni secondo voi come reagirà la tv dei “cciòvini”?

 Beh dopo un’annata non proprio esaltante fatta per lo più di repliche e dell’unica novità costituita da Fullmetal Alchemist: Brotherhood, sembra che verrà riproposta una soluzione del genere anche quest’anno con l’arrivo, per ora, del solo Inuyasha Final Act, 26 episodi che andranno a chiudere l’arco narrativo dell’anime di Inuyasha, iniziato su MTV nel lontano 2001.

Quest’ultima stagione vedrà, tra l’altro, il ritorno di Massimiliano Alto, doppiatore di Inuyasha nella prima serie, che andrà a sostituire Francesco Pezzulli, voce del mezzo-demone nelle stagioni 2-6. Se l’attesa vi risulta insopportabile il canale controllato dalla Telecom ha annunciato che verso la metà di ottobre verrà offerto lo streaming dei primi due episodi doppiati in italiano.

Questo è insomma il panorama degli anime per quanto riguarda la tv in chiaro. Nuovi e vecchi titoli che ci accompagneranno in questo autunno/inverno insieme alla speranza che le sorprese non finiscano qui, soprattutto sul versante MTV, rete che negli ultimi anni sembra voglia investire meno nell’Anime Night, forse complice anche la forte concorrenza del palinsesto made in Rai. Noi non possiamo far altro che stare a guardare e tenervi informati. Alla prossima.

Fonte [animeclick 1 e 2]