Signore e signori, vi prego di unirvi a me nell’augurare ad Eichiro Oda una pronta guarigione (a prescindere che apprezziate o meno One Piece, si tratta di buona educazione e di comportamento civile)! Detto questo… tuffiamoci in una valle di lacrime!
Naruto 631 – Il Team Sette. Ho solo una domanda: “Kishimoto, che cazzo stai a fa?”. No, sul serio, qualcuno me lo spieghi chi lo ha sceneggiato questo capitolo, perché secondo me è stato il fratello di Kishi! Andiamo con ordine, prima che qualche fan mi salti alla giugulare: il problema non è che il capitolo sia senza senso, anzi, se proprio vogliamo dirla tutta, l’arrivo degli Hokage, la conversione di Sasuke, la ritrovata alleanza, ci stanno tutte. Il problema è che, più che leggere il capitolo 631, mi è sembrato di vedere la parodia di Naruto fatta da Benny Hill! Ma dico, vi rendete conto? Neanche Madara viene risparmiato (la scena muta dopo che Hashirama gli risponde mi ha fatto venire il latte alle ginocchia!) e tutto il capitolo aleggia in una sorta di limbo semiserio che, piuttosto che allentare la tensione, la fa crollare in maniera terrificante e deprimente! Ripeto, le idee e i concetti spiegati nel capitolo possono anche avere un loro senso e, sicuramente, avranno un seguito (non mi aspetto che Sasuke torni a fare il paladino della giustizia e che, dopo il gran finale, venga acclamato da tutti come un salvatore!) però la narrazione, i tempi, le “gag” fuori luogo e inserite praticamente in ogni istante rendono illeggibile il capitolo e fanno quasi sperare che, da un momento all’altro, ricompaia Obito ad ammorbarci con i suoi discorsi/polpettone!
Bleach 538 – Standing on the Edge. Potete dire quello che volete, ma questo capitolo, per quanto mi riguarda, segna il definitivo ritorno di Kubo ai vecchi fasti. In poche pagine, condensa situazioni e misteri, ci apre nuovi interrogativi e, in qualche modo, ci fornisce anche delle risposte: il fatto che “il fulcro della zampakuto” il quale sceglie Ichigo abbia la faccia da Hollow la dice lunga su cosa possiamo aspettarci in futuro. Così come il “ridimensionarsi” di Hitsugaya, ormai orfano di Bankai, che scende al livello dello shinigami semplice e si va allenare al dojo mostra un nuovo aspetto del carattere di questo personaggio che, sono certo, nei prossimi scontri potrebbe portare a scoprire come riottenere il bankai (lo so, detto così sembra che io reputi Kubo fin troppo prevedibile… ma il fatto è che se fossi stato io a sceneggiare Bleach avrei dato proprio al giovane capitano della decima compagnia l’ingrato compito di scoprire come riappropiarsi dei poteri rubati!). Stesso dicasi dello strano incontro tra Komamuro e… papà? Cosa diavolo è la versione incazzosa di Falcon (il drago de “La storia infinita”) che il capitano dal muso di cane incontra nei recessi di questa misteriosa e non ben specificata caverna? Che abbia a che fare con la sua faccia (sicuro) e con il suo potere shinigami (probabile)? Staremo a vedere… nel frattempo sono curioso di sapere che razza di bankai possieda uno che, di suo, vorrebbe cogliere fiorellini ed invece si ritrova con in mano uno shikai sanguinario: lightsaber tipo Jedi che affettano da sole il nemico? Bomba termonucleare? Una sorta di potere da “sentenza di morte” tipico di alcuni GDR? Vedremo come evolveranno gli eventi: per il momento credo che, dal prossimo capitolo, riprendere la processione nei 5 palazzi dei “pezzi grossi” prima di giungere al cospetto del Re delle Anime!