E fu così che Blurry passò il testimone a me per raccontare l’ultimo giorno del Lucca Comics & Games 2009.
Ore 3:00 circa. Una figura ignota si avvicina a passo felpato verso la mia camera e, con dolce tocco apre la porta e la sbatte. Faccio finta di nulla. Ecco una luce abbagliarmi, un giovane ragazzo mi sorride e sbatte la porta nuovamente. Molte domande ed azioni conseguenti potrebbero affollare ora la mia mente tuttavia solo una prende il sopravvento sulle altre: perchè esiste Cipo? XD
La mattina inizia bene ed uno spettacolo emozionante mi colpisce non appena esco dall’appartamento e vedo tutta la pianura pisana. WOW tante rogne per la salita ma ne è valsa la pena! Zitti zitti ci fiondiamo su capuccino, brioche calde, marmellate e chi più ne ha ne metta finchè la colazione non viene interrotta da una risata generale dopo il “Raga ma voi ci siete andati il 26 luglio a roma? io avrei tanto voluto andarci”… Povero si è sentito davvero preso per i fondelli 😀
E la corsa inizia! Al primo posto Blurry, Akito, Cipo, Excel! e Steffi che si staccano ma ecco Giacomo che segue la scia insieme a me, AlexS. e Leila, tutto fila finchè una coppietta non si mette tra noi ed il gruppo di Blurry ma ecco Giacomo che supera e… giungiamo a Lucca! Wow.. è da tempo che non vedevo questa città alla luce del sole. Bellissima…
A questo punto il primo problema della giornata: trovare parcheggio. Dovete sapere che quest’anno è stata trovata una bella via per raccimolare soldi: multare tutte le macchine che parcheggiano lungo le mura di circa 80 euro… Meglio cercare bene quindi… Io e Giacomo, tirchi quali noi siamo, abbiamo trovato un posto sopra un prato mentre Blurry in un parcheggio poco lontano.
Unito il gruppo, pian piano ci dirigiamo verso la biglietteria e, una volta messi i braccialetti, abbiamo l’ideona di fotografarci tutti insieme alla “One Piece style”. Qualcuno(*), chiaramente, cercherà subito dopo di correre dal primo coplay e farsi fotografare, visibilmente impaurito.
Decidiamo subito di dirigerci verso il Japan Palace, un luogo “mistico” dove la tradizione, il cibo e le usanze giapponesi si mischiano per stupire i visitatori. Oh, guarda, un bello stand di cibo giapponese, perchè non prendere qualcosa? Io e Giacomo eravamo completamente spiazzati: conoscevo il cibo giapponese a grandi(ssime) linee tuttavia non lo avevo mai provato nè conoscevo il contenuto delle ricette. Preso dal panico inizio a saltellare chiedendo “Blurry blurry… che prendi?”. Lui borbotta qualcosa, da esperto del campo, che entra ed esce dalle mie orecchie senza che la spugna del mio cervello si imbeva. Ed ecco quindi che cambio domanda: “che prendete voi?” :P.

Dalle risposte generali individuo gli Yakitori, per gli amici spiedini di pollo, e i conosciutissimi Onigiri, per gli amici involtini di riso o polpette di riso.
Facendomi dei nemici, devo purtroppo dire che sono rimasto alquanto deluso dagli Onigiri ritenendoli un agglomerato compatto di riso facilmente gustabile. I fan del Giappone possono comunque restare tranquilli: la mia delusione è stata letteralmente spazzata dal gusto incredibilmente buono degli Yakitori, questi spiedini di pollo ricoperti di una salsa deliziosa che farebbe ordinare il bis anche al più grande cultore di cucina mediterranea. Ah, dimenticavo, qualcuno ha avuto voglia di Sakè a temperatura ambiente :P.
Il Japan Palace si rivela fantastico: l’idea di accorpare tutto il giapponese in un unico luogo è davvero una bella idea, sopratutto se a questo aggiungiamo un bel museo di questo grande Paese. Lo staff si immerge totalmente nella tradizione, prima entrando nella sala del té, poi giocando a Gomoku. Io e Giacomo, invece, ci facciamo spazio tra le tantissime persone che guardano gli stand di magliette, action figures e perfino i pennarelli per disegnare i manga. Lo confesso, dopo aver visto le foto del resto del gruppo, mi sono preoccupato: ho visto dei lati dei miei amici che non conoscevo :D.






All’uscita ci dedichiamo ad un sano momento di relax alle mura. La giornata di domenica è spaventosamente bella e rispecchia tutta la bellezza della città. Ho sempre pensato che mi piacerebbe vivere a Lucca, svegliarmi la mattina, guardare le mura ed iniziare a correre… Non lo so… credo sia una delle poche città che mi piaccia veramente.






A questo punto io e Giacomo ci dirigiamo verso il palco per vedere la nuova posizione della sfilata. Lungo il tragitto, sulle mura, vediamo tantissimi cosplay davvero belli. Vorrei ricordare Naruto con il mantello di Kyuubi, Spiderman e Bair di Soul Eater. Un complimento è dovuto, ancora una volta, agli organizzatori che hanno saputo analizzare le scorse edizioni del Lucca comics & games e risolvere i vari problemi. Un grosso problema era la posizione del palco che, sopra una salita, bloccava tutto il passaggio da piazza Napoleone al palco stesso. La nuova posizione, spostata verso destra, è ottima ed ha permesso l’allargamento del palco oltre che una fluenza maggiore di pubblico.
Alle 14.00 ci siamo incontrati tutti a piazza Napoleone per l’incontro con lo staff. Un ringraziamento è dovuto a tutti coloro che ci sono venuti a conoscere e trovare anche se, in complesso, ci ha fermato moltissima gente per le strade di Lucca. Ringrazio anche lo staff di Animeclick che ci ha incontrato ed ha svolto l’incontro accanto a noi. In relazione a questo devo dire che mi è piaciuta molto anche la chiacchierata con Tacchan, admin del sito, con il quale ho condiviso problemi, riflessioni e pensieri sul mondo degli anime e manga ma anche sulla gestione di un sito web. Peccato solo che iniziassi ad essere stanco.
Ecco però che, come ciliegina sulla torta, arriva Tiziana Marzi che mi “picchia” verbalmente e ride con noi.



Ora un giretto tra gli stand di piazza Napoleone ma anche allo stand della Panini per comprare Death Note Another Note e far acquistare a Giacomo qualcosa di Ratman 😀



Il cielo si sta dipingendo di un colore simile all’arancio ma, anche se consapevoli che la fine della giornata sta arrivando, proseguiamo il nostro cammino facendoci spazio tra la gente e dando a Cipo l’ultimo sprazzo della giornata per infilarsi in tutte le foto possibili ed immaginabili…




Dopo aver visto molti cosplay interessanti mi ero quasi abituato a vedere belle cose tuttavia mi sono dovuto ricredere immediatamente dopo aver visto una bellezza inebriante: una Pikachu davvero carina. Devo fare tutti i miei complimenti a questa ragazza solare che si è vestita ed ha girato il Lucca Comics. Mi direte “ma dai leccaculo”, “pietoso” ecc tuttavia io sono rimasto stupito dai tratti di questa ragazza… Mi spiace ^^. Complimenti ancora, innominata, sei una ragazza davvero bella.
Prima di diverci tutti per affrontare il triste viaggio di ritorno, decidiamo di fare un giro esplorativo all’interno dell’area Games. L’anno scorso fu una vera tragedia: non si riusciva ad andare avanti, l’aria era pesante, c’era caldissimo e nessuno si poteva fermare poichè bloccava la fila. Al Lucca Comics & Games 2009 tutto è migliorato e quest’area si è allargata a dismisura ricoprendo moltissimo spazio. All’interno si poteva trovare di tutto ovviamente ma la novità per gli appassionati era sicuramente il Nvidia Vision: una periferica del computer in grado di permetterci di giocare in 3D. Un’anteprima tutta italiana. Simpaticissima la ragazza a fianco del PC disposto per provarla: mi sono avvicinato, le ho chiesto una matita omaggio e, visibilmente stanca della giornata, mi ha detto “sisi tieni” ed ha rovesciato circa 10 matite e 4-5 spillette all’interno della mia borsa ridendo. (Forse ci sono stati troppi nerd che hanno provato il Nvidia Vision senza mai parlarle o farle un sorriso… :D)
Quasi dimenticavo! Complimenti a MyFunnyValentine che, con il suo gruppo, ha vinto la sfilata della domenica. Mi spiace di non averla incontrata ma, purtroppo, era impegnata con la sfilata ed il gruppo. A lei vanno comunque queste foto… Ammirate!



Purtroppo, ora, la giornata si è conclusa. Una giornata davvero carica di emozioni e stupore che mi ha ricordato tutto ciò che ho provato l’anno precedente. Persone da ogni dove si incontrano in una città circondata da mura per condividere le proprie passioni o, semplicemente, per incontrare amici che non vedeva da tempo. Il Lucca Comics non è solo una fiera, non è solo un festival ma un’occasione: un’occasione di incontro, condivisione ed amicizia che ogni anno riserva qualche importante novità e lascia il segno in tutti noi.
Presto saranno disponibili tutte le foto all’interno della gallery di Komixjam, nel frattempo potete sfogliarle tutte nella nostra pagina su Facebook: Komixjam anime & manga.
Ringrazio tutti i miei “accompagnatori”: Blurry, AlexS, Cipo, Leila, Excel, Steffi, Akito89 ma sopratutto Giacomo che, grazie alla sua insistenza e disponibilità, mi ha permesso tutto questo. Sono aggrappato alla speranza che niente possa cambiare e che non ci perderemmo mai, mantenendo i contatti tra di noi. Nel frattempo ho tutto ciò nel cuore, segnato come gli anni in un tronco di albero. Grazie di cuore a tutti
Extra:
- Non so se qualcuno se n’è mai accorto: quando chiedete a qualcuno di farvi una foto sembra quasi che, prima di farvela, gettino il cervello e tutto il loro contenuto giù da una rupe o, più semplicemente, lo disattivino completamente. Perchè? Ogni volta ti chiedono “come si usa?”. Ma santo Cipo! Cioè c’è un tasto grande come una casa sopra la macchinetta e mi vieni a chiedere come si fa? Son tutte uguali da mezzo secolo! Mha, forse il tastino per disattivare la materia grigia è nascosto da qualche parte oppure è intrinseca della richiesta…
- Il saluto finale, davanti all’area Games, è stato TRISTISSIMO. Abbracci e davvero tanta tristezza per la nostra divisione… uffa
- AlexS e Leila hanno pagato 25 euro per salire all’hotel il primo giorno…
- Excel ha strani gusti per le riviste. Oserei dire preoccupanti :P, un po’ come Megan Fox in Transformers…
- Cipo e Blurry, anche se avevano tutto il tempo del mondo, sono partiti in ritardo e quasi quasi Cipo non perdeva il treno. I suoi immensi poteri gli hanno permesso di prenderlo in corsa. La macchina piange ancora ora per il canto a squarciagola che i due hanno intonato sulla canzone knockin’ on heavens door dei Gun ‘n’ Roses.
- (*) Ogni riferimento a Cipo è puramente casuale.
- Non sono stati utilizzati materiali inquinanti o animali nella realizzazione di questo report
[youtube yKOy_eUi1zQ]
[youtube IH_4_8F1uOw]