Kyoto life – il gion matsuri parte 2

 Bene, eccoci qua con la seconda parte della cronaca del Gion Matsuri. per la prima parte, andate qui. scusate, mi rendo conto di non essere per niente costante nei post, però qua tra una cosa e l’altra non si trova mai il tempo per cazzeggiare.

Eravamo rimasti alla processione del 7 luglio. Oggi invece, vi paro della grande parata del 17. Sono passati 10 giorni, tanto lo so, ma spero che le immagini che vedrete vi ripagheranno dell’attesa (se e solo se stavate aspettando quest’articolo, ovvio).

La parata del 17 luglio è una delle più importanti di tutto il matsuri, tant’è che dura un’intera giornata. Non so bene i dettagi, ma la mattina a sfilare è stato lo yamaboko, ovvero il carro della torre. Lo potete vedere riprodotto nel meccanismo dell’orologio nel video alla fine di questo paragrafo. Un carro gigantesco, trainato e spinto contemporaneamente da alcuni uomini vestiti con i tradizionali hakama, mentre seduti sotto il tetto stanno dei musicisti che accompagnano i movimenti del carro con la loro musica. In cima a questo carro, c’è un pino, di cui però non so dire il significato. Purtroppo de carro dal vivo non ho video da mostrarvi, perchè è passato la mattina e l’ho visto solo di sfuggita sulla strada di scuola, ma se cercate su youtube di sicuro ci sono tutti i video che volete. Di seguito, il video:

[youtube ezyaRPe09VE]

La parata vera e propria è arrivata la sera, quando lungo la shijo doori hanno sfilato gli altari dello yasaka jinja: tre enormi altari che vengono portati, tramite delle assi, sulle spalle di una folla di uomini vestiti di bianco, che si sforzano il più possibile di agitarli, di sollevarli per far sì che gli innumerevoli campanelli e le piastrine di metallo facciano più rumore possibile. Credo però che a parole non si possa descrivere, quindi eccovi il video. Scusate se ad un certo punto la telecamera balla, ma la mia amica è stata praticamente investita dalla marea umana

[youtube zjsetbcSbQs]

che ve ne pare? Tralascerò di raccontare le mangiate inumane di takoyaki, dango e mochi che ci siamo fatte lungo la strada delle bancarelle, perchè è decisamente poco poetico asd. Però le foto le condivido volentieri. Qua trovate il rar su megaupload. Prossimamente, anzi spero già domani di riuscire a postarvi qualcosa… la telecronaca della giornata a NARA! Alla prossima puntata!!