Sono passati più di tre anni dalla nascita di Komixjam (o dalla prima apparizione “in pubblico, risalente all’ottobre del 2007 con l’articolo “Konnichiwa” di Orlac) in cui tante cose sono cambiate: il blog ha generato un forum, poi un’area scan (che si è evoluta in Mangadayo) e, ultima ma non ultima, la Fumettopedia, in una girandola di persone che si sono avvicendate alla guida dei vari gruppi dello “staff” che da sempre sono stati l’anima della community del sito stesso. Bene: oggi entriamo in una nuova fase (e non ditemi che il vedere questo nuovo e scintillante layout non vi ci aveva fatto pensare) in cui Komixjam, dopo anni di lavoro, si avvia a ricevere (si spera) quel riconoscimento “ufficiale”, se vogliamo chiamarlo così, che “il dena” avrebbe sempre voluto per questo blog, quale testata di informazione del mondo dei fumetti e dell’animazione. Bene, oggi ci sono tante e tali novità che vi lasceranno a bocca aperta.
Iniziamo dalla prima: denadai non c’è più! No, non è morto, massa di malpensanti che non siete altro. Solo che ormai il lavoro di gestione di questo blog (che era diventato davvero mostruoso) era qualcosa che non poteva più sostenere: pagine che sparivano, immagini che mutavano, link che rimandavano ad una chat con una studentessa sedicenne giapponese, per poi scoprire che si trattava di un professore Cinese sulla cinquantina con tendenze al sadomaso, hanno convinto l’admin a cercare qualcuno che potesse sostituirlo nella gestione tecnica e in quella “monetaria” del sito stesso (voi non ne avete idea, ma vi assicuro che tutta sta baracca costa un bel po’ di soldini all’anno). Ed ecco che, rispondendo agli appelli dell’admin storico del sito, si è fatto avanti un gruppo di persone, professionisti del settore “informazione informatizzata” (se mi concedete il termine) a “rilevare” Komixjam e a farlo diventare, ufficialmente da oggi, 04/02/2011, parte integrante del loro Network. Ve li presento: Alex, Beny, Angelo, David e Andrea (citati in modo assolutamente casuale!), membri fondatori e personaggi di spicco della famiglia di Blog di cui, da questo momento, Komixjam entra ufficialmente a fare: IsayBlog! E, da buon padrone di casa, e conscio che far parlare i diretti interessati sia molto meglio di mille sviolinate, lascio la parola ad Alex per le presentazioni di rito :
Come ha splendidamente riassunto Ciampax, IsayBlog! è diventata “proprietaria” di KJ. E io sono Alex, il direttore editoriale del network in cui da oggi KJ è inserito. A volte chi fa il lavoro di editore sul web viene descritto come un mostro che non si affeziona alle sue creature, e che passa con troppa disinvoltura dagli articoli sui mutui e le assicurazioni agli spaghetti col pesto. Io però nel mio lavoro – anche se è difficile crederci – cerco di mettere il cuore , e già al primo incontro con Dena ero entusiasta all’idea di potermi occupare di ciò di cui molti di noi amavano e amano tuttora: Manga e Anime prima di tutto! E poi una volta conosciuti Ciampax, Anna, Alessio, Manuel, Matteo e tutti gli altri ragazzi, abbiamo avuto la conferma di ciò che speravamo. Ci siamo trovati di fronte a tutti ragazzi con una passione autentica e che – soprattutto – hanno capito subito le nostre intenzioni: affiancarli e non sostituirli, dandogli anzi maggiori strumenti nello svolgimento del loro lavoro quotidiano, che per noi rappresentava un valore irrinunciabile.
Il fine ovviamente che una società come la nostra si pone – non ci nascondiamo dietro ad un dito – non è solo quello commerciale, ma anche la gestione di community ben organizzate, che diano agli utenti la possibilità di esprimersi e di fare ciò che preferiscono. Siamo una realtà piccola rispetto ai colossi dell’editoria, ma in forte crescita, e che può contare su uno staff di grafici, programmatori e creativi da affiancare allo staff esistente, collaborando con umiltà per dare continuità a tutte le sezioni del sito.
Quello che vi posso assicurare allo staff e ai nostri utenti è il fatto che non intendiamo inondarvi di pubblicità, che non ci interessa fare “marchette”, e che sarete liberi di esprimervi come avete sempre fatto. Desideriamo solo aumentare la qualità del lavoro (dove possibile) consapevoli che è SU DI VOI che contiamo per continuare. Non ci saranno scelte drammatiche da mandar giù, e il rispetto che devo a degli appassionati che hanno creato un sito così importante è tale che le decisioni cercheremo di prenderle sempre tenendo conto delle vostre idee in merito. Avere un progetto editoriale alle spalle ha i suoi vantaggi, ve l’assicuro: alcuni di voi potranno fare quello che hanno sempre fatto (nei limiti di quello che il vostro Alto Commissariato deciderà 😉 e potrete avere idee nel cassetto che potranno essere messe in pratica, insieme alla soluzione ai problemi non risolti e fondi per la realizzazione di Gadget e quant’altro.
E’ con entusiasmo allora che ufficialmente do il benvenuto a KomixJam all’interno della scuderia di IsayBlog! , assicurandovi che il vostro ruolo non sarà quello di subalterni rispetto ai blog più anziani, ma che verrete trattati come il cavallo di razza che siete. Ciampax e un ristretto numero di collaboratori che conoscete bene già hanno preso le redini come coordinatori e noi ci impegniamo a valutare anche altri utenti che fossero disponibili alla collaborazione. Sarebbe un ottimo modo per cominciare quest’avventura.
Dopo aver letto questa presentazione, robabilmente vi chiederete: cosa cambierà? Il bello sta proprio in questo: non cambierà praticamente niente. Come ha sottolienato Alex tra le righe, in questi ultimi tempi avrete notato che gli articoli hanno continuato ad uscire con lo stesso stile e lo stesso entusiasmo di sempre, che il lavoro che abbiamo svolto non è mai cessato per un attimo, e che, anzi, stiamo raggiungendo nuovi standard e abbiamo intenzione di proporre tante novità. Certo qualcuno potrà obbiettare che non ci sono più le scan: bé, per quanto vi potrà sembrare strano, questo non è dovuto all’entrata in scena di Isayblog, ma ad un problema di fondo proprio del gruppo Mangadayo, causato dalla mancanza di “personale” e dal fatto che, più passa il tempo, più gli impegni privati aumentano… ma di questo vi parlerò con calma in un altro momento.
Quello che voglio dirvi, per l’ennesima volta (e credo che non mi stancherò mai di ripeterlo) è questo: Komixjam non è denadai, non siamo io e Annarecchia e Leunam, né un qualsiasi altro gruppetto dei membri dello staff. Komixjam siete voi: con la vostra passione per il mondo del fumetto, con la vostra curiosità, con la vostra voglia di discutere e dibattere su questi argomenti. Noi siamo dei semplici mediatori, appassionati a cui piace comunicare le novità al proprio pubblico, per poterne parlare insieme come si è sempre fatto e come sempre faremo! Komixjam 4.0 rappresenta un evoluzione, non un cambiamento: e abbiamo intenzione di portare avanti questa community così come abbiamo fatto fino ad ora, insieme a voi!
Restate con noi!