Italia 1 – L’Autunno degli Anime

 Settembre.

Tempo di ritornare alle nostre solite vite, fatte di scuola, lavoro e impegni quotidiani con la difficile prova della vita.

Ma per qualcuno, settembre può voler dire il ritorno di una passione quotidiana quale sono le serie tv più amate di sempre.

Fabrizio Margaria, direttore della fascia per ragazzi di Mediaset aveva promesso il ritorno tempestivo di serie del calibro di One Piece e Naruto Shippuden nella fascia “post-lunch” del canale Italia1 dopo la pausa estiva e la promessa è stata mantenuta…e raddoppiata.

Nonostante gli ovvi limiti della televisione “dei giovani” quali tagli, censure e rimaneggiamenti vari, per il pubblico che non sfrutta internet o che non ama seguire le proprie serie al di fuori del contesto televisivo, Italia1 è il canale che ha sempre dimostrato attenzione per le serie “del momento” e non posso biasimare Margaria per il lavoro svolto finora perchè, fra tutti i direttori che si sono avvicendati nel suo difficile ruolo, è stato quello che ha saputo meglio rispondere alle domande “scomode” dei fan più accaniti, anzi penso sia stato L’UNICO a rispondere a queste domande.

Dal 31 Agosto infatti riprendono le serie di spicco dell’emittente: One Piece – All’arrembaggio che riprende un paio di episodi prima dell’episodio che lo aveva inaspettatamente troncato prima dell’estate (“N#300 – La vittoria di Zoro“) è la prima delle serie che rivedremo con piacere sul canale, alternato (non si sa bene se sarà trasmesso lunedi, mercoledi e venerdi oppure negli altri giorni) ad una nuova serie acquisita un anno e mezzo fa circa da Mediaset e pronta a spiccare, si spera il balzo: Blue Dragon.

 Il titolo in questione, come da foto ricorda fin da subito il character design di un’altra opera immortale ancora in cima alle classifiche di vendita riguardo merchandising e fama: DragonBall, infatti la nuova serie che apparirà a breve sui nostri teleschermi è ideata nelle ambientazioni e nei personaggi direttamente dal maestro Akira Toriyama e tratta la storia di cinque amici che viaggiano nel mondo per sconfiggere Nene, il malvagio re del Gran Regno.

I primi episodi potrebbero risultarvi assolutamente infantili o adatti solo ad un pubblico giovanissimo ma dietro la grande penna di Toriyama si nasconde una storia che ha conquistato un pubblico di videogiocatori con l’RPG omonimo del titolo da cui è poi stata tratta questa serie animata.

La seconda novità che ci aspetta a breve è prevista per il 14 Settembre, data in cui One Piece riprenderà con gli episodi inediti, quelli relativi alla fine dell’arco narrativo di Enies Lobby e l’inizio dello stupefacente arco di Thriller Bark (si spera!!!) e la ripresa di Naruto Shippuuden e Detective Conan, anch’essi presenti sui nostri teleschermi con le nuove puntate inedite in Italia e, si spera, prive di qualche grossolana manipolazione di censura.

Si spera che tutte queste novità e riprese tengano botta all’ormai frequentissima usanza di Mediaset di rimescolare le carte, togliere, aggiungere serie più veloci di un lampo senza nemmeno dare uno straccio di informazione sulla motivazione che li ha spinti a farlo, come se poi ce ne fosse bisogno dato che tutto gira intorno al vil denaro dico bene?

Non si conosce ancora la data di ripresa dei Simpson (probabilmente con gli episodi della Ventesima “inedita” stagione) ma facendo due calcoli e sapendo che la serie ora trasmessa nella fascia oraria delle 14.30-15.00 è Futurama che conta 88 episodi circa…non dovrebbe mancare molto al ritorno dei Gialli in tivù.

-Hail To The HypnoToad-

[Fonte: AnimeEye]