Questo articolo implica degli eventi che in Italia si vedranno solo tra qualche tempo, anche se ormai tutto il mondo sa cosa è successo ai Fantastici Quattro.
Cercando di rimanere il più possibile Spoiler-Free, cercherò di annunciarvi la notizia che da Marzo la serie fumettistica iniziata nel 2003 e sbocciata durante l’attività di Jonathan Hickman ai testi, chiuderà i battenti forse per sempre per fare largo ad una nuova serie, realizzata dagli strascichi dei “sopravvissuti” della vecchia formazione…e nuovi ingressi.
Se le immagini non tradiscono l’aspettativa, per i vecchi Fantastici Quattro è previsto un cambio di look ma soprattutto un cambio di formazione non da poco dato che pare che proprio il più famoso uomo-ragno del mondo, sostituirà (perlomeno in termini di presenza maschile) il compianto Johnny Storm.
Il taglio con il passato è più che evidente non solo dalle tute e dalla formazione modificata ma anche dal nome del gruppo: FF #1 di Marzo non sarà infatti Fantastic Four ma Future Foundation.
Per chi non lo sapesse la Future Foundation è un’organizzazione di giovani menti creata da Reed Richards poco tempo fa (Fantastic four #579 di luglio 2010) nel tentativo di migliorare il futuro dell’umanità tramite innovazioni tecnologiche, azioni filantropiche e da marzo 2011, tramite vere e proprie missioni di salvataggio (e prevenzione di minacce).
Sembra innegabile che l’autore ed ideatore della nuova serie Jonathan Hickman voglia dare un taglio netto con il passato della famiglia Richards e dei suoi stretti collaboratori, il nuovo supergruppo dovrebbe infatti svolgere missioni del tutto diverse dal solito “Picchia&Parla” di altri supergruppi, limitandosi perlopiù alle mediazioni o ai miglioramenti tecnologici in giro per il mondo, ovviamente ostacolati da questo o quell’altro nemico che riceverà, grazie agli immancabili cazzotti di Ben Grimm, la giusta punizione.
Il gruppo della Future Foundation è composto dall’ideatore Reed Richards da Susan Storm (La Donna Invisibile), Ben Grimm (La Cosa), Peter Parker (l’Uomo-Ragno), i figli di Reed e Susan, Valerie e Franklin Richards, Alex Powers (Zero-G), il mutante depotenziato Artie Maddicks, Bentley Whittman (Wizard) e Dragon Man entrambi ex malvagi Terribili Quattro e il quartetto Tong, Tung, Mik e Korr (provenienti dalla città sotterranea dei sub-abitanti).
Questo gruppo quindi sembra la concretizzazione dell’Heroic Age nel quale la Marvel Comics ha iniziato a camminare dopo la conclusione degli eventi legati al Dark Reign di Norman Osborn.
E l’unica cosa da chiederci oltre all’immancabile dubbio del vedere Spider-Man volteggiare con l’ennesimo cambio di costume e questo: un super-gruppo con così tanti super-intelligentoni quale nemesi potrà mai avere nel corso della sua vita?
La serie sarà scritta da Jonathan Hickman e disegnata da Steve Epting.
A risentirci a Marzo quando uscirà nelle edicole americane, l’eredità dei Fantastici Quattro: Future Foundation #1.
[Fonte | Ign]
[Immagini | Marvel]