Botta e Risposta (5) – Memorie di One Piece 52

Eccoci giunti al quinto appuntamneto con Botta e Risposta! Le doamdne sono solo due ma entrambe piuttosto sostanziose. Vi ricordo che se volete avere una riposta alle vostre doamdne su One Piece in un articolo simile basta contattarmi via e-mail o, meglio ancora, via mp sul forum. Non postate altre doamdne o dubbi che non c’entrano niente con quelli espressi qui, grazie!

Bartholomew Kuma, nel forum, ha sollevato una bella questione mai risolta: Come si può uscire dalla Rotta Maggiore per giungere in uno dei 4 mari, senza dover attraversare la fascia di bonaccia?

 Difatti le Reverse Mountain, le fantomatiche montagne che collegano 4 correnti provenienti dai 4 Mari formando una quinta che permette di entrare nella Rotta maggiore, sono a senso unico, cioè si può solo entrare nella Grand Line come si vede bene dall’immagine. Ma allora come si può compiere questo viaggio a ritroso? Sappiamo già che i marines possono attraversare le fasce di bonaccia grazie all’Agalmatolite presente sulla chiglia delle loro navi, ma sappiamo anche che questa è una prerogativa solo ed esclusiva della Marina, le navi mercantili non ne sono munite. È possibile che esista un metodo simile a quello che usano i mercanti per passare dalla Rotta Maggiore al Nuovo Mondo o viceversa, ossia passando a piedi per Marijoa: così facendo però si è costretti ad abbandonare la propria imbarcazione in uno dei due versanti, mentre ci sono molti casi di pirati che, per arrivare in uno dei 4 mari, non hanno dovuto fare ciò. In primo luogo capitan Don Krieg, ma ancora prima Shanks, sono sbarcati nel Mare Orientale sempre usando la loro imbarcazione. La spiegazione più logica quindi che sopraggiunge alla mie mente è solo una: le Reverse Mountain non sono l’unico passaggio esistente.

 Una cosa che pochi hanno preso in considerazione è il fatto che la Red Line non è, come si pensava, un grande continente che forma un blocco unico di terraferma. In realtà si tratta di un agglomerato di varie isole una vicina all’altra che sembrano formare una zolla unica di terra. È quindi possibile, anzi molto probabile, che esistano varchi più o meno larghi e conosciuti in cui può passare un’imbarcazione. Questi per esempio potrebbero partire dalla Rotta Maggiore, attraversare la Red Line che confina con la Fascia di Bonaccia, per sfociare in uno dei quattro mari. Queste sarebbero le vie usate dai mercanti o dai pirati per uscire dalla Rotta, ma non per entrarvi perché tradizione vuole che la prima prova di resistenza per la ciurma che vuole intraprendere il viaggio nella Rotta sia appunto affrontare le temibili correnti delle Reverse Mountain. Non escludo poi che Oda potrebbe introdurre in futuro un’altra montagna inversa rispetto alle Reverse.   

Zell88 pone poi un’altra interessante questione mai risolta: come hanno fatto i vari personaggi ad impossessarsi del loro frutto del Diavolo? Oda lo ha mai rivelato in SBS o altro?

 No, Oda è sempre stato molto attento a non rivelare nulla su come i vari personaggi si siano impossessati del loro Frutto. Per pochissime persone la cosa è nota: Rufy lo mangia per sbaglio, prendendolo da uno scrigno di Shanks; Buggy lo ingoia per sbaglio per colpa di Shanks; Kaku e Califa lo ricevono come premio per i loro anni di servizio dal direttore della CP9, Spandam; Boa Hancock e sorelle sono costrette a mangiarne uno durante i loro anni di schiavitù presso i Nobili Mondiali; Barbanera lo ha rubato a Satch, quarto capitano della Flotta di Barbabianca, uccidendolo. Per alcuni il problema non si pone: i pirati potrebbero rubarlo e impadronirsene in decine di modi, i marines o gli agenti governativi potrebbero riceverli come premi per via del loro servizio (anche se alcuni come Hina e Smoker lo avevano già mangiato prima di arruolarsi). Il mistero riguarda soprattutto altre persone, che hanno avuto molte meno possibilità di reperirne uno nel corso della loro vita eppure l’hanno trovato. Mi riferisco per esempio a Robin: all’età di 8 anni lei aveva già mangiato un Frutto che da solo sarebbe valso 200 milioni di Berry. Come ha fatto una bambina ad impadronirsene? Stesso discorso per Chopper che quando lo mangiò era ancora una renna … Questo riporta  alla più ampia questione mai risolta: da dove nascono i Frutti del Diavolo? Vista la dispersione con cui si incontrano “fruttati” (i Frutti del Diavolo hanno raggiunto anche l’Isola nel Cielo con il Frutto di Ener e quello dell’uccello Pierre) direi che non esiste un unico albero per tutti i frutti ma varie tipologie che nascono casualmente in vari posti nel mondo. Così si spiegherebbe come molti personaggi ne siano entrati in possesso … Sta di fatto che Oda ha rivelato che i primi chiarimenti sulla natura dei Frutti li avremo solo quando nella storia comparirà un certo personaggio esperto sull’argomento, ossia il Dottor Vegapunk. Dovremo quindi attendere ancora per molto …