K-On!! inarrestabile: in arrivo film, episodio speciale e premio

 Inizio a diventare monotono. Nelle poche cose che ho scritto fin ad ora non faccio altro che parlare di film in produzione o in uscita e anche stavolta non cambio rotta.

Protagonista dell’articolo di oggi è K-On!. Il franchise, nato dalla creatività di Kakifly, ha visto da poco concludersi sia il manga, con l’uscita del quarto ed ultimo volume, sia la seconda stagione della serie animata. Ed è proprio al termine della trasmissione dell’ultimo episodio che è stata annunciata la produzione di una versione cinematografica delle avventure del nostro improbabile gruppo musicale.

La notizia, confermata poi dal sito ufficiale dell’anime stesso, ha sorpreso la doppiatrice Asami Sanada, voce di Sawako Yamanaka, che su Twitter afferma di essere completamente all’oscuro del progetto. Dall’annuncio ormai è passato un po’ di tempo ma ancora non vi sono ulteriori dettagli sul film: non sappiamo se si tratterà di un semplice riassunto dell’anime e quindi un film di montaggio o un lungometraggio con una storia originale.

Categorie Senza categoria

Il 3D invade il mondo degli anime: 009 Cyborg, Toriko, One Piece e T?fu Koz?

 Ormai il 3D non è più una semplice moda, ma sta assumendo sempre più i caratteri dell’ossessione: tra cinema, televisione e console varie, neanche l’animazione giapponese poteva sottrarsi a questa sfida, per cui ecco circolare le prime notizie di corto- e lungometraggi da godersi in visione stereoscopica.

Prima vittima di questa trasformazione è stato l’opera di Shotaro Ishinomori Cyborg 009 (I nove supermagnifici). Un classico dei manga di fantascienza scritto e disegnato da un autore che in patria vanta tra l’altro l’appellativo di “Re dei manga” ed è entrato nel Guinness dei primati come autore di fumetti con un maggior numero di tavole pubblicate; senza contare i diversi adattamenti animati sia in forma di serie tv che di film, insomma stiamo parlando di un prodotto di una certa importanza e non della prima cosa scelta a caso.

Il primo film di Bleach e Summer Wars in Italia grazie a Kazè

 Visto che il mio bradipismo inizia a diventare contagioso sfruttiamo ancora una volta le news segnalateci da voi utenti e stavolta in particolar modo dobbiamo ringraziare Pachi. Qualora vogliate suggerirci qualche novità che ci è sfuggita non esitate a contattarci. L’importante è che andiate a disturbare AnnaRecchia u.u.

Ad ogni modo ciancio alle bande e andiamo al sodo.

Il sito del distributore Terminal Video riporta per il 3 novembre l’uscita di due lungometraggi editi dalla francese Kazè: Bleach The Movie Memories of Nobody e Summer Wars.

Entrambi saranno distribuiti in DVD al prezzo di 24,99 €, il primo in un’edizione a doppio disco, l’altro affiancato anche da una versione in Blu-Ray a 29,99 €.

Vediamo ora di smettere però i panni di Giorgio Mastrota e cerchiamo di capire di cosa si tratta.

Il ritorno di To-Love-ru e il debutto delle CLAMP su Jump SQ

 Il prossimo numero della rivista Jump Square, in uscita il 4 novembre, offrirà ai lettori alcune gradite sorprese, come potete già intuire dal titolo dell’articolo. Ma andiamo con ordine e vediamo di capirci qualcosina in più.

Partiamo dal duo Kentaro “Black Cat” Yabuki e Hasemi Saki che a partire dal 2006 avevano dato vita rispettivamente ai disegni e alle storie di To-LOVE-Ru -Trouble- sulle pagine di Weekly Shonen Jump. Il manga ha ottenuto anche un certo riscontro di pubblico, soprattutto fra gli appassionati del genere commedia/ecchi arrivando ad ottenere una trasposizione animata di 26 episodi prodotti dallo studio XEBEC ed alcuni OAV, a cui si aggiunge la seconda serie dell’anime iniziata proprio in questi giorni e che per ora si è fatta notare per la forte censura cui è soggetta.

Novità anime per Rai 4 ed MTV

Vediamo un po’ dove eravamo rimasti con l’animazione giapponese in tv…mmm…ah si! Soul Eater!

Eh già! Dopo aver trasmesso nella scorsa stagione anime di un certo rilievo come Code Geass, Sfondamento dei cieli: Gurren Lagann ed Eureka Seven (quest’ultimo ancora in corso) Rai 4 sembra essere ripartita col piede giusto assicurandosi i diritti di un prodotto fortemente benvoluto dal pubblico italiano come Soul Eater.

A quanto pare però, nonostante la novità col botto, in casa Rai non si sono adagiati sugli allori. Infatti Massimiliano Morelli, responsabile dell’animazione di Rai 4, è riuscito a portare al suo mulino altri tre titoli veramente interessanti: le novità Lovely Complex (di cui MTV trasmise i primi due episodi alcuni anni fa) e La malinconia di Haruhi Suzumiya, ai quali si affiancherà Nana, un anime già trasmesso in Italia sempre dal canale musicale, ma che credo faccia sempre piacere rivedere.

Categorie Senza categoria