Utopia Secondo Atto

Sul nuovo numero di Uncanny X-Men, il 513, è cominciata la seconda parte del piano di Norman Osborn per la conquista del mondo mutante. In realtà non siamo davanti ad un albo epocale, anche se la lettura è comunque piacevole, più che altro è questo l’albo dove per la prima volta ci viene presentata la squadra dei Dark X-Men e finalmente ci viene svelato il mistero legato a Charles Xavier. Quest’ultimo punto ha una soluzione piuttosto banale, infatti probabilmente ci eravano convinti noi lettori che lo Xavier visto con Norman usasse la telepatia ma evidentemente non era così visto che a celarsi sotto i panni del mentore dei mutanti era Mystica. Quindi come detto sopra, ci viene presentato il team degli X-Men del Dark Reign e scopriamo ben presto che la funzione di Daken è

Quarta edizione per la manifestazione Bergomix

Quest’oggi voglio segnalare un’iniziativa riguardante il mondo del fumetto, con particolare interesse anche per quello italiano: sto parlando della manifestazione Bergomix, il cui nome lascia facilmente intuire l’ubicazione (Bergamo, ovviamente!). L’evento, forse sconosciuto ai più, ha raggiunto la quarta edizione proprio quest’anno e durerà cinque giorni a partire proprio da oggi, coinvolgendo un numero non indifferente di disegnatori delle più varie testate. Questo pomeriggio si terranno due incontri con ospite Francesco “Matt” Mattina, copertinista per la Marvel Comics che ha realizzato (e realizza tuttora) le immagini per le testate Thunderbolts, Nova e War Machine.

Secret Invasion: Mese 3

 Quest’oggi ci dedichiamo all’invasione Skrull che sta animando l’intero parco testate della marvel e che in Italia è arrivato al terzo mese di pubblicazione. Sulla testata principale abbiamo assistito ai primi scontri a New York, orfana al momento dei suoi principali eroi che si trovano nella Terra Selvaggia. Quindi ad occuparsi degli invasori in città sono stati i Giovani Vendicatori, i ragazzi dell’Iniziativa ma soprattutto hanno fatto il loro trionfale ingresso Nick Fury ed i suoi Secret Warriors. Intanto cosa succede ai grandi vecchi del Marvel Universe? Tony completamente infettato dal virus alieno è fuori combattimento e la regina Veranke ci mette il suo zampino, mentre sembra che Iron Man si fosse preparato ad un simile attacco nella storia dedicata a War Machine che è proprio stato designato come ultimo baluardo della terra.

Like A Thunderbolts

 Oggi ho intenzione di affrontare un argomento del quale sino ad ora abbiamo parlato solo marginalmente ovvero quello che vede come protagonisti il gruppo di super criminali gestito da Norman Osborn. I Thunderbolts nascono, almeno nominalmente, in un periodo molto particolare per il Marvel Universe, ovvero dopo Onslaught, quando nel mondo non c’era più eroi e questo nuovi gruppo rappresentava l’ultimo baluardo prima di rivelarsi come dei supercriminali mascherati da eroi e capeggiati da Citizen V. Oggi le cose sono molto cambiate, il gruppo è stato istituzionalizzato, visto che fa parte dell’iniziativa, anche se è sempre formato da un manipolo di pazzi scatenati capeggiato dal futuro Iron Patriot. I membri di spicco del gruppo sono sicuramente

Da Cattivi a Buoni… Chi Sono i Più Amati?

 Come di consueto ormai la Marvel di tanto in tanto ci delizia con delle classifiche tal volta discutibili tal volta ben fatte che però sono sempre di stimolo a noi lettori. Tra le più discusse sicuramente quella del migliore eroe del 2008 che ci ha dato tantissimi spunti per capire anche cosa gira nelle teste dei capoccia del Marvel Universe sino alla abbastanza condivisibile classifica sugli eroi di colore;

Lui Perde. Loro Vincono.

 Sembra che ancora qualcosa di grosso stia bollendo nel pentolone della casa delle idee. Quello che abbiamo visto sino ad ora per quanto riguarda il Dark Reign sembra essere solo la punta dell’iceberg; sebbene a noi sembrasse di aver visto una serie di cambiamenti enormi a partire dai Dark Avengers sino ad arrivare alle rinovate formazioni dei Vendicatori, senza dimenticare la nascita dell‘HAMMER e dei nuovi Thunderbolts. Sicuramente una delle cose che al momento sembra mancare all’appello era la promessa Thunderbolts Initiative che potrebbe portare dei relativi sconvolgimenti visto che, se sarà qualcosa di speculare alla Iniziativa dei 50 stati, quindi

Invasione Made In Italy

 Finalmente ci siamo, questo è il mese in cui, nel bel paese, comincia Secret Invasion. Con Febbraio cominciano tutti gli appuntamenti con cui anche per i lettori Italiani saranno svelati i retroscena dell’Invasione Skrull, del come sono riusciti ad eludere ogni tentativo di rintracciarli, anche se qualcosa ci è stata fatta capire nell’ultimo numero dei Fantastici Quattro. Questa settimana infatti col numero zero comincia ufficialmente l’invasione; naturalmente l’evento, come era prevedibile, investirà ogni singola testata del Marvel Universe sino a culminare nella sua conclusione a Settembre. Per otto lunghi mesi avremo a che fare con rivelazioni che numero dopo numero

Impressioni su Dark Avengers 1

 Lasciate che vi spieghi prima di cominciare il valore simbolico di questa immagine che ho deciso di utilizzare per l’articolo che segue. Quella che potete vedere qui di fianco è una delle variant del numero 1 dei Dark Avengers è chiamata Blank Variant e l’idea molto suggestiva è quella di riempirla a piacimento ed oggi spero di riempirla un pò io con le mie impresisioni e riflessioni. La storia narrata nell’albo avete modo di leggerla nell’articolo di ieri così oggi faremo una piccola panoramica sui personaggi, sperando di trovare qualche spunto interessante anche nei commenti. Cominciamo con Miss Marvel: si tratta di Moonstone che naturalmente essendo in ottimi rapporti con Norman non poteva che assumere questo ruolo,

Spider-man: Un Nuovo Modo di Morire

 Salve ragazzi, oggi sono qui per parlarvi di quello che non esito a definire il mio Super-eroe preferito in assoluto; sin da quando ero piccolo il ragnetto è sempre stato in cima alle mie preferenze tra i comics e credo sia proprio per merito suo se oggi sono così amante dei fumetti… peraltro ho anche espresso il mio amore per questa testata nel ormai lontanissimo numero 223 (team up con Devil) quando ci si trovava in piena Saga del Clone con una lettera pubblicata nella mitica posta del testa di tela.