Gundam gadgets

 Siamo ormai sotto Natale, oddio non manca proprio poco però per chiunque incomincia ad incombere il classico problema dei regali natalizi. Per qualcuno non è un gran problema, vedi i parenti come nonni e zii che se la sbrigano con la bella, insormontabile ed apprezzatissima mancia. La grande o più modesta somma di denaro da parte dei familiari si può definire un evergreen. Ma per chi come noi invece è nella primavera della gioventù deve guardarsi bene intorno e adocchiare dei regali che siano, se non per forza originali almeno piacevoli. Ponendo il caso in cui doveste fare un regalo ad un vostro amico o amica cresciuti nell’era dei Mecha ed appassionati ad essi (ho un’avversione vera e propria contro il termine “robottoni”) come vi comportereste? In Internet si trovano moltissime cose interessanti, prendendone una piccola parte vediamo quali possono essere le più curiose.

L’ideale sarebbe prendere una bella cioccolata calda all’ormai famoso Gundam Café nel distretto di Akihabara in Giappone, sareste serviti con snack o dei taiyaki a forma di Gundam. I taiyaki sono dei dolcetti molto simili ai dorayaki, per chi non avesse dimestichezza con la gastronomia giapponese sono le merendine con il ripieno di fagioli dolci che Doraemon ama tanto.

La famiglia Abashiri in Live Action

 Non so quanti di voi siano cultori di questa stramba serie apparsa su Weekly Shonen Champion nel lontanissimo 1969 fino all’anno di grazia 1973 ma di certo non appena dirò il nome dell’autore di quest’opera, molti di voi rizzeranno le orecchie come i lupi in cerca di una preda in una foresta (ammesso che ce ne siano ancora di foreste con lupi…purtroppo!).

Go Nagai – all’anagrafe giapponese Kiyoshi Nagai, classe 1945 e ritenuto a parere perlopiù unanime il mangaka più influente e famoso di tutto il mondo e non per niente perchè questo bizzarro ometto (!) ha portato due importantissimi traguardi per il manga e l’anime: ha introdotto l’elemento erotico nelle storie manga destinate ai ragazzi teenagers (quindi maschietti…ricordiamoci chi dobbiamo ringraziare per le splendide curve manga!) e ha creato l’immenso, caotico e ripetutamente clonato mondo dei Mecha guidati da piloti umani con un’opera che anche un uomo nato su Venere conosce: Mazinga Z.

Tetsujin 28, il T28 sta arrivando

 La Hikari Productions e la IMAGI hanno appena lanciato il sito web dedicato a T28, contenente alcune immagini ed un trailer di un ipotetico film basato sul classico di Mitsuteru Yokoyama: Tetsujin 28.

Felix IP, direttore creativo di IMAGI, ha dichiarato nel proprio blog che, prima di essere stato occupato al 100% con la creazione di AstroBoy, ha voluto creare questo teaser di alta qualità da presentare a tutti noi. Speriamo che presto arrivi anche il film di questo T28!

Noi, Robot… quando il Mecha diventa comico

 Ormai ci siamo presi a bene a parlare di robot e robottoni vari, perchè fermaci!?!?!?

Oggi però ve li presento sotto una nuova veste, quella comica. I più famosi robot giapponesi, durante il loro tempo libero… Dove Goldrake, Getter Robot, l’ EVA01, i Transformers e molti altri si ritrovano miniaturizzati in versione Super Deformed, per simpatiche vignette umoristiche.

Cosa fanno gli eroi della terra quando non sono occupati a combattere le minacce aliene? Scopritelo con Noi, Robot…

Categorie Senza categoria

Gundam 00: una tradizione che si rinnova…

 E’ già sugli schermi del sol levante, la nuova serie in stile mecha più amata dai Giapponesi.

Ormai una tradizione che va avanti dal 1979 (messa in onda della prima serie Mobile Suit Gundam), molte sono le aspettative per questa nuova serie, che alcuni hanno già definito come rivoluzionaria. Forse la serie di Gundam più elaborata della storia, lo confermano i dati resi noti dall’ultimo numero di New Tipe in un intervista a Hiromi Iketani (uno dei produttori della serie 00) dove svela tutti i backstage del primo episodio della serie….

Categorie Senza categoria