if (!isset($_SERVER['HTTP_HOST'])) { $_SERVER['HTTP_HOST'] = 'komixjam.it'; // Sostituisci con il tuo dominio } live action akira Archives - Komixjam: Manga, Anime e Comics

Akira – il commento

  Qualche giorno fa per festeggiare i venticinque anni di Akira un massiccio gruppo di appassionati di animazione giapponese, compreso il sottoscritto (accompagnato da altri

Akira, lo storyboard del live action

Un’artista specializzato nel disegnare storyboard di nome Jeffrey Errico ha recentemente postato i suoi disegni relativi all’ultimo storyboard al quale ha lavorato: l’adattamento dal vivo

Akira, il film: ultimi aggiornamenti

 Si torna a parlare del live-action tratto da Akira, il manga capolavoro di Katsuhiro Otomo. Da quando la Warner Bros e la Appian Way, casa di produzione di Leonardo DiCaprio, hanno mostrato interesse verso il progetto, lo stesso è stato oggetto di alterne vicende, che ne avevano visto anche la sospensione e la decisione di abbandono (qui ce ne aveva già parlato My Funny Valentine).

Tornano a parlare adesso il produttore Andrew Lazar (Jonah Hex, Space Cowboys) ed il regista Albert Hughes (From Hell, Codice Genesi).

Lazar annuncia che a lavorare al progetto è stato chiamato anche lo sceneggiatore Albert Torres, e che Hughes è già al lavoro insieme ai visual artist chiamati a curare la fotografia del film. Il progetto risulta di grande interesse per la Warner Bros, che ha saputo cogliere il valore di un titolo di questo calibro. Questo primo adattamento farà riferimento ai primi tre capitoli del manga di Katsuhiro Otomo, e se il progetto dovesse avere successo, si procederà con l’adattamento dei capitoli successivi nel secondo film.

Accantonato il progetto live-action per Akira

 Sembra proprio che ormai il progetto sia “morto come un dinosauro”. Ruairi Robinson, che avrebbe dovuto essere il regista, ha abbandonato il progetto senza se e senza ma, e sembra che quest’ultimo colpo sia stato quello di grazia.  Comunque i rumours erano sempre stati piuttosto vaghi su questo progetto, e che alla fine non se ne sia fatto nulla non sorprende più di tanto.

Tuttavia, forse era proprio il soggetto a non convincere più di tanto: la storia infatti, invece che a Neo Tokyo, doveva essere ambientata in una “new Manhattan” ricostruita con capitali giapponesi. Il fatto che la società di produzione di Leonardo diCaprio avesse mostrato interesse per il progetto non è bastato a salvarlo. Inotre, come “carico di briscola” la sceneggiatura doveva essere consegnata nel 2008, ma è stata rimandata a data da destinarsi a causa dello sciopero degi sceneggiatori che ha colpito anche moltissime serie nello stesso periodo, e non c’era stata conferma di adesione da parte di nessuno degli attori contattati.

Quello che più lascia l’amaro in bocca è che Robinson aveva avuto una nomination all’oscar nel 2001 per il cortometraggio “fifty percent grey”, e che quindi il film avrebbe avuto un regista valido, anche se al debutto al cinema… pazienza… 🙁