La notizia del giorno è certamente quella per cui Netflix ha ufficializzato l’accordo con diversi famosi studi nipponici. L’obiettivo è quello di ampliare il suo catalogo anime. Netflix, quindi, ha di fatto concluso l’accordo per una partnership commerciale con i due più importanti e apprezzati studi di anime. Stiamo facendo riferimento a BONES e Production IG.
Bones
Space Dandy: annunciato il manga
Il ventiquattresimo numero di quest’anno della rivista Young Gangan edita dalla Square Enix ha annunciato, venerdì di questa settimana, che dall’anime Space Dandy dello studio BONES sarà tratto un manga. La storia sarà sceneggiata da Masafumi Harada e illustrata da Sung-woo Park (Kurokami/Black God, Oracle of Secret Shrine Maiden) e Red Ice. Il primo capitolo … Leggi tutto
Space Dandy: nuove immagini della serie
Venerdì della scorsa settimana in occasione della manifestazione Japan Expo, lo studio giapponese d’animazione BONES ha mostrato nuovi pannelli promozionali con illustrazioni originali per la nuova serie d’animazione televisiva di Shinichiro Watanabe, già autore di Macross Plus, di Cowboy Bebop, di Samurai Champloo e di Kids on the Slope, intitolata Space Dandy. La storia ha … Leggi tutto
Un-Go, anime dell’autunno 2011
In quest’articolo vi parlerò di un’anime originale, nel senso stretto del termine, cioè l’opera non si ispira a nessun manga o light novel ma nasce proprio come anime, vi parlerò di Un-Go . La serie è stata diretta da Seiji Mizushima e la trama è stata scritta da Shō Aikawa, il character design è stato … Leggi tutto
In arrivo il sequel di Darker than Black
Secondo la community giapponese 2channel nel prossimo numero di Young Gangan, rivista di Square Enix, potremo leggere l’annuncio ufficiale di Darker Than Black 2, con tanto di data di inizio della serie. Ricordiamo, fra l’altro, che solo lo scorso giugno lo studio di produzione Bones aveva annunciato l’inizio della lavorazione sul sequel del recente Darker than Black, anime tramsesso nelle reti giapponesi solo nel 2007 e successivamente anche riadattato in manga. L’opera è disponibile in Italia in due volumi, editi da Planet Manga e arrivati nelle fumetterie non più di un paio di mesi or sono.
Soul Eater Variant Edition
Dopo esserci occupati della traduzione dell’anime di Soul Eater, una notizia che ci auguriamo farà piacere a tutti quanti hanno apprezzato questa serie animata: direttamente dal blog del Direttore Editoriale della Panini viene annunciata l’edizione variant del primo numero del manga. Per chi non lo sapesse (o non lo ricordasse) già a febbraio si era sparsa la voce che la Panini aveva acquistato i diritti per Soul Eater (notizia apparsa anche nell’inserto “Impact 2009 Planet Manga”) e la sua pubblicazione era stata annunciata per il mese di maggio. Ad oggi pare invece che, assieme all’edizione regolare, fra qualche settimana troveremo sugli scaffali delle fumetterie anche un’edizione per così dire “di lusso” con una copertina esclusiva, anche se ad un costo leggermente maggiorato (5€ anziché i canonici 3,90). Naturalmente questo vale solo per il primo numero del manga, il quale verrà stampato in tiratura limitata sulla base delle ordinazioni ricevute dalle fumetterie; vi sarà tuttavia un lieve margine di scorte, terminate le quali, purtroppo o per fortuna, non ci saranno più nuove ristampe. Per tutti i collezionisti questa è un’occasione particolarmente gustosa, anche perché si tratta della prima edizione variant ufficiale italiana; abituati come siamo alle edizioni variant della Marvel, a volte dimentichiamo di come queste siano relativamente comuni nel mondo del comic, ma siano assolutamente inusuali nel panorama del manga (perlomeno, di quello italiano).
Full Metal Alchemist 2?
Giorni fa si è diffusa una notizia per cui lo studio Bones avrebbe in programma la realizzazione di Full Metal Alchemist 2. La notizia è scaturita da alcuni documenti sottratti allo stesso studio Bones, una lista di animatori (nomi, cognomi, indirizzi e numeri di telefono) che sono stati, stupidamente, pubblicati su internet. Secondo questo file Irie Yasuhiro, direttore del primo FMA, avrebbe dovuto dirigere Full Metal Alchemist 2.
Purtroppo, la Bones, si è affrettata subito a smentire la notizia, provvedendo anzi a denunciare colui che ha pubblicato la lista ed i documenti falsi. Una denuncia giusta, dato che viola nettamente la privacy degli animatori.