Naruto 520 ITA – Recensione Komixjam

di Ciampax 18

Un lungo dialogo tra Madara Uchiha e Kabuto/Orochimaru… e inizieremo a fremere! Ringraziamo, come sempre, il team di Manga Da Yo! per il materiale fornito.

Titolo: Naruto 520 ITA – Il Segreto dell’Edo Tensei

Commento: Mi stavo chiedendo quando, finalmente, Madara avrebbe preso di petto la questione con Kabuto, riguardo cosa voglia, e quale sia il suo vero potere. Il momento è arrivato: in un lungo dialogo, dal quale il capostipite degli Uchiha risulta abbastanza scioccato (ma è bravo a dissimulare vero? Soprattutto con quella maschera in faccia!), Kabuto sciorina, senza escludere nessun particolare (?) i segreti dietro la Tecnica della Resurrezione. Ma sarà davvero tutto come dice? Intanto Naruto, conscio del pericolo incombente, continua ad affinare la sua tecnica di lotta.

P.S.: vi invitiamo a commentare e discutere su quest’opera nella apposita sezione del forum su Naruto

Commenti (18)

  1. beh i capitoli “noiosi” mi pare siano defenitivamente finiti, la spiegazione della tecnica della ressurrezione impura ci da molte risposte che ipotizzavamo con decine di commenti nei forum.
    Certo è, che vedo dai primi capitoli di naruto, kabuto come un gran calcolatore, anzi forse risulta fra tutti i personaggi che abbiamo trovato nel manga, come il più intelligente.
    La forza e la ampia conoscenza delle tecniche di orochimaru, unite alla intelligenza, e alla fredda capacità di calcolo di kabuto, rendono quest’ultimo non meno temibile di Madara a mio avviso, ma credo che abbia troppa, troppa sicurezza in se stesso, e questo finirà per fregarlo…
    E’ possibile, anzi probabile, che quella serpe ( appellativo mai più azzeccato :S ) mi sa tanto che abbia organizzato le premesse di questa guerra a suo piacimento, riuscendo a raggirare sia madara che “l’unione dei ninja”… e, al contrario di come pensavo fino a pochi capitoli fa, mi sa che con madara non finirà questo manga… tral’altro non vedo un modo con cui naruto possa fare tris (intendo sasuke, madara, kabuto)… ne vedremo delle belle

  2. Allora, faccio il mio punto.
    Non capisco i criticoni a prescindere, non capisco xkè debbano lamentarsi della brevità della lotta contro Deidara-Sasori.
    Oltre al fatto che se fosse stata più lunga sarebbe comparso qualcun altro a lamentarsi tipo “che palle e mo se perdono tutto sto tempo quando comparirà Madara o Yagura o Hanzou o gli altri kage non finirà mai!” (questo concetto di proporzionalità credo sia il più importante e giustamente kishi farà bene a rispettarlo nel futuro), ricordiamoci che i 2 erano forti ma nn fortissimi all’epoca e nel frattempo la scala di valori di potenza è salita di parecchio (vedi i 2 protagonisti Sasuke-Naruto), ricordiamoci che Deidara è sempre stato uno sbruffone e si fece fregare sia prima da Sasuke e ora da Sai&Co., inoltre c’è stata la scelta della conversione per Sasori che ha chiuso la storia del suo personaggio (se fosse avvenuta dopo in mezzo al pieno della battaglia, non avrebbe avuto lo stesso valore).

    Non capisco chi si lamenta di Naruto sempre col solito rasegnan modificato… io ci vedo solo tantissima coerenza dal momento che Naruto è sempre stato così, ha sempre saputo solo pokissime tecnike (ke poi ci sarebbe da dire anke su questo: il rasengan è molto arduo da imparare, la tecnica d’evocazione, poi inserire il vento nel rasengan, poi imparare il genjutzu, poi controllare la volpe e l’allenamento di adesso… lo considerate poco????) e cn quelle si è fatto valere coerentemente al suo nindo e alle parole di jiraya a orochiok (che possiamo legare a Sasuke, eterno rivale, con il “bagaglio di sapere Uchiha e Orochiok”).
    Io quasi quasi spero che Naruto continui a sapere pokissime tecnike e credo ke Kishi sia bravissimo a non avvicinarlo al padre per intelligenza e conoscenza ninja… non sarebbe banale fare di Naruto un Minato 2??

    Su Kabuto mi gioco le palle che tirerà fuori Orochimaru da Anko!!
    Sono pronto a scommesse e credo che sia una mezza bugia la storia ke prendere il chakra di Orochimaru dalla ninja serva a rendere più forte sè stesso e tutto l’esercito di Zetzu. Solo l’originale Zetzu sa che dal segno maledetto c’è un “seme” di Orochimaru, ma Madara no. Se Zetzu e Madara fossero rimasti insieme, questi non avrebbe mai permesso a KAbuto di lasciare Anko viva.
    Qui si vede (cm il rasengan organizzato dall’inizio) come Kishi abbia pianificato davvero tutto… Anko per restare in vita doveva esserci x forza un motivo valido, visto pure che come importanza è di poco superiore a Shizune che a sua volta è poco meglio di Ten Ten… insomma: qualcosa doveva fare!

    Riguardo al mister x ora sì che si è ristretta parecchio la lista e io penso sia sempre uno fra il vero Madara e il fratellino.

    2 Perplessità:
    – i 2 scagnozzi di Danzou dovevano essere come minimo MORTI DI FAME!! Pensavo spesso a loro e vederli ancora in ottimo stato…. mah
    – Ecco che Zabusa e Haku si ritroveranno Kakashi (e nn solo) davanti… questa cosa nn la capisco e non mi piace… io voglio vedere Kakashi in super-scontri degni del suo prestigio, non cn ninja battuti già facilmente ai primissimi capitoli

    1. Che a te piacciano questi scontri è una tua opinione, di certo se al posto di un cap e mezzo ci sarebbero stati 3-4 cap di scontro non credo che fosse morto nessuno. Il fatto è anche che secondo il mio parere sia Deidara che Sasori hanno combatutto senza usare molte delle loro tecniche, e siccome in questo stesso cap Kabuto dice che gli zombi possegono tutte le abilità delle persone resuscitate, è strano non vederne neanche una utilizzata in uno scontro…
      Su Anko potresti avere ragione, se all’interno del sigillo maledetto c’è traccia del dna di Orociok è possibile che possa essere riportato in vita.

      1. Beh,io penso che Orochimaru non è nemmeno morto,alla fine sappiamo solo che è stato sigillato in un Genjutsu eterno…Poi Kabuto lo dice che lo fa solo per poter aumentare il suo potere e se voleva riportare in vita Orochimaru poteva benissmo usare i resti del serpente bianco…

    2. @ningen: guarda, se fosse x questo io spero che Naruto duri altri 20 anni! ahaha amando il manga vorrei ke la fine fosse sempre più lontana xò credo ke kishi abbia voluto tagliare molte cose proprio x creare quella proporzione che realizzeremo meglio in futuro quando compariranno i grossi ninja.
      Nn saprei, ci sono anke molte cose da considerare tipo quanto tempo ci avrebbe messo Sasori a “convertirsi”, ecc…

      Su Orochimaru: non credo sia una questione di dna, ma più di anima o chakra (altrimenti avrebbe potuto clonarlo già prima di morire). Così come è uscito da Sasuke (anke se lì c’era soprattutto xkè il corpo uchiha era suo obiettivo) credo possa fare lo stesso da Anko e si spiegherebbe anke il motivo x cui un personagio così poco utile sia al centro dell’attenzione.
      @alexander: e tu hai tutta questa fiducia di Kabuto???

      1. Non è una questione di fiducia,semplicemente credo anche io che serva a quello e basta…

  3. grazie ragazzi, ma kabuto non sa o omette volontariamente che le anime si possono liberare?

    1. Io suppongo che lo ometta volontariamente… del resto quella sua affermazione finale mi puzza di falso lontano un chilometro. Può darsi che a lui, personalmente, la tecnica non causi niente, ma ci deve essere per forza uno scotto da pagare!

  4. Capitolo più interessante dei precedenti, ho trovato molto esauriente la spiegazione della tecnica, ed abbiamo scoperto che Kabuto non può evocare Jiraya e Shisui. Sopratutto quest’ultimo mi ha lasciato sorpreso. Perchè tutti bramano il potere di Shisui? Prima Itachi, poi Danzo e ora anche Kabuto. Non ho ben capito poi una cosa, viene detto che non era stato possibile evocare il quarto hokage perchè la sua anima era stata sigillata con il sigillo del diavolo, però io ricordavo che ad impedire l’evocazione ad Orociok era stato il terzo Hokage, infatti poi Orociok dice (o almeno mi pare di ricordare ) che nonostante abbia impedito l’evocazione i primi 2 kage erano sufficienti per sconfiggerlo. Voi che ne pensate?

    1. io interpreto così: il terzo blocca l´evocazione della terza bara, ma anche se fosse arrivata ad aprirsi non ci avremmo trovato minato.

  5. Molti pensano che tutto sia stato calcolato, ma per me non è così.
    Facciamo due conti: Come ningen ha enunciato, inizialmente si era rimasti a un evocazione del quarto “impedita”. Il rasengan, inizialmente, era soltanto una mossa inventata per assonanza con la spirale che caratterizza da sempre naruto Uzumaki.
    Più altre cose che ora non mi vengono in mente.

    Per me, Kishi è il classico mangaka che nel mezzo ha pensato “e ora che diavolo mi invento per far proseguire la storia?”
    Se non ricordo male, nei pressi dell’inseguimento di Sasuke, Kishi indisse un concorso, subito dopo essersi dichiarato un po’ a corto di idee.
    Trovata pubblicitaria? Probabilissimo.
    Però, da allora il manga si è trascinato quasi per inerzia, e il rasengan è diventato quasi… un simbolo, una Kamehameha di Goku, che lui tuttavia ha continuato a modificare, in un continuo menzionarlo e metterlo su un piedistallo, che alla lunga può dimostrarsi noioso per alcuni.

    Poi, giustamente, siccome il manga comincia a diventare lunghetto, si dimentica per strada i pezzi (con Hinata non si sono più parlati, cazzo!?) e certi punti, seppur belli, sembrano messi in piedi solo per fare contenti i fan (vedi scontro Gai VS Kisame… alla fine lo ha inserito per spezzare un po’ la presenza di Kakashi e Yamato, ma ciò che mi ha provocato la prima volta che l’ho visto, nonostante sia un fan, è stato un gigantesco “macchecazz…”).

    Se ciò che ho detto è vero, la stima per Kishi un po’ sale. Non è facile trovare volta per volta dei pezzi che si aggancino ad un arco narrativo tenendo alta l’attenzione….

  6. Un dubbio.

    Kabuto dice che non è possibile evocare i 4 Hokage con la tecnica di resurrezione, ma sbaglio o Orochimaru ha evocato il Primo e il Secondo durante lo scontro con Sarutobi?

    1. Si però se non sbaglio le loro anime sono state sigillate dal terzo con il sigillo del diavolo quindi vale lo stesso discorso del quarto hokage.

    2. Si ma perchè allora le loro anime non erano ancora state sigillate con la tecnica del sigillo del diavolo…

    3. Infatti come spiegato proprio in questo capitolo è stato il Terzo (durante lo scontro da te citato) a sigillarli. 🙂

  7. Infatti non è più possibile evocarli ADESSO che il terzo ha sigillato con sè anche i primi due (o almeno io l’ho intesa così).
    Faccio infine notare l’occhietto Sharinghico con cui Mr Madara osservava l’evocazione “tenseica”…quello ha già imparata ad usarla (e concordo con chi dice che gli effetti collaterali ci sono eccome, solo che probabilmente biscioneman, alias kabuto, li ha taciuti).
    Aggiungo inoltre, che tra non molto Madara stesso richiamerà Jiraya!!!

  8. aiuto non riesco a scaricare

  9. Ma nessuno ha pensato a come Kabuto abbia fatto a trovare il DNA di Nagato prima che Madara ne trasportasse il corpo alla base degli uchiha?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.

You may use these HTML tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>