if (!isset($_SERVER['HTTP_HOST'])) { $_SERVER['HTTP_HOST'] = 'komixjam.it'; // Sostituisci con il tuo dominio } Naruto 509 ITA - Komixjam: Manga, Anime e Comics

Naruto 509 ITA

Almeno sta settimana il capitolo esce in un orario decente 😀

PS: Ringraziamo quello stakanovista di Sakuya, che ha fatto il terzo capitolo di Naruto in una settimana 🙂


Titolo: Capitolo 509: Il ponte sospeso verso la pace

Download: Here

Immagini

AVVISO AI LETTORI DI NARUTO
Da oggi è possibile scaricare, tramite Mangadayo.com, non solo i singoli capitoli di Naruto ancora inediti in Italia ma anche gli interi volumi (sempre non editi in Italia) del vostro manga preferito.

Alla pagina di Komixjam

Komixjam: Naruto Capitoli ITA

sono presenti i link per i download dei volumi.
Buona lettura e buon divertimento su Komixjam.it!

64 commenti su “Naruto 509 ITA”

  1. Ciao Komix Jente…ringrazio Ero-Sennin per la scanlation e soprattutto SAkuya per aver tradotto ben 3 capitoli in una settimana!!!
    Capitolo abbastanza sbrigativo nell’azione, dove Konan con sole 2 tecniche nn perde tempo per cercare di eliminare l’oscuro Madara.
    Una domanda…ma secondo voi com’è possibile che Madara abbia donato il Rennegan a Nagato???

    Rispondi
  2. Grazie del cap siete mitici!
    Mhhhhh è da un pò di tempo che il manga di Naruto non mi entusiasma piu, escludendo la parentesi del flashback con Yondaime. Ricordo che prima non vedevo l’ora di scaricare e leggere il cap settimanale, sopratutto quando vi fu l’attacco di Pain a Konoha. Ora come ora i cap (come questo e i precedenti) mi lasciano completamente indifferente. Penso che un pò la qualità è scesa durante questa seconda parte dello shippuden. Con questo non sto dicendo che Naruto fa schifo, ma che forse i cap sono diventati un pò troppo prevedibili e poco emozionanti.

    Rispondi
  3. Invece io mi aspettavo che Konan avrebbe dato filo da torcere a Madara.
    Non dimentichiamoci poi che lei è stata un membro di Akatsuki e in questo capitolo lo ha dimostrato, e in modo ottimo aggiungerei.
    Per quanto riguarda il resto, peccato che la maschera di Madara non si sia rotta completamente, anche se in fondo mi aspettavo che Kishi non la facesse rompere; chissà quando verrà il momento in cui riusciremo a vedere il vero volto del vecchio Uchiha. :getlost:
    Concludendo, carino il FB su Yahiko; ci fà capire quanto il trio di Ame volesse cambiare il proprio paese. :happy:

    Rispondi
    • Anche se Obito, se andate a rivedere la faccia di Tobi mentre è nella caverna con Sasuke, non potrebbe avere quelle rughe… avendo solo 29 anni (dato ke dovrebbe essere coetaneo di kakashi e gli altri sensei!).
      Mah…. forse ci sarà stata qualke magagna sotto ke lo avrà invecchiato…boooooh :ninja:

      Rispondi
  4. Scusate un chiarimento sulla traduzione.

    A pagina 7, la prima vignetta dice::
    Ora mischierò le bombe carta.

    Stando però alla traduzione inglese “she mixed her papers with explosive tags..”
    Ha unito i suoi fogli con le bombe carta.

    Ed infatti quest’ultima sembra avere più senso perchè Tobi viene colto di sorpesa.

    Potete chiarire?? Grazie.

    p.s. Ho molte difficoltà nel postare i commenti, dice che il post è già stato inviato anche se non è così!!!

    Rispondi
  5. Scusate un chiarimento sulla traduzione.

    A pagina 7, la prima vignetta dice::
    Ora mischierò le bombe carta.

    Stando però alla traduzione inglese “she mixed her papers with explosive tags..”
    Ha unito i suoi fogli con le bombe carta.

    Ed infatti quest’ultima sembra avere più senso perchè Tobi viene colto di sorpesa.

    Potete chiarire?? Grazie.

    p.s.: per inserire un post ricevo l’errore che il post è già stato inserito e devo ripetere l’opeazione più volte, capita solo a me??

    Rispondi
    • Beh quel pezzo mi ha dato un po’ di filo da torcere, non si capisce bene quando parla uno e quando l’altro, probabilmente ho sbagliato io.

      Rispondi
  6. Che velocità! Grazie KJ, in particolare a Sakuya per aver tradotto in una settimana ben 3 cap!

    Konan, sei mitica, ti adoro!! :w00t:
    E’ riuscita a staccare un braccio a Madara, speriamo non gli ricresca grazie a una tecnica o una roba del genere…

    Rispondi
  7. Che velocità! Grazie KJ, in particolare a Sakuya per aver tradotto in una settimana ben 3 cap!

    Konan, sei mitica, ti adoro!! :w00t:
    E’ riuscita a staccare un braccio a Madara, speriamo non gli ricresca grazie a una tecnica o una roba del genere…

    FORZA KONAN!!!!!

    Rispondi
  8. qualcuno mi spiega perchè alla fine Konan svela dov’è il corpo di Nagato? e questa storia del rinnegan donato da Tobi? chi è Tobi e che piani ha realmente?troppe cose non mi tornano. se lui ha dato il rinnegan a Nagato, perchè non se lo è tenuto per lui? E queste collezioni di occhi…potrebbe anche essere che non è un Uchiha,ma che si è trapiantato l’occhio (solo 1) alla Danzo, scoprendo pero il metodo per lasciarlo sempre scoperto e attivo..

    Rispondi
  9. uuuu grazie kj! XD Ma quindi il mare attorno al villaggio della pioggia è sempre stato di carte? quindi sapevano già sarebbe arrivato jiraya? poi gli occhi…..aaaa quanti misteri! adesso che sembrava stesse per risolversi tutto! vedremo :ninja:

    Rispondi
  10. secondo me hanno mostrato uno sharingan troppo forte fino adesso, anzi esagerato!!
    hanno mostato un sasuke e un itachi fuori dal normale fra genjutsu, amaterasu e susanoo…
    se pensate poi che tecnicamente madara è più forte di questi 2 la domanda sorge spontanea: come cavolo ha fatto konan a ridurlo così??

    cioè itachi crea dei genjutsu che tra un po’ neanche suo fratello è in grado di bloccare e madara si fa fregare da degli origami??

    o rimane la toeria che non sia madara, ma ormai non ci credo più neanche io… oppure per qualche motivo non è più in grado di usare completamente le tecniche oculari (magari usurate dal tempo)!!!… motivo per cui deve sempre plagiare qualcuno che combatta la sua guerra al suo posto: vedi prima nagato e vedi adesso sasuke.

    in ogni caso spero tanto che alla fine madara venga in possesso del rinnegan, almeno vedremo questa capacità oculare finalmente all’opera in maniera seria, fino adesso ha lasciato abbastanza a desiderare nelle mani di nagato!! :biggrin:

    Rispondi
    • beh…secondo me per rispondere al tuo dubbio…azzarderei dire che madara ha perso molti dei suoi potere nello scontro con hashirama il primo hokage…e mi sembra anche che lo dica in un capitolo….io cmq rimango della teoria che dietro la maschera ci sia madara… :ermm: ……

      E vedendo settimana dopo settimana lo svolgersi del manga…sono sempre più convinto che il cattivo finale non sarà madara o questo tizio con la maschera….ma saske….io sono sempre più convinto che madara verrà spazzato via o da

      – kabuto (mi puzza molto il fatto che abbia lasciato le sue tracce per i ninja di konoha

      -sasuke (come si è liberato di orochimaru credo possa tranquillamente liberarsi di madara)

      -konan adesso (ma ne dubbito fortemente :getlost: )

      boh….vedremmo….. :alien: aspetterò con ansia lo svolgersi del manga :happy:

      Rispondi
  11. Cosa dire, bel capitolo, però la traduzione in effetti ha cambiato molto di quel che avevo inteso leggendolo in inglese… Tobi prevede tutte le mosse di Konan, comprese le bombe carta mischiate, però sottovaluta gli effetti dell’esplosione rimanendone in parte coinvolto. A me era sembrato il contrario… :tongue: La storia del rin’negan che ha donato lui a Nagato poi è tutta da seguire, chissà cosa vorrà dire… Per quanto rigarda Konan, avete notato che dopo l’esplosione non si ricompone che in piccola parte…? Che sia tutto quello che rimane di lei???

    Rispondi
  12. Qualcuno mi può spiegare che fine fanno le braccia di Madara?
    Se non sbaglio questa è la seconda volta che perde il braccio destro. La prima è stata nello scontro con i sottoposti di Danzou. Oltre a Sharingan, Byakugan e Rinnegan c’è anche un mercato di braccia nell’universo di Naruto? Qulacuno avverta il Raikage.
    Komixjam rules!!!!!

    Rispondi
  13. Qualcuno mi può spiegare che fine fanno le braccia di Madara?
    Se non sbaglio questa è la seconda volta che perde il braccio destro. La prima è stata nello scontro con i sottoposti di Danzou. Oltre a Sharingan, Byakugan e Rinnegan c’è anche un mercato di braccia nell’universo di Naruto? Qualcuno avverta il Raikage.
    Komixjam rules!!!!!

    Rispondi
  14. Quando Konan parla di pace e dell’Akatsuki fondata da lei e i suoi 2 amici con lo scopo di raggiungerla, ci vorrebbero le voci della Gialappa’s quasi x sfotterla.

    Come se fosse un onlus, o Emergency… sono un gruppo di ninja che fa guerra, uccide, combatte!

    Rispondi
    • io la fascia l’ho scambiata per il coprifronte :blush: ho pensato questo appena l’ho vista, anke perkè mi era sembrato di vedere il simbolo del villaggio della Nebbia..

      Rispondi
  15. beh adesso con quello che si vede della faccia di tobi fa pensare anche ad altri che sia obito , io ho sempre ritenuto che fosse lui tobi – obito da quando lo visto per la prima volta ma puo darsi che mi sbaglio non so perche ma ho sempre avuto questa sensazione.
    jonny giannetti — bella questa della fascia che ha sulla fronte forse nasconde qualche occhio o chi sa che :blink: ..
    io sono paziente ma non vedo l’ora che scopriamo chi e??

    Rispondi
  16. Ave komixgemmari. Grazie del cap.

    Quello che è interessante notare, guardando al flashback della settimana scorsa è che Madara aveva i capelli lunghi quando era Mizukage. Ora invece sono corti (e anche durante l’attacco a Konoha). Questa cosa un po’ puzza.
    Inoltre sì, qui sembrava moolto più giovane delle altre volte. Come detto da qualcuno c’è poi una benda sulla testa in corrispondenza dell’altro occhio. Mah…che l’altro occhio sia uno dei occhi di Madara, quelli veri? Insomma, era stato detto che lo sharingan eterno non può più essere disattivato? E allora come mai lui ha solo il “base”? Gli dava fastidio mostrarcelo almeno una volta?

    Riguardo le braccia ricreate non può essere opera di Inazagi? Con la scorta di occhi che si ritrova Madara può piegare lo spazio tempo come e quando vuole!

    Ma, boh!

    Rispondi
  17. Non può essere Obito!! L’età non quadra!
    1) Se quello è il corpo di Obito, allora significa che Madara se n’è impossessato (tipo come faceva Orochimaru che ogni tanto trovava un corpo nuovo per mantenersi giovane).
    2) Oppure le capacità oculari di Madara gli permettono di controllare il corpo di Obito a distanza (simile al Rinnegan, ma un corpo per volta)… ma non penso, sennò il Rinnegan perde un po’ di utilità… (a parte per lo Shinra Tensei).
    3) O magari è solo somiglianza che Masashi ha messo di proposito per farci uno scherzetto! :silly:

    Rispondi
    • lo so che le cose non sono del tutto chiare per capire alcuni fatti relativi a madara o chi esso sia , e la storia e tobi che la racconta a modo suo come vuole lui, forse sara anche un po inventata a modo suo chi lo sa .
      ma dire mai la storia cambia spesso seccondo me lui (tobi) si serve del mitico nome di madara per intimare di piu le persone ..per far credere quello che vuole lui :dizzy:

      Rispondi
  18. bellissimo capitolo, davvero. :biggrin: devo dire ke Konan mi davvero stupito, non la facevo così forte :shocked: per quanto riguarda Tobi effettivamente sembra giovane, ma non credo ke sia Obito. Io ho questa ipotesi da un bel pò di tempo: e se lo Sharingan Ipnotico Eterno doni l’immortalità a colui ke lo porta? se così fosse allora Tobi in realtà è proprio Madara, ciò spiegherebbe il fatto per cui dopo 100 anni è ancora vivo…

    Rispondi
  19. Guardate che il braccio staccato glielo ha tolto la guardia del corpo di danzou, quello del clan di shino. E il braccio madara non ce l’ha da allora, non glielo ha fatto esplodere Konan.

    Comunque io la vedo così:

    Madara non è madara ma è suo fratello minore, che ha donato entrambi gli occhi al maggiore, non morendo, e che poi abbia deciso di vendicare il fratello. Ne potrebbe esser prova la strana reazione che ha avuto quando Kabuto gli ha mostrato il cadavere misterioso nel sarcofago.

    Il suo sharingan invece ritengo sia proprio quello di Obito, anche perchè ha poteri simili di manipolazione dello spazio dello sharingan di kakashi. Ora, è stato accennato in passato che i ninja della roccia si sono serviti dell’akatsuki. C’è quindi la possibilità che madara (o per meglio dire suo fratello) sia intervenuto negli eventi raccontati nel kakashi gaiden e che in quell’occasione sia riuscito ad ottenere lo sharingan di obito, magari facendoselo consegnare dai ninja della roccia.

    Rispondi
  20. ma com’è che c’è tutta questa gente con dubbi e ipotesi sulla braccia di tobi?

    si è visto chiarissimamente nel cap. 486 pag. 5 che tobi si rifa il braccio, perso durante la lotta con torune, grazie a delle cuspidi simili a quelle di zetsu.

    Rispondi
  21. Anche se non c’entra nulla, ma Terai che fine ha fatto????

    Il terzo discepolo Ne di Danzou che questi manda “ad occuparsi della questione Kabuto”, lasciando Fuu e Torune con lui verso il meeting (cap.455 pag.1).

    Rispondi
  22. Anche secondo me mandara non è mandara veramente, ha gia più volte stravolto la realtà e la storia, è un suo hobby accreditato.

    Inoltre come qualcuno ha gia detto io riporrei l’attenzione su due fatti: kishimoto non ci mostra mai la faccia di Tobi pur essendo noto il volto di mandara (statua) e il cadavere che atterrisce Tobi non viene mostrato. Inoltre sappiamo che Tobi non è pienamente in ottima forma.
    Io resto della teoria che sia un altro uchiha o qualcuno che si è preso un occhio uchiha (magari era in qualche mercatino a 99cent, tanto ce l’hanno cani e porci).

    Concludo facendo notare una cosa: l’eremita dei sei mondi (o quanti cazzo erano). Uchiha ne parla in modo a dir poco nauseante, ogni tre parole ce lo caccia, ne parla a naruto dicendo che è il capostipide di senju e uchiha, ne parla al meeting, è morbosamente legato al rinnegan, vuole emularlo nell’accogliere dentro di se il diecicode. Ora dice perfino che è stato lui a dare il rinnegan a negato, cosa che dai racconti passati dello stesso pare quantomeno assurdo (diciamo almeno che negato non lo sapeva). è vero che lui stesso dice che gli uchiha discendono dall’eremita e dice anche (spero di ricordare bene) che dei due figli il capostipite dei senju prese le sembianze del padre mentre l’altro prese i suoi occhi, il che mi ha fatto perfino pensare che forse lo sharingan possa “evolversi” in rinnegan o, peggio ancora, che in realtà il rinnegan non sia un’abilità innata, bensì una specie di tecnica apprendibile forse tramite qualche strano rito (dico così perchè sennò non si spiegherebbe perchè negato non riveli la verità a naruto).

    Infine saluto dolcemente konan, in quanto donna tobi manco l’ha considerata come nemica (perchè, combattono? Non sono infermiere tettute?) invece gli ha aperto un leggero culo, comunque tobi si salverà e la ucciderà entro uno o due capitoli, punto più su un capitolo solo.

    Rispondi
    • Kether guarda ke si dice Madara, non mandara e Nagato, non negato :getlost: cmq tu hai detto ke Tobi può NON essere Madara ma qualke altro Uchiha. L’ho pensato anke io questa cosa, non è da escludere questa ipotesi 😉 Secondo me è Izuna, il fratello di Madara…

      Rispondi
  23. 3 capitoli in una volta! WOW! :w00t:
    Gai vs Kisame: l’esito del duello non era affatto scontato, ma abbiamo avuto la prova che Kisame senza la sua spada fosse solo un ninja con una grande quantità di chakra. Lo scontro con Gai sll’isola però mi è sembrato un po’ forzato, tutti avevamo capito che avrebbe dovuto combattere lo squalo, però ha mostrato finalmente la sua vera forza di jonin di Konoha. Peccato non aver visto il volto di Madara nel ricordo, sarà la ventesima volta che succede una cosa del genere, Kishi ci vuole proprio far soffrire! Bello anche il ricordo dell’incontro con Itachi e lo scambio di battute, con l’Uchiha che dice “Siamo persone, non pesci” :alien: (su Kisame avrei qualche dubbio…) :biggrin: Il suicidio di Kisame ha provato che anche lui era un personaggio con qualcosa di positivo, cioè l’essere disposto a sacrificare sé stesso e non solo i suoi compagni per l’esito della missione come da vero ninja. :ninja: Per quanto riguarda Konan, la determinazione ce l’aspettavamo tutti ma la capacità di fare il culo quadrato a Madara non credo! Poi con la sua uscita che è stato lui a donare il rin’negan a Nagato non so più quali siano verità e quali bugie delle cose che dice. Ho letto alcune ipotesi e penso che alla fine salterà fuori che davvero non sia Madara… La storia è veramente incasinata, spero che alla fine Kishi faccia quadrare per bene tutto come ha fatto con la nascita di Naruto. Intanto, nel prossimo capitolo vedremo se Madara può volare come l’angelo di carta :angel: o no (gli manca solo questo!) (io spero di no!)!

    Rispondi
  24. ancora troppi interrogativi!

    1) chi diavolo è tobi/madara?
    2) come ha fatto a “riattaccarsi” il braccio?
    3) chi ha visto all’interno dell’ultima bara evocata della resurrezione impura di kabuto?
    4) come mai ha un aspetto diverso da quando incontra itachi per la prima volta?
    5) come mai afferma di aver dato lui il rinnegan a nagato?
    6) come mai kisame era così stupito nel vedere il vero volto di tobi?
    7) come mai kishimoto ha voluto instaurare un legame di parentela tra nagato e naruto?
    8ava e ultima domanda: come mai a noi comuni mortali questo manga desta una curiosità e una voglia di sapere incontrollabile?

    Rispondi

Lascia un commento