Eccoci qua. E’ lunedì, ricomincia una settimana, di lavoro, di studio, di cazzeggio, e ovviamente di news targate komixjam 😀
Bene, eccomi dunque a parlarvi dei manga taisho awards 2010. Cosa sono? Beh, il nome parla da solo, ma è bene approfondire un pò: si tratta di una manifestazione, giunta alla sua terza edzione (in inglese è chiamata anche cartoon grand prize) in cui una commissione/giuria di ottantanove membri si riunisce e delibera su quale tra i nuovi manga in circolazione sia il migliore, o il più gradito al pubblico, quello col futuro più promettente e così via. Parlo di manga nuovi perchè uno dei criteri per essere nominati è quello di avere all’attivo un numero non superiore agli otto tankobon (i volumetti che riuniscono un tot numero di capitoli settimanali). Il motivo è proprio quello di voler dare una chance di visibilità maggiore a manga che magari non hanno ancora conquistato un popolarità molto ampia. Otto volumetti non sono certamente un numero esiguo, ma molti manga in giappone hanno un decollo di vendita quando ormai la storia è decollata da un bel pezzo. Ecco quindi spiegato, almeno in parte, il motivo di questa regola. Ovviamente il premio sarà assegnato ad un manga uscito nel 2009.
Ognuno degli ottantanove commissari ha proposto cinque titoli, e i dieci più votati in tutto hanno “passato le selezioni” e sono stati mandati in finale, ovvero sono stati nominati per ricevere il manga taisho award. Fa molto miss italia, eh? XD Comunque, la strada verso la corona è ancora lunga, dato che la commissione dovrà riunirsi in una seconda votazione e il vincitore non sarà eletto che alla fine di marzo. Beh, i tempi sono i tempi, che vogliamo farci. Quello che possiamo fare è dire quali, secondo noi, sono i manga migliori tra quelli nella lista, che da brava e premurosa zia, vi riporto qua sotto. Non so perchè ma credo di indovinare il manga che per voi risulterà vincitore… 😛 Ovviamente la nostra fumettopedia aspetta solo che chi di voi conosce questi manga crei per loro una bella scheda, quindi coraggio, komixjam wants you 😀 Intanto eccovi il sito ufficiale dell’evento, in giapponese.
Diteci la vostra, e come sempre, Stay tuned on Komixjam!
Aoi Honoo by Kazuhiko Shimamoto
Kurageime by Akiko Higashimura
Koko Kyuji zawa san by Eriko Mishima
Thermae romae by Mari Yamazaki
Bakuman by Tsugumi Ohba e Takeshi Obata
Mushi to Uta: Haruko Ichikawa sakuhin shu By Haruko Ichikawa
[fonte: animenewsnetwork]