La travagliata vicenda del volume 51 di One Piece!

 La vicenda di cui parliamo oggi riguarda il volume 51 di One Piece, una storia molto travagliata che vede il suo inizio qualche giorno fa, grazie alle numerose segnalazioni dei lettori che si sono lamentati di vistosi errori all’interno del volume 51 di One Piece, edito da Star Comics. A seguito di questo fatto e della moltutudine di lamentele ricevute, la casa editrice, in un primo momento, ha deciso di salvarsi in corner scusandosi pubblicamente e giustificandosi in qualche modo, tuttavia solo un paio di giorni dopo ecco spuntare la bella notizia: il volume pieno di orrori verra’ sostituito gratuitamente, facendo felici molti lettori arrabbiati. Ma seguiamo per bene la vicenda.

Innanzi tutto partiamo con il leggere questi fantomatici errori che, onestamente, fanno un po’ accapponare la pelle, dando quasi l’impressione di essere traduzioni prese da altri fumetti:

Capitolo 492:
– Kayme si rivolge a Sanji chiamandolo Kenji;
– Usop vuole usare i cannoni contro i Tobiuo Riders e Franky risponde “Eccolo, ci mancava!” ma Franky al contrario è d’accordo con lui e avrebbe dovuto dire “Buona idea!”.

Capitolo 493:
– il capitolo ha un titolo, “Lo so”, che non ha un legame chiaro col suo contenuto, avrebbe avuto senso chiamarlo “Mi riconosci?”.

Capitolo 495:
– non viene spiegato minimamente il gioco di parole che spinge Franky a dire per ben tre volte “Eh?” quando sente la parola “formazione”, che ha la stessa pronuncia di “depravato”.

Capitolo 496:
– Nami dice “Il mondo è proprio grande”, ma non dovrebbe dire “Il mondo è proprio piccolo”?
– Rufy dice “Vabbè Sanji…noi andiamo, ci si vede” e Sanji risponde “E sarebbe colpa mia?!”, questa scenetta non ha senso! Rufy avrebbe dovuto dire qualcosa del tipo “Dai Sanji, non esagerare”;
– Zoro dice “Sono troppo commosso”, quando invece dice “Si è commosso” riferendosi a Rufy.

Capitolo 497:
– Sanji dice “Tanto lo sappiamo che ti sei perso” e Zoro risponde “No che non mi sono perso!”, peccato che non sia successo ancora nulla! La scena doveva essere “Tanto lo sappiamo che ti perdi” e la risposta “No che non mi perdo!”.

Capitolo 498, il capitolo che doveva essere il più bello del 51:
– sappiamo che le Supernove sono undici compresi Rufy e Zoro ma nella stessa pagina in cui ciò viene affermato viene anche detto che oltre Rufy e Zoro ce ne sono dieci con taglie superiori ai cento milioni di Berry , ma allora le Supernove sono 12?
– Rufy dice “Io non abbassò la testa”;
– Garp improvvisamente è diventato zio, anziché nonno, di Rufy;
– le taglie sono scritte senza la dicitura “Berry” finale;
– Urouge è a capo dei monaci “depravati”;
– la taglia di Eustass Kidd passa da 315 a 135 milioni di Berry, non contenti avete sbagliato anche le taglie di Drake (da 222 a 220 milioni di Berry) e di Urouge (da 108 a 180 milioni di Berry) rendendo così la Supernova più forte quella più debole, complimenti!
– Apoo fa parte della tribù dei “Braccialunghe”, non dei “Manilunghe”;
– Basil Hawkins è originario del Mare Settentrionale e non del Mare Meridionale.

Capitolo 501:
– Raleigh viene chiamato “Plutone” (e non “Re Oscuro”), non sono d’accordo riguardo questa traduzione perché potrebbe generare ambiguità con l’arma ancestrale Pluton.

Capitolo 502:
– la “vendita” del pirata Rakyuba diventa “vendetta”;
– Charloss cattura un uomo pesce non una sirena! Ed infatti nel baloon successivo si corregge, che confusione!
– Hacchan dice “No… pant pant… sono furioso…”, ma non è Rufy a parlare! È Hacchan che avrebbe dovuto dire “No… pant pant… è stata colpa mia…”

Credo che queste frasi, o meglio queste traduzioni, si commentino da sole e non ci sia bisogno di girare ulteriormente il dito nella piaga. In risposta a questo il direttore responsabile Claudia Bovini ha dato una lunga risposta che evito di incollarvi per non scadere nel chilometrico con l’articolo: in soldoni posso dirvi che e’ stato ammesso l’errore in maniera molto matura e trasparente, e’ stato chiesto scusa molto umilmente ricordando che, a fronte di errori come questo, vi e’ anche molto lavoro ben fatto che passa spesso inosservato. L’unico pezzo di discorso che vi cito, solo perche’ risulta interessante ma esula dal contesto dell’articolo, e’ quello riguardante il motivo dell’aumento dei prezzi di alcuni titoli:

Riguardo l’aumento di prezzo dell’albo, è stato con grande rammarico che, dopo un lungo periodo in cui abbiamo tenuto duro garantendo i prezzi più bassi del mercato quando le altre case editrici semplicemente li alzavano per compensare i maggiori costi, alla fine dopo due anni anche Star Comics ha dovuto capitolare. Una piccola consolazione resta il fatto che gli aumenti rimangono comunque contenuti, sempre in linea con quelli di altre testate presenti sul mercato, e il fatto che Star Comics ha portato il prezzo degli albi a € 3,90 ben due anni dopo rispetto agli altri editori. La nostra politica di prezzi è da sempre a favore dei lettori, abbiamo proposto ottimi fumetti a prezzi popolari e cercheremo di continuare a farlo.

Qui potete leggere l’intera risposta, ma credo che non ci sia proprio nulla da commentare: errare e’ umano, ci si scusa e speriamo che questo spiacevole episodio sia un buon motivo per fare ancora meglio in futuro.

Quindi arriviamo ad oggi quando, con grande sorpresa, la tanto citata casa editrice fa un annuncio molto interessante donando una bella sropresa ai lettori scontenti: per tutti coloro che hanno acquistato uno dei volumi incriminati, vi e’ la possibilita’ di una sostituzione gratutita e non con una ristampa, bensi’ con un’edizione uguale.

Tutti coloro quindi che vogliono cambiare il volume, dovranno mandare una mail a  [email protected], allegando una scansione del codice a barre presente nel retro della copertina del volume in possesso ed errato e, ovviamente, indirizzo e generalita’ per la spedizione. Le spese postali sono a carico della Star Comics stessa. Questa nuova versione sara’ disponibile entro e non oltre il 15 Maggio, quindi affrettatevi se siete tra gli “sfortunati”. Per quelli che invece non hanno ancora acquistato il manga, dovranno portare pazienza fino alla fine di Maggio.

Vi lascio qualche informazione della casa e, come loro stesso suggeriscono, vi invito a contattarli se avete dubbi o domande riguardo la faccenda della restituzione.

Edizioni Star Comics s.r.l.
Str. delle Selvette, 1/bis/1
06134 Bosco – Perugia
Tel. +39 075 591 8353
Fax +39 075 591 8355
www.starcomics.com

Credo di avervi detto tutto, come ultimo commento posso dire che secondo me, al di la’ del casino successo, il comportamento della Star Comics e’ stato molto corretto e maturo, avrebbe potuto benissimo fregarsene e fare una semplice ristampa “correttiva”. Speriamo ovviamente che fatti di questo tipo non si verifichino piu’ per il bene della casa, ma sopratutto, per il bene di noi lettori! Alla prossima ragazzi!

[Fonte: animeclick]
[Fonte: nanoda]