Continua il mio percorso per dare una “spintarella” ai buoni manga e fumetti italiani. Oggi Tiziana Marzi ci presenta “La porta del sole” dopo Poker d’Assi, la seconda sua creazione.
Tiziana. Questo fumetto è nato traendo ispirazione dalla lettura di un articolo su una rivista di turismo che parlava delle terre del Perù e tra i vari cenni agli usi e costumi del luogo c’era una frase sul concetto di tempo dei peruviani che mi ha dato lo spunto per questa storia.
Tari è una “Huaminca” (letteralmente la parola Huaminca nell’antica lingua Incas significa “Soldato fedele” ) è una ragazza giovane e dotata, come tutti gli Huaminca, di poteri ESP che nel suo caso sono legati alla capacità di percepire e modificare le emozioni e i sentimenti delle persone.
Una notte Tari fugge dalla fortezza in cui risiede e vive sin dalla nascita ma viene prontamente inseguita da Llao uno dei più potenti Huaminca e dal suo drappello di fedeli sostenitori.
Nel corso della fuga Tari finisce per trovarsi faccia a faccia con qualcuno che potrebbe essere più pericoloso di Llao. Chi è il misterioso giovane che si prende troppe libertà e soprattutto che possiede una mente e un cuore che Tari non riesce a raggiungere col suo potere? Dove la porterà la sua fuga? Riuscirà a trovare la mistica Porta del Sole?