Dark Hero – Recensione Manga Project

di tappoxxl 2

Spread the love

 

La mia seconda recensione di questa edizione è dedicata a “Dark Hero” di Keycode13.

Ribadisco come sempre che non sono un esperto del settore e i miei giudizi non potranno mai essere tecnici e curati come quelli di un fumettista DOC. Chiedo perciò a voi poveri autori caduti tra le mie grinfie, di rispettare le mie parole e di non prendervela sul personale se dico qualche castroneria.

Il fumetto che recensisco oggi è stato scritto e disegnato dal non più tanto giovane Keycode13(non me ne volere, si scherza). Si tratta della sua prima opera e come faccio sempre in questi casi, preferisco introdurvi l’opera tramite le parole usate dall’autore nel proprio thread di discussione sul nostro forum.

“Nella vita c è un momento in cui tutti rischiamo di diventare dei vendicatori. Un vendicatore è del bene o del male? Questa storia inizia parlando di Van, un teppista senza freni che si scatena contro tutto e tutti.”

La storia però inizia con una scena familiare tipica dei film in cui il padre di famiglia torna a casa con un cane e rende felici i propri figli e meno felice la moglie.

(Tra l’altro, questa scena l’ho vissuta personalmente quando ero piccolo, ma in maniera un pelino diversa. Non sto qui a raccontarvela perché devo parlarvi di Dark Hero, però fate come se ve l’avessi raccontata.)

I bambini, entusiasti per l’arrivo di un nuovo amico da coccolare e con cui giocare, decidono di uscire e di insegnare a Charlie, questo il nome del cane, a riportare il bastone. Il fratello più piccolo, lancia il bastone ma sfortunatamente colpisce Van, il teppistello del quartiere. Adirato, Van prende il cane con sé e lo rapisce. Subito dopo, la scena si sposta in casa, dove presumo che il padre stia sentendo i due bambini che suonano disperatamente alla porta. Ma chissà che non ci sia qualcos’altro dietro a questo continuo scampanellare?

Qui si chiude il primo capitolo di questo fumetto.

Purtroppo non mi sento di dare la sufficienza ad un fumetto che ha una trama velocissima e poco chiara e i cui disegni sono troppo, troppo semplicistici e poco curati. Le proporzioni e la prospettiva non sono mai rispettate, ma per uno che è alla prima opera, devo riconoscere un gran coraggio. Io mi vergogno come un cane dei miei disegni, invece ammiro il tuo spirito di partecipazione e la tua voglia di partecipare al concorso.

Purtroppo, come già detto, Dark Hero non merita la sufficienza, però mi permetto di darti un consiglio: continua a disegnare tutti i giorni e vedrai dei grandi miglioramenti nel tuo stile. Continua così e alla prossima edizione del Manga Project cerca di farci capire bene cosa vuoi dire. Non interrompere la storia così bruscamente. Sii più delicato nella chiusura di un capitolo e dacci qualche informazione in più sul protagonista.

Commenti (2)

  1. Innanzitutto: le prime due vignette rimandano troppo a Naruto! Il look generale dei vendicatori assomiglia seriamente troppo all’outfit generica dei ninja che tutti ben conosciamo, mentre Van assomiglia molto a Dosu Kinuta (http://www.narutoimagens.com/img/naruto475714355.jpg), tanto che non capisco se siano citazioni o inconsci ‘furtarelli’. In ogni caso, evita di mettere le freccette per indicare la successione delle vignette: visto che utilizzi una pianta regolare per le vignette, non dovrebbero esserci problemi con la lettura!
    Passando a considerazioni pi generali, devi fare pratica sul collocamento dei personaggi nello spazio, perch cos com’, il fumetto ha gravi carenze sotto questo punto di vista: non puoi semplicemente appoggiare oggetti e persone al piano, perch il risultato rimanda molto ad una specie di presepio, se capisci cosa intendo. C’ molta staticit, lavora anche sulla dinamismo dei personaggi (ad esempio, nella scena in cui Van calcia il bambino).
    Auguri per il secondo capitolo!

  2. Grazie Tappoxxl e anche a dadan jack che mi ha commentato. Deve essere stato difficile recensire il mio “manga”. Purtroppo sono carente sotto ogni punto di vista. Cmq ho iniziato a disegnare con regolarit da 2 settimane. Spero di riuscire a migliorare sensibilmente. Metto le freccette per la successione delle vignette perch non tutti sono abituati a leggere in stile orientale; cmq tra qualche capitolo smetter di usarle. Grazie per gli incoraggiamenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.

You may use these HTML tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>