Durante tutto questo tempo trascorso a recensire anime ed a mettere a disposizione filmati di medio/alta definizione, molti di voi hanno riscontrato lentezze e/o problemi generici nella riproduzione dei filmati, così ho deciso di fare una guida per tutti voi. Questa guida risolve due “grandi” problemi: abbinare i sottotitoli alle cosidette “RAW” e riprodurre facilmente e senza problemi i filmati HD.
Iniziamo dalla visione delle RAW sottotitolate. Dovete sapere che le RAW degli anime non sono altro che i “video originali” trasmessi in Giappone, quindi in lingua originale.
Nella rete si possono trovare i cosidetti SoftSub e gli Hardsub. Cosa saranno mai? I softsub sono piccoli files contenenti i sottotitoli da applicare alla RAW. I formati più conosciuti hanno estensione .ass o .srt.
Gli Hardsub sono invece dei file video ottenuti unendo la RAW ed i softsub. Gli hardsub sono chiaramente più comodi, la pappa pronta di chi volesse vedere un anime. Una curiosità: molti gruppi di fansub rendono disponibili solamente gli hardsub per evitare che altri gruppi possano copiare i sottotitoli direttamente dal file.
Dato che gli hardsub sono già pronti per la visione, vi spiegherò ora come vedere un anime avendo la RAW ed i softsub.
Software: VLC Media Player oppure Media Player Classic Home Cinema. (Quest’ultimo lo riprenderemo anche successivamente per i video HD)

Abbiamo i due files con i nomi diversi. In questo momento, se dovessimo aprire il file video, non vedremmo i sottotitoli.

Ora rinominiamo uno dei due files e facciamo in modo che abbiano lo stesso nome (estensione a parte). Ora apriamo il video ed i sottotitoli verranno caricati automaticamente. Se dovessimo avere qualche problema di sottotitoli basterà sincronizzare i sottotitoli premendo i tasti H e G per ritardare oppure anticipare i sottotitoli rispetto all’audio originale. La spiegazione di come utilizzare Media Player Classic per vedere gli anime con i softsub leggete qui sotto.
Vedere gli anime HD senza problemi
Gli anime High Definition vi danno problemi? Vanno a scatti? Occupano tutta la vostra CPU? Eccovi una probabile soluzione per evitare di comprare un nuovo PC solo per guardare alcuni anime HD: scaricare Media Player Classic Home Cinema. Questo software, a differenza dei suoi concorrenti, utilizza l’accelerazione grafica della scheda video per visualizzare i filmati. In tal modo non carica eccessivamente la CPU e rende più fluida la visione dei filmati. Per utilizzare al meglio questa modalità dovrete modificare le opzioni di base.
Andate in View -> Options -> Output. Qui Scegliete possibilmente VMR7 o VMR9 e le DirectX 7 o 9 per la visualizzazione fluida dei filmati, magari anche con i sottotitoli. Naturalmente se possedete una scheda video che supporta le directX 9, selezionate la versione 9.

Ora potrete vedere senza problemi i video HD, se avete ancora problemi commentate pure qui sotto e vi aiuterò. Per i sottotitoli potete controllare le opzioni indicate qui sotto. (Come sopra dovrebbero avere lo stesso nome file per essere caricati automaticamente)
