Combattere il freddo in Giappone

di Redazione 3

Spread the love

 

Passato Halloween il pensiero comune, o quantomeno quello consumistico ci suggerisce di pensare subito alle prossime festività. Personalmente mi ha dato i brividi vedere già molte vetrine ed esposizioni in tema natalizio (non è mai bello affrettare i tempi) ma con tutto questo freddo è inevitabile che si cominci a pensare di essere finalmente in quella parte dell’anno in cui si sta pacificamente rintanati in casa, osservando fuori dalla finestra il paesaggio sferzato dal vento pioggia o, ancora meglio neve.

È proprio questo l’argomento di cui parleremo in questo articolo, il freddo ed in particolare come i giapponesi lo combattono. Sappiamo che il clima in Giappone cambia da regione a regione, situato in una fascia climatica molto particolare in cui la parte meridionale come l’isola di Kyūshū presenta temperature abbastanza calde mentre man mano che si sale il termometro tende a precipitare verso il basso. È il caso dell’Hokkaido, l’isola più a settentrione dell’arcipelago le cui temperature rigidissime portano a frequenti tempeste di neve durante l’inverno. Ma mettendo da parte i discorsi da meteorologi iniziamo ad imparare dai giapponesi almeno due espedienti.

Kotatsu

 Una delle invenzioni più utili dopo la tuta-coperta e prima dello scalda-collo, per chi non lo sapesse il kotatsu è un tavolino rivestito con una spessa coperta, sotto il piano rigido il più delle volte è presente un riscaldatore elettrico che scalda ulteriormente le gambe dei fortunati che gli stanno intorno. Questa versione avanzata di un tavolino viene utilizzata sia come tavolo per i pasti sia come scrivania personale. Il nemico numero 1 del freddo.

Haramaki

 Se provate a cercare “haramaki” su google troverete diverse immagini che vi confonderebbero un po’ le idee. La ragione è che questo termine era usato in antichità per indicare la protezione addominale indossata dai samurai, tutt’oggi però la parola haramaki è soprattutto associata ad una nuova tipologia di indumento, meno battagliera ma pur sempre utilissima contro il freddo.

Ci sono molti altri metodi e oggetti per far fronte all’inverno in stile nipponico oltre ovviamente ai classici guanti sciarpe e chi più ne ha più ne metta, voi ne conoscete qualcun’altro?

[via|tofugu]

Commenti (3)

  1. Pancera, si chiama pancera.
    Il kotatsu un nome che mi rimasto impresso nella memoria grazie al leggendario gattone di Lam.

  2. ‘sti giappi si stanno cinesizzando.

    la panciera non una loro invenzione :biggrin:

  3. Haramaki uno dei soprannomi dati a Zoro in One Piece, giusto?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.

You may use these HTML tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>