Berserk: il film debutterà a gennaio 2012

Il 14esimo numero di quest’anno della rivista specializzata in manga seinen Young Animal ha annunciato che il film anime di Berserk uscirà a gennaio del 2012. Le animazioni saranno prodotte dallo studio 4°C con la regia di Toshiyuki Kubooka (Batman: Gotham Knight, Gala).

Questo progetto è stato annunciato a settembre del 2010, ma solo a gennaio di quest’anno è stato reso noto che si sarebbe trattato di un lungometraggio animato e che, teoricamente, sarebbe stato proiettato nelle sale cinematografiche giapponesi nel corso del 2011. Il sito ufficiale del film verrà aperto al pubblico a partire del prossimo 15 luglio.

Berserk è un manga scritto ed illustrato da Kentaro Miura e pubblicato dal 1989 sul magazine bimensile Young Animal, edito da Hakusensha. Attualmente quest’opera conta con 35 volumi pubblicati in patria mentre il capitolo più recente (il numero 322, intitolato Shinzō cioè “Cuore”) è stato rilasciato alla fine del mese scorso. In Italia è pubblicato dalla Panini Comics: la prima edizione italiana risale all’agosto 1996 ed in seguito sono state pubblicate diverse ristampe che portano il nome di Berserk Collection, Maximum Berserk e Berserk Collection Serie Nera.

Il successo di questo manga ha portato anche alla realizzazione di una serie anime di 25 episodi, prodotta dallo studio OLM (Kabushiki Gaisha Ōeruemu) e trasmessa in Giappone dall’emittente televisiva NTV dal 7 ottobre 1997 al 31 marzo del 1998. L’anime è andato in onda anche in Italia: recentemente su Man-Ga (SKY), ma anche su 7 Gold e, soprattutto, su Italia 1 tra il 2001 ed il 2002 in collocazione notturna e senza censure, suscitando l’incredulità del pubblico degli appassionati, abituati alle pesanti censure che questo canale riserva all’animazione giapponese.

Le vicende si centrano su Gatsu, un guerriero maledetto costretto a vagare senza sosta per sopravvivere e trovare vendetta. La storia, inizialmente horror ma via via arricchita di elementi del genere fantasy, esplora il meglio ed il peggio della natura umana. Le tematiche principali sono l’illusorietà del libero arbitrio, il destino dell’uomo, l’istinto di conservazione, l’onnipresenza del male.

[Fonte | ANN]
[Fonte | Wikipedia]