Amv Jam 1: Il Mondo Degli Amv

Ave Komixjamettiani, oggi in nuova veste di blogger (ottenuta dopo incessanti pressioni ai piani alti) mi presento a voi! Piacere Eikichi Oni…emh Namidakun90 quasi 20enne molto piacere. Non mi chiedete il perché di questo nome è una storia lunga, forse no..comunque sia ormai ho questo e me lo tengo. Da oggi vi terrò compagnia ogni settimana cercando di allietarvi le giornate.
Come avrete notato dal titolo, la dirigenza ha deciso di riabilitare la sezione AMV caduta in disuso da un bel po’ di tempo. Affidata alle mani di Orlac nel febbraio del 2008, con cadenza settimanale, veniva proposto ogni volta un amv diverso seguito da una breve descrizione di quest’ultimo con relative informazioni sul realizzatore e la canzone usata. L’interesse della rubrica per lo più era volto a intrattenere l’utenza con bei video, proponendo anche una sorta di modo alternativo per conoscere nuovi anime, dando anche la possibilità agli utenti di far conoscere lavori propri o semplicemente consigliarne altri. La rubrica, riscuotendo un discreto successo, durò fino a Marzo di quest’anno per essere in seguito lasciata in disparte, causa l’abbandono di Orlac e gli avvenimenti che poi portarono profondi cambiamenti e rinnovamenti in KJ.
Ora, a distanza di sei mesi la sezione riapre i battenti, forte di quel nuovo spirito che si percepisce ultimamente qui nei dintorni, per merito dei miei colleghi (colgo l’occasione per salutarli tutti anche se ancora con molti non ci conosciamo) ma soprattutto per merito vostro che siete partecipi attivamente con i vostri commenti e la vostra presenza! Ovviamente alla luce dei fatti che hanno interessato KJ negli ultimi mesi non potevamo di certo non apportare cambiamenti anche in questa sezione…ed ecco allora che prende forma l’ AMV JAM, un progetto fortemente voluto dal sottoscritto ed approvato dai “piani alti” , un progetto che mi sta particolarmente a cuore.
L’idea è quella di proporre qualcosa in più di un semplice: “Girando in rete mi sono imbattuto per caso in questo video…” Ovviamente non vi svelerò subito tutte le carte in tavola, avrete modo di vedere e giudicare voi stessi (spero per me che saranno giudizi positivi). Naturalmente è previsto anche uno spazio per le vostre proposte, che saranno ben accette! Anzi vi esorto a farle!

Bene, conclusa la presentazione ed esposte le premesse possiamo passare a noi.
A lungo pensai a come inaugurare l’ AMV JAM, l’ideale sarebbe stato certamente preparare un apertura col botto, a grande effetto..ma utilizzare i miei colpi migliori sin dall’inizio si potrebbe rivelare, a lungo andare, controproducente per la mia carriera.
Quindi mentre ero assorto nei miei pensieri.. ad un tratto i neuroni finalmente cominciarono a girare nel verso giusto.
Ed ecco che mi sorse spontanea una domanda, abbastanza banale ma allo stesso tempo non troppo ovvia: “Che cos’è un amv?”
Anzitutto partiamo con l’analizzarne il nome: “amv” altro non è che l’abbreviazione di “anime music video” e, come dice il nome stesso, un amv racchiude in sé tutti e tre gli elementi citati: di fatto è un video vero e proprio, realizzato con scene o immagini di anime e con una base musicale quale colonna sonora. Ma cos’è in fondo questo video? Cosa nascondono quei pochi minuti che tanto ci possono emozionare? In tal senso potrei definire l’amv come il prodotto finale di un impegnativo lavoro, il concepimento di un idea nata in un momento d’ispirazione o, perché no, partorita anche a caso..una sorta di opera d’arte dove l’artista è l’editor. Ovviamente com’è naturale che sia, vi sono anche delle cag*** …emmh, degli amv non proprio riusciti: d’altronde non tutte le ciambelle escono col buco.
Nel corso degli anni la scena degli amv si è evoluta fino al punto di parlare oggi di un panorama internazionale, che comprende centinaia se non migliaia di editors tra dilettanti e professionisti affermati nella scena e da semplici video amatoriali realizzati quasi per gioco oggi possiamo trovare video sofisticatissimi.
Per concludere e non continuare ad annoiarvi ancora,visto che si parlava di amv, degli editors, e di cenni storici, ho qualcosa che fa al caso nostro, due amv che parlano di amv:
il primo dal titolo “Failed Experiments in Video Editing“(vincitore di un premio all’anime weekend Atlanta 2001) narra le vicende di una giovane ragazza alle prese con il video editing (montaggio video) e con un idea originale da trovare. L’amv molto divertente presenta con ironia le situazioni in cui molti editors spesso vengono a trovarsi.
Il secondo video in questione si intitola “Ordained from above” ed è stato vincitore di diversi premi fra il 2006 e il 2007. In questo amv dai toni epic-trailer ci viene presentata una sorta di lotta per la sopravvivenza a colpi di amv. Buona visione.


Failed Experiments in Video Editing

Per qualsiasi dubbio, informazione o semplice curiosità chiedete pure

Chiedo scusa per essermi dilungato tanto, ma il primo giorno di lavoro si deve dare una buona impressione al capo.