if (!isset($_SERVER['HTTP_HOST'])) { $_SERVER['HTTP_HOST'] = 'komixjam.it'; // Sostituisci con il tuo dominio } Addio a Elisa Penna, madre del fumetto italiano targato Disney - Komixjam: Manga, Anime e Comics

Addio a Elisa Penna, madre del fumetto italiano targato Disney

 Il vasto mondo del fumetto italiano ha perso Elisa Penna, grande madre dei fumetti italiani targati Disney. È spirata giovedì 30 Aprile, a 79 anni. È stata una delle persone che più ha contribuito allo sviluppo e al successo del fumetto disneyano in Italia.

Fra gli altri meriti che le vanno attribuiti, va detto che fu lei a creare il personaggio di Paperinik, l’alter ego eroico di Paperino, sviluppato con a Guido Martina (sceneggiatura) e a Giovan Battista Carpi (disegni); la sua prima apparizione fu nella storia Paperinik il diabolico vendicatore, è la versione eroica e giustiziera di Paperino. Dal suo esordio il personaggio è stato presentato come un vendicatore mascherato che fa il verso un po’ a Batman e un po’ a Diabolik, altro grande successo del fumetto all’italiana. È stata inoltre una delle più fervide autrici (e una delle pochissime donne, fatto allora straordinario) di molte storie di Topolino, Paperino e altri personaggi del mondo Disney, e collaborò in maniera indispensabile alla creazione dei Manuali delle Giovani Marmotte, che arrivò a scrivere personalmente.

Diresse anche la rivista Minnie, destinata ad un pubblico prettamente femminile.

Elisa Penna entrò alla Mondadori nel 1959 come redattrice del settimanale “Epoca” e nel 1962 divenne capo redattrice di ”Topolino”. Nel 1972 fu nominata vicedirettrice di “Topolino” e divenne braccio destro del direttore Mario Gentilini, rimanendo in carica fino al 1994, sotto la gestione di Gaudenzio Capelli. La Penna curò a lungo le rubriche di opinioni e di lettere; fra le altre possiamo ricordare La segretaria per tutti e Qui Paperino Quack. La giornalista era nota per la bontà e la disponibilità nel rispondere di persona ad ogni lettera che arrivava in redazione.

La commemorazione per Elisa si è tenuta il 4 Maggio 2009 presso le Onoranze Funebri S. Siro, in via Seguro, davanti al cimitero di Baggio. Alla cerimonia, oltre ad amici e parenti, si è presentato un gran numero di fan cresciuti con le sue storie.

[Fonte: ilsole24ore]

15 commenti su “Addio a Elisa Penna, madre del fumetto italiano targato Disney”

  1. [quote comment=”29597″]Condoglianze 🙁 , � sempre stato uno dei miei psg preferiti PK 🙂 .[/quote]
    :cwy: Vale anche per me :cwy:

    Rispondi
  2. Beh, una predestinata, la Penna…comunque condoglianzissime, adoravo (e adoro) PK, e Paperinik in genere, un grande esempio delle potenzialit� creative della Disney Italia (peccato non sia pi� pubblicato).

    Rispondi
  3. Grazie per aver reso noto questo dramma, � una cosa nobilissima da parte vostra. Inoltre, io sono cresciuto con Topolino, e con le sue storie, ed anche se non andavo a leggere chi le scriveva, lei era comunque conosciuta da tanti, visto il ruolo che aveva nell’azienda. Condoglianze. 🙁

    Rispondi
  4. Addio ad una grandissima del fumetto italiano.
    Leggo tuttora le storie di Pk del quale ho il tutto possibile che � uscito, sia in versione raccolta che originale.
    Ancora un saluto Elisa… hai creato il personaggio disney che pi� preferisco :cwy: :cwy: :cwy:

    Rispondi

Lascia un commento