Spielberg e Will Smith: in arrivo un remake di Old Boy?

 Il sito variety ha recentemente pubblicato un rumor secondo cui Steven Spielberg, famosissimo regista alla base di film con Indiana Jones, Salvate il soldato Ryan, E.T. ecc, si sia messo in contatto con Will Smith per discutere un possibile remake del film “Old Boy“.

Sembra proprio che Spielberg sia ancora in cerca di uno scrittore tuttavia vorrebbe assicurarsi Will Smith nella parte di protagonista.

Il film Old Boy è tratto dall’omonimo manga di Garon Tsuchiya ed alterna una cruda violenza a scene di ilarismo malinconico. Il film racconta la vendetta di Oh Dae-su, un uomo qualunque, che viene imprigionato per vent’anni senza un particolare motivo. Quando, dopo vent’anni, è vicino all’evasione, viene drasticamente liberato. Da lì inizia il suo viaggio per cercare i responsabili della rovina della sua vita.

The First Avenger: Captain America

Il nuovo film della Marvel uscirà nel 2011, avrà titolo The First Avenger: Captain America e sarà chiaramente dedicato a Capitan America.

La trama sarà ambientata nella seconda guerra mondiale. Nato durante la Grande Depressione, Steve Rogers crebbe tra gli stenti in una famiglia povera. Orripilato dalle prime immagini dello scempio che i Nazisti stavano compiendo in Europa, Rogers decise di arruolarsi nell’esercito. Ma a causa della sua fragilità e debolezza, venne rimandato a casa. Riconoscendo la buona volontà del ragazzo, però, il Generale Chester Phillips gli offrì l’opportunità di prendere parte a un esperimento speciale: l’Operazione Rinascita.

“Io sono Leggenda”, adesso è anche un fumetto…

 Sembra non aver fine la scalata al successo de “Io sono Leggenda“, dapprima romanzo di successo scritto e ideato da Richard Matheson, sino a sbancare i botteghini con l’acclamato film interpretato da Will Smith, per finire un altra volta su carta, ma stavolta in forma di Graphic Novel.

La versione fumettistica, edita da Magic Press, sarà curata da Steve Niles & Elman Brown, ai quali è affidato l’arduo compito di replicare i successi già ottenuti dall’avvincente storia. Steve Niles, da sempre appassionato del genere horror, è riuscito a risollevare le sorti del fumetto horror negli ultimi anni, il quale sembrava ormai sorpassato e di nicchia, lavorando per le più grandi case editrici americane, regalando sceneggiature degne di nota come “30 giorni di notte” (di prossima pubblicazione in Italia).

A differenza del film, la graphic novel, avrà un adattamento più fedele al romanzo dell’autore Richard Matheson, noto oltre che per i suoi romanzi (“Tre millimetri al giorno”, “Ovunque nel tempo”, “Duel”, “La casa d’inferno”), per diversi sceneggiati televisivi e cinematografici, tra cui il famoso “Ai confini della realtà”