Super 8: il prequel del film a fumetti

Realizzato e diretto interamente dal poliedrico J.J. Abrams (autore di Lost, Fringe e Alias), il film Super 8 sembra essere un adeguato omaggio ai film di fantascienza del ben noto Steven Spielberg (coinvolto nel progetto come produttore esecutivo).

Il film in uscita la prossima settimana negli USA e dopo l’estate qui da noi, vede protagonisti alcuni giovani filmmaker americani che durante le riprese con la loro videocamera in Super 8 millimetri, riprendono nel deserto vicino alla loro cittadina nell’Ohio qualcosa…che non dovrebbe essere lì in quel momento, forse nemmeno sul pianeta Terra.

Che sia una forma di vita aliena mostruosa o qualche altro impronunciabile segreto governativo il pubblico non lo ha ancora scoperto.

Abrams famoso per i viral marketing dei progetti in cui è coinvolto ha lasciato trapelare pochissime informazioni su cosa sarà l’elemento principale del suo nuovo film, gli attori presenti nella pellicola sono Kyle Chandlers (Ultime dal cielo), la giovanissima Elle Fanning (Babel, Il curioso caso di Benjamin Button) e Noah Emmerich (The Truman show) al quale si affiancano volti nuovi mai apparsi prima in una pellicola.

Primo Trailer per “Le Avventure di Tintin”

 Ne avevamo già parlato un po’ di tempo fa di questa nuova e straordinaria impresa visiva del regista Steven Spielberg in collaborazione con il produttore/regista Peter Jackson.

Le avventure di TinTin  sarà il primo esempio cinematografico del fumetto creato nel 1929 da Georges Remi in arte Hergé e sarà realizzato con la tecnologia Performance Capture, una tecnologia che perfeziona ulteriormente gli esempi già portati sul grande schermo da Robert Zemeckis (come “The Polar Express” o “La leggenda di Beowulf“) amplificando non solo l’atmosfera in 3D (ormai più presente dell’attore Samuel L. Jackson nei film) ma anche la resa qualitativa dei personaggi che nonostante rimarranno fedeli al disegno al quale sono ispirati, sono mossi da attori in carne e ossa tempestati da sensori di rilevazione.

Poster USA del film "Le avventure di Tintin"

Locke & Key: la serie tv

 Avevamo accennato alle nuove serie televisive basate su fumetti o supereroi qui, ora possiamo cominciare ad addentrarci di più in uno di essi, nella precisione Locke & Key.

Opera di Joe Hill (figlio di Stephen King) e di Gabriel Rodriguez, l’opera horror ispirata molto dalle “visioni” di Howard Phillips Lovecraft è suddivisa (attualmente) in quattro parti che ancora oggi si protraggono nelle fumetterie per merito della IDW Publishing e che per merito della Dreamworks di Spielberg, sta per diventare una serie televisiva.

Con il consenso del pubblico ovviamente.

Gli Animaniacs in versione South Park

 Ovviamente per chi se lo domandasse, non stiamo parlando del ritorno in televisione degli psicotici fratelli Warner e della sorellina Dot bensì di un omaggio, molto professionale, realizzato dal gruppo facebook “The Animaniacs Revival Project” che mira al ritorno del trio sui canali televisivi di tutto il mondo.

Morto Pete Postlethwaite

Riporto anche sul nostro sito d’informazione il decesso di un’ottimo attore. Pete Postlethwaite aveva 64 anni e un male terribile come un tumore ai testicoli,

Spielberg e Harry Potter – E se fosse stato così?

 La saga di Harry Potter è stata ad oggi la serie che ha più fruttato in termini economici nelle casse dei produttori, registi ed attori oltre che alla sua stessa autrice considerata più influente in Gran Bretagna della regina Elisabetta.

Il mondo del maghetto più famoso del pianeta è scaturito dalla penna di J.K.Rowling nel lontano 1997 sottoforma di libro e si è poi evoluto in lungometraggio nel 2001 con il regista Chris Columbus dietro la macchina da presa e l’attore Daniel Radcliffe a quel tempo undicenne nei panni del bambino sopravvissuto Potter nel primo capitolo della serie.

Ma quanti di voi sanno che in questo breve lasso di tempo che va dall’uscita del primo capitolo in libreria e del primo capitolo al cinema c’è stato un nome molto famoso interessato a portare l’opera letteraria al cinema? Un nome che è quello di Steven Spielberg.