Penguin Highway, nelle sale italiane il 20 e 21 novembre!

Penguin Highway

Penguin Highway

Finalmente arrivano i pinguini! No, non stiamo parlando del freddo polare, ma più che altro del nuovo film che arriverà in tutte le sale italiane a partire dal prossimo mese di novembre. In seguito al grande successo che è stato ottenuto da parte di Mirai, realizzato da Mamoru Hosoda, a novembre ritorna il secondo appuntamento con la splendida Stagione degli Anime al Cinema.

Leggi tutto

Un romanzo per Seraphim, opera incompiuta di Satoshi Kon

Satoshi Kon è morto all’età di 47 anni il 24 Agosto 2010 per un tumore al pancreas diagnosticatogli allo stadio terminale il 18 maggio dello stesso anno.
Celebre registra e autore, noto per le sue abilità di sceneggiatore e character design, aveva contribuito a opere come Perfect Blu e creato lungometraggi inquietanti o onirici come Millennium Actress, Paprika o Tokyo Godfathers.
Poco prima della morte, si era dedicato con le sue ultime energie a un film di prossima uscita per Madhouse, Yumemiru Kikai.
In onore di Satoshi Kon, Mamoru Oshii, col quale Kon aveva collaborato per il manga rimasto incompiuto Seraphim: 2-Oku 6661-Man 3336 no Tsubasa (Seraphim: 266.613.336 Ali) curandone l’aspetto grafico, pubblicherà nella primavera del 2012 una versione romanzata dell’opera.

Leggi tutto

Annunciata la terza serie di Shakugan no Shana

Shakugna no ShanaLa notizia ufficiale, i nostri amici giapponesi hanno avuto l’opprtunità di leggerla nel numero di luglio della rivista Dengeki Bunko Magazine. Come potete vedere dalla copertina stiamo parlando di Shakugan no Shana, o meglio, della sua terza serie animata, la cui lavorazione è stata annunciata proprio in questi giorni. La storia, infatti, per chi non lo sapesse è tratta da una serie di romanzi scritti dalla penna di Yashichirou Takahashi, solo successivamente ritradotta in un manga e in ben tre serie animate. Il dirompente successo dei primi due anime, prodotti dalla regia di Takashi Watanabe e per il charachter desing di Mai Otsuka, è probabilmente dovuto al fascino del personaggio di Shana, giovane ragazza dai capelli rossi e dallo sguardo di fuoco.

Leggi tutto

In arrivo il romanzo di Battle Royale

Battle Royale 1A dieci anni dalla pubblicazione in giappone del romanzo Battle Royale, di Koushun Takami, la Mondadori annuncia finalmente e per la gioia dei suoi lettori la localizzazione italiana dell’opera. Già tradotto in varie lingue, Battle Royale fu un romanzo di culto in giappone sul finire degli anni 90 e diede vita, grazie alla penna di Masuyuki Taguchi, all’omonimo manga, già arrivato in Italia alle soglie dell’anno 2000. Entrambe le opere, a causa della durezza delle tematiche trattate, suscitarono notevole scalpore e, forse anche per questo, riscossero altrettanto successo. Ripercorrendo i passi di George Orwell, Takami delinea gli estremi di una società anti utopistica di stampo fortemente fascista, recuperando a piene mani pezzi di storia patria giapponese criticandone aspramente le ideologie nazionaliste largamente diffuse fino alla seconda metà del ‘900. Sulla falsariga del Big Brother orwelliano l’Egemone è a capo di un governo dittatoriale che ha optato per un provvedimento tutto particolare, allo scopo di fermare il bullismo nelle scuole, divenuto un fenomeno incontenibile;

Leggi tutto

Il secondo Romanzo dei Cavalieri dello Zodiaco: I Giganti di Tifone

Dopo il primo romanzo dedicato alla saga di Masami Kurumada; “I Cavalieri dello Zodiaco – Storia di Mei”, arriva il seguito: “I Cavalieri dello Zodiaco – I Giganti di Tifone“, sempre targato Kappa Edizioni.

Dopo un periodo di pace e tranquillità, i Giganti tornati in libertà, bramosi più che mai di potere e distruzione. La Sicilia sarà il teatro dello scontro, alle pendici dell’Etna; a rischio eruzione, dove i Cavalieri d’Argento e quelli di Bronzo tenteranno di trarre in salvo Atena e di bloccare l’avanzata dei Giganti, nel loro intento di conquistare il mondo.

Leggi tutto

La neve se ne frega: Il fumetto di Ligabue

La neve se ne fregaE’ ormai ufficiale: l’uscita della Graphic Novel in tre parti tratta dal celebre romanzo bestseller del mitico cantante Luciano Ligabue, La neve se ne frega.

Al disegno ci sono due talenti reggiani, Matteo Casali e Giuseppe Camuncoli, famosi per il loro impegno in diversi fumetti, come “Gli scorpioni del deserto”.

Il romanzo viene tradotto in parole e immagini, il risultato sono 120 pagine di fumetto serializzate in tre uscite da edicola, che verranno successivamente raccolte in un libro in versione deluxe.

Citando dal bestseller, “La Neve se ne frega” parla di una società del futuro che ha realizzato il migliore dei mondi possibili. Un luogo in cui si nasce vecchi e si ringiovanisce col passare degli anni. Un mondo pulito, dove

Leggi tutto