Nurarihyon no Mago 24 – 25 – 26
Finisce la saga degli yokai di Shikoku e si conclude anche questa prima serie dell’anime. Nurarihyon no Mago riprenderà tra qualche mese con una seconda serie. Come vi è parso questo anime?
Eccoci arrivati al secondo appuntamento con gli anime che verranno presentati al pubblico giapponese durante questa estate (chi si fosse perso la prima parte può trovarla qui). A continuazione le uscite per il mese di luglio: 07/02 – Fullmetal Alchemist: Milos no Sei Naru Hoshi (Film) In balia del flusso del destino, Edward Elric e … Leggi tutto
Nurarihyon no Mago 24 – 25 – 26
Finisce la saga degli yokai di Shikoku e si conclude anche questa prima serie dell’anime. Nurarihyon no Mago riprenderà tra qualche mese con una seconda serie. Come vi è parso questo anime?
Nurarihyon no Mago 22 – 23
Siamo agli sgoccioli. Ma finalmente le danze sono aperte. Tamazuki vs Rikuo, Shikoku vs Clan Nura
Si avvicina la fine del 2010 e come ogni anno questo è un periodo particolare, penserete per i regali? Certo. Per i buoni propositi per il futuro? Non fanno mai male. Ma la fine dell’anno è soprattutto il momento perfetto per fare bilanci e riflettere su quello che è stato. Un discorso forse un po’ malinconico, ma direi quasi inevitabile, per cui anche noi non possiamo esimerci e ci immergiamo in queste considerazioni, in particolar modo andiamo a tirare le somme di questo 2010 per quello che riguarda i manga. Utilizzeremo uno strumento forse meschino, ma secondo me molto utile: i dati di vendita dei manga in Giappone nell’anno fiscale 2010, espressione che agli allergici di economia come me farà venire l’orticaria, ma indica solo il periodo dal 23 novembre 2009 al 21 novembre 2010.
Direi di partire immediatamente con la classifica dei 50 volumi più venduti in Giappone fornitaci da Oricon:
Nurarihyon no Mago 21
Siamo per arrivare alla fine di questo anime. Episodio che preannuncia il gran (e scoppiettante e rocambolesco e sorprendente…)finale.
Solo un commento: il manga è nettamente superiore a questa serie anime, che, personalmente mi ha un pelino deluso. Voi che ne pensate?
Nurarihyon no Mago 19 – 20
Finally! Riprende anche Nuracoso no Mago! Doppio episodio, nel pieno dell’azione!
E rieccomi in veste di blogger senza fansub. A quanto pare, ci sto prendendo gusto.
Questa volta, però, vi scrivo di uno sh?nen, conosciuto circa 5 mesi fa: Nurarihyon no Mago.
Molti lo conosceranno già, visto che proprio io mi occupavo di linkarvi gli hardsub degli episodi dell’anime, che va in onda in Japan da luglio. Ebbene, tale manga sta finalmente riscuotendo il meritato successo in patria, arrivando anche a vendere la “modica” cifra di 6 milioni di volumi. E, salvo miei errori, nella terra dei manga dovrebbero essere al 14° tank?bon. Insomma, dopo due anni di serializzazione sul Weekly Sh?nen Jump, sta iniziando ad avere i suoi frutti.
L’opera prima di Hiroshi Shiibashi, “vanta” anche un’edizione italiana, edita da Planet Manga dall’ormai lontano 22 Aprile 2010, sotto il nome de I Signori dei Mostri. E qui, qualcuno che abbia un minimo di conoscenze del giapponese può cominciare a storcere il naso. Ma come, non è Il Nipote del Nurarihyon? No, non lo è…almeno qui in Italia.
E i mostri che sarebbero? I mostri non sono altro che gli Y?kai, esseri appartenenti alla mitologia giapponese, conosciuti da noi con il nome di demoni o spiriti. Nell’edizione italiana si è preferito rimuovere completamente il termine originario, sostituendolo, per l’appunto, con “mostri”. Scelta abbastanza discutibile a mio parere.
Nurarihyon no Mago
E fu così che anche su Nuracoso no Mago, si vedono botte come si deve! Ed è solo un assaggio…