Immagini per Avengers VS X-Men

Are you ready to war?? In Marvel pare siano pronti da un pò e dopo averci mostrato in questi anni già molti epici scontri tra diverse fazione ora è arrivato il momento di opporre le due superpotenze supereroistiche per eccellenza:I Vendicatori e gli X-Men. Dopo infatti il preludio di Avengers:X-Sanction, dove gli eroi più potenti … Leggi tutto

Carnage U.S.A. – Simbionte for President

Prima di iniziare questo articolo devo dirlo: fin da piccolo, quando a malapena conoscevo i fumetti e conoscevo molto di più i cartoni animati, Carnage era il nemico che mi piaceva di più.

Affascinato dal male già da pupo forse vedevo fin da subito l’immenso potere del simbionte nemico di Spider-Man, nato dalla separazione di un frammento di Venom (altro supercattivo da me molto apprezzato) e attaccatosi al serial killer Cletus Kassady con cui l’alterego di Venom, Eddie Brock, condivideva il penitenziario.

Cover della Terza uscita di Carnage U.S.A.

Leggi tutto

Marvel Movies One-Shot: il momento di gloria di Coulson

Eccoci riuniti dunque per parlare di lungometraggi e più nella precisione lungometraggio Marvel.

Non è la prima volta e (mettetevela via!) non sarà neanche l’ultima perché dopo l’enorme hype creato attorno ai progetti filmici di mamma Marvel al cinema, è giunto ormai l’ora di spulciare ciò che la casa delle idee nel settore hollywoodiano…ha in servo per le edizione home-video!

Leggi tutto

Luke Cage – Archivi Marvel (16)

[Sedicesimo appuntamento di Archivi Marvel dedicata all’eroe mercenario e primo orgoglioso afroamericano Marvel a detenere la sua personale rivista, benvenuti nel degradato e suburbano mondo di Luca Gabbia]

Carl Lucas è un normale individuo nato e vissuto nel momento sbagliato, al posto sbagliato.

La localizzazione geografica stavolta è Harlem, quartiere di Manhattan tristemente noto negli anni passati per essere quello con il più alto tasso di disoccupazione e criminalità di tutta l’isola.

E anche se oggi Harlem ha cambiato faccia ed è un rispettabile quartiere con i suoi pregi ed i suoi difetti, Luke Cage è nato a cavallo degli anni di picco della criminalità locale, piena di decadenza e rovina.

Luke Cage ha il pregio di aver ispirato anche un personaggio della vita reale con la sua morale e le sue avventure: Nicholas Coppola, nipote del ben più famoso Francis Ford Coppola decide di cambiare legalmente il suo nome affinchè i suoi traguardi siano meritati e non dovuti al suo cognome altisonante, appassionato di fumetti Nicholas decide di adottare il cognome di uno dei suoi idoli, nasce quel giorno Nicholas Cage.

Leggi tutto

Sentry – Archivi Marvel (15)

[Quindicesimo appuntamento con gli archivi dei personaggi Marvel e stavolta parliamo del più potente supereroe dell’universo creato -e non- creato dalle menti dietro la Casa Delle Idee. Immergiamoci nel mondo della Sentinella o meglio, Sentry]

Difficilmente un personaggio di carta, nato e vissuto esclusivamente su quel mezzo, abbia ripercussioni così clamorose anche nella vita reale.

Durante questi anni numerosi sono stati i personaggi che con una certa popolarità antecedente, hanno affrontato la vita reale (con i marvel movies) ed hanno influenzato bene o male tutta la cultura occidentale (e non, basti pensare alle varie incarnazioni orientali, non solo giapponesi, dei supereroi con superpoteri).

Ma mai un personaggio ha generato così tante discussioni come Sentry e tutto per merito dell’ex editor-in-chief di Marvel, Joe Quesada che approfittando delle origini confuse e affascinanti nel supereroe (nato ufficialmente nel 2000 dall’estro di Paul Jenkins e Jae Lee) lasciò trapelare la falsa notizia che Sentry era un personaggio originale del Generalissimo Stan Lee, antecedente anche al primo fumetto in assoluto dei Fantastici 4 del 1961 e abbandonato tra le idee abbozzate del creatore di Casa Marvel.

A confermare tale notizia fu il quantitativo di immagini e striscie create con la tecnica in uso in quegli anni, che aumentarono a dismisura la folle ricerca dei collezionisti del Primo Supereroe della Storia di Marvel.

Sentry è stata tutta un’immensa bufala da questo punto di vista ma…resta (fino a un anno e mezzo fa almeno) il più forte supereroe esistente nel Marvel Universe.

Leggi tutto

Freccia Nera – Archivi Marvel (14)

[Dopo una pausa prolungata dovuta agli studi/lavoro/Estate, ritorna Archivi Marvel e parla di un personaggio molto particolare, leader e motivatore di un intero popolo tanto da essere chiamato Re Dio…benvenuti nel mondo di Freccia Nera!]

Sperimentazioni genetiche.

Gli Inumani e il loro leader Freccia Nera del quale parliamo oggi, sono una razza di mutati (badate non mutanti come gli X-Men) ma esseri geneticamente modificati per diventare superiori agli esseri umani in termini di capacità.

Frutto degli esperimenti condotti dalla razza extraterrestre Kree su alcuni esseri umani, gli inumani, residenti di una regione delle Ande e poi dell’Himalaya, desiderano solo vivere in pace e più di una volta, decidono di trasferire la loro città-stato Attilan, addirittura creando la prima vera città artificiale sulla luna, qui la famiglia reale degli inumani vive in pace e in serenità con le razze della Terra, creando una cerchia di uomini superiori chiamata “Illuminati” del quale Freccia Nera è uno dei membri.

Tra i membri più influenti della sovranità inumana spicca proprio Freccia Nera.

Ma chi è? Cerchiamo di scoprirlo con questo Archivio.

Leggi tutto

Moon Knight – Archivi Marvel (12)

[Come promesso in una passata news, eccovi l’archivio Marvel dedicato al cavaliere della luna, l’essere devoto al dio egiziano Khonshu che di notte acquisisce poteri da vero supereroe, benvenuti nel mondo “lunatico” di Marc Spector]

Inizialmente presentato più come comprimario in una storia in due parti e chiamato con il semplice nome di Lunar, Moon Knight è una creatura della Marvel Comics creata da Doug Moench e Don Perlin nel 1975.

La sua apparizione sulla prima serie di Werewolf by night riscosse un buon consenso di pubblico tanto che gli vennero dedicati altri spazi e successivamente comparsate nelle serie degli eroi regolari fino al 1981, anno in cui Moon Knight alias Marc Spector riuscì a conquistarsi la sua prima serie personale.

Da quell’anno si sono succedute quattro serie dedicate al cavaliere solitario ed un prossimo restyling promette di riportare il personaggio al successo che merita, intanto ecco a voi la sua storia.

Buona lettura.

Leggi tutto

Occhio-Di-Falco – Archivi Marvel (11)

[Undicesimo appuntamento, e dopo aver superato i Top Ten degli archivi, passiamo a nuovi personaggi e nuovi risvolti cercando di fornire un quadro sempre più preciso dell’immenso cast della soap opera chiamata “Marvel Universe”]

L’arciere. Il Robin Hood dei fumetti. L’alternativa Marvel a Freccia Verde della DC Comics. Il buon cattivo che passa dai Thunderbolts fino ai Vendicatori.

Un elemento che è apparso praticamente sempre nel mondo della Marvel Comics sempre tenendo un basso profilo, cosa che gli ha permesso di superare in modo praticamente “indenne” molto eventi che hanno scosso nelle fondamenta l’universo creato da Stan Lee.

Occhio di Falco – (Hawkeye) nella sua versione indossata da Clint Barton è una creatura dell’inossidabile Stan del 1964 e se non siete avvezzi alla lettura dei fumetti (perlomeno a tutti quelli che tracciano la vita di Barton) sappiate che Falco è già apparso in un cameo nel nuovissimo film di Thor (regia di Kenneth Branagh) nella parte di un agente speciale S.H.I.E.L.D. e ritornerà nel film del 2012 dei Vendicatori di Joss Whedon sempre nel volto di Jeremy Renner (The Hurt Locker, The Town).

Per tutti gli altri che vogliono saperne di più sull’arciere di casa Marvel, benvenuti al suo archivio!

Leggi tutto

Nick Fury – Archivi Marvel (10)

[Vero catalizzatore della cosmogonia marvelliana, questo Archivi Marvel è dedicato al mangiatore di sigari, all’unico elemento dei Marvel Comics che non avendo una serie vera e propria dedicata…appare in tutte le altre, benvenuti nell’archivio dedicato a Nick Fury]

Nicholas Fury è semplicemente il fulcro di molte storie della Marvel, creato nel 1963 da Stan Lee e Jack Kirby, il personaggio di Fury si è presentato fin da subito come Fury Mangia-Sigari, leader sul campo di una squadra di Commandos dietro le linee nemiche tedesche.

Un sergente tutta azione che è diventato, dopo la fine della guerra, un James Bond all’avanguardia, agente di spicco dell’agenzia per la difesa e sicurezza mondiale, lo S.H.I.E.L.D. fino a diventarne il leader assoluto nel periodo più splendente dell’editoria Marvel.

Signori e Signore, Nick Fury in plancia S.H.I.E.L.D…AT-TENTI!!!

Leggi tutto

Jessica Drew – Archivi Marvel (8)

[Ottavo appuntamento, stavolta dedicato alla prima donna dei nostri archivi, una donna iniziata semplicemente come spalla di un altro supereroe ben più conosciuto ma diventata in anni recenti, una vera catalizzatrice di eventi memorabili, dai Nuovi Vendicatori fino all’invasione segreta degli Skrull, benvenuti nell’archivio Marvel di Jessica Drew, la Donna-Ragno]

L’arte del ripescare eroi ed eroine del passato editoriale per riportarli in auge e renderli più importanti di quanto non avevano fatto in origine, è sempre stata prerogativa di Marvel Comics, in alcuni casi l’idea va oltre e porta alla ribalta eroi in realtà mai nati nel passato (vedi il caso di Sentry).

Jessica Drew, la prima donna-ragno

Parliamo oggi di Jessica Drew, un personaggio nato negli anni ’70 e diventato famoso solo come controparte femminile dell’uomo-ragno, diventata solo la prima di ben quattro identità diverse chiamate “Donna-Ragno” ma che in tempi recenti è ritornata famosa ed importante nella continuity marvelliana, ripercorriamo la sua storia e attenti a prestare attenzione: da un certo punto in avanti non parleremo più di Jessica, anche se continueremo a nominarla!

Leggi tutto

Daredevil – Archivi Marvel (7)

[Settimo appuntamento, stavolta dedicato al supereroe senza paura, lo Scavezzacollo (come rinominato da Leo Ortolani per il suo Rat-Man ma anche perché DareDevil vuol dire proprio scavezzacollo), l’uomo senza paura e senza vista: Daredevil!]

La vita dura in un quartiere non certo brillante e pulito come Hell’s Kitchen.

Un padre che per quanto amorevole è poco presente nella vita di un ragazzo fragile e bistrattato dai coetanei e dai bulletti in generis.

E lo smacco peggiore di tutti: perdere l’uso della vista a causa di un incidente. Diventare cieco in un mondo ostile.

Ma alla fine risalire la cresta, diventare un avvocato di fama, diventare un uomo brillante e generoso, diventare perfino un vigilante, insomma diventare DareDevil! Il Diavolo Scarlatto è tra noi ed è il più crudele supereroe Marvel abbiate mai conosciuto.

Leggi tutto