[Quindicesimo appuntamento con gli archivi dei personaggi Marvel e stavolta parliamo del più potente supereroe dell’universo creato -e non- creato dalle menti dietro la Casa Delle Idee. Immergiamoci nel mondo della Sentinella o meglio, Sentry]
Difficilmente un personaggio di carta, nato e vissuto esclusivamente su quel mezzo, abbia ripercussioni così clamorose anche nella vita reale.
Durante questi anni numerosi sono stati i personaggi che con una certa popolarità antecedente, hanno affrontato la vita reale (con i marvel movies) ed hanno influenzato bene o male tutta la cultura occidentale (e non, basti pensare alle varie incarnazioni orientali, non solo giapponesi, dei supereroi con superpoteri).
Ma mai un personaggio ha generato così tante discussioni come Sentry e tutto per merito dell’ex editor-in-chief di Marvel, Joe Quesada che approfittando delle origini confuse e affascinanti nel supereroe (nato ufficialmente nel 2000 dall’estro di Paul Jenkins e Jae Lee) lasciò trapelare la falsa notizia che Sentry era un personaggio originale del Generalissimo Stan Lee, antecedente anche al primo fumetto in assoluto dei Fantastici 4 del 1961 e abbandonato tra le idee abbozzate del creatore di Casa Marvel.
A confermare tale notizia fu il quantitativo di immagini e striscie create con la tecnica in uso in quegli anni, che aumentarono a dismisura la folle ricerca dei collezionisti del Primo Supereroe della Storia di Marvel.
Sentry è stata tutta un’immensa bufala da questo punto di vista ma…resta (fino a un anno e mezzo fa almeno) il più forte supereroe esistente nel Marvel Universe.
Leggi tutto