Qualunque amante dei comics non può prescindere dalla lettura di quella che viene definita una pietra miliare nella storia del fumetto degli ultimi vent’anni ovvero Kingdom Come. L’opera rappresenta un Elseworld ma per la sua qualità di livello altissimo è diventato un classico; da quando venne scritta, nel 1996, ad oggi è stata edita in diversi formati e ha scatenato le fantasie di moltissimi lettori, grazie ad un Alex Ross in stato di grazia e alla geniale trama di Mark Waid. Proprio in quest’opera fa il suo debutto la figura di Magog, che ci viene presentato come il prototipo dell’eroe del futuro, colui che in un certo senso aveva mandato in pensione Superman. Tuttavia si deve sempre tener conto che la storia è ambientata fuori continuity e quindi le analogie con l’eroe del quale è previsto il lancio di una serie regolare potrebbero fermarsi al solo nome.