Haruhi Suzumiya: Fanbook e nuova pubblicazione in Cina

Il big dell’editoria giapponese Kadokawa, insieme ad una casa editrice cinese, ha finalmente pubblicato la serie Suzumiya Haruhi no Yuutsu (La Malinconia di Haruhi Suzumiya) anche in Cina. Il governo cinese mira alla conservazione della propria industria editoriale attuando una politica protezionistica che limita la pubblicazione delle opere provenienti da altri paesi. Per ovviare al … Leggi tutto

Apertura notturna per la nuova light novel di Haruhi Suzumiya

La catena di negozi Animate insieme ad altri negozi del settore, hanno annunciato che il prossimo 25 maggio apriranno i loro punti vendita alla mezzanotte per permettere ai fan della Brigata SOS di acquistare quanto prima la nuova light novel di Nagaru Tanigawa, Suzumiya Haruhi no Kyōgaku (La Sorpresa di Haruhi Suzumiya). Solitamente, nei negozi … Leggi tutto

Kodansha: un concorso letterario dedicato alle light novel

La casa editrice Kodansha, il cui nome ufficiale è Kabushiki-gaisha Kōdansha, è il principale editore giapponese non solo per quanto riguarda i manga, ma anche la letteratura. La Kodansha pubblica numerose riviste di manga, tra le quali ricordiamo Nakayoshi, Afternoon, Weekly Shonen Magazine e Monthly Shonen Magazine e riviste dedicate alla letteratura come Gunzō, Gendai, … Leggi tutto

Suzumiya Haruhi no Kyōgaku, la nuova light novel in edizione speciale

La casa editrice Kadokawa Shoten ha confermato che il 25 maggio uscirà un’edizione speciale della nuova light novel di Nagaru Tanigawa della serie di Haruhi Suzumiya. Il titolo sarà Suzumiya Haruhi no Kyōgaku (La Sorpresa di Haruhi Suzumiya) e sarà accompagnata da una storia breve dello stesso autore stampata su un libriccino in allegato. A … Leggi tutto

Jinrui wa Suitai Shimashita di Romeo Tanaka da light novel ad anime

Romeo Tanaka è il nome di un artista indipendente giapponese che ha collaborato in molte produzioni legate al mondo dei videogiochi, in particolare ad avventure grafiche rivolte a un pubblico femminile e videogiochi per adulti. Oltre ad aver contribuito alla creazione dei giochi Cross Channel e Yume Miru Kusuri, ed essere stato coautore nel disegno … Leggi tutto

I superlight novel, la novità dal Giappone

superlight novel: un`immagine promozionale

Cosa saranno mai questi fantomatici superlight novel che stanno prendendo piede in Giappone? Eheh, ve lo dirò dopo lo stacco, se no che gusto c’è?

Innanzitutto, facciamo un breve excursus sul mondo delle light novel, che come credo saprete più o meno tutti altro non sono che dei romanzi illustrati, spesso e volentieri interminabili (abbiamo parlato qua su KJ anche di serie di venti, trenta romanzi) e  molto spesso e molto volentieri terreno fertile per gli sceneggiatori di anime che da un manga non riescono più a trarre idee convincenti, e si gettano sul mondo del light novel per non proporre al pubblico i semplici adattamenti anime di un manga qualsiasi.

Ebbene, pare proprio invece che ultimamente gli “scienziati” del campo di light novel, anime e manga abbiano sintetizzato la formula perfetta:

Leggi tutto

Densetsu no yusha no densetsu: in arrivo l’anime

un'immagine di dragon magazine

E rieccoci, o meglio rieccomi, a parlare di anime prossimamente sui vostri schermi. Potrei intitolarci una rubrica… meglio di no và, che poi mi prendono le manie di grandezza XD

Allora, dicevo, rieccoci a parlare di un anime tratto da una light novel, fenomeno ultimamente frequentissimo in giappone, almeno a giudicare da tutti gli articoli simili che la zietta ha sfornato in precedenza.

Stavolta tocca, come da titolo, a densetsu no yusha no densetsu, light novel fantasy uscita dalla penna di Kagami Takaya. Ad essere sinceri sinceri,

Leggi tutto

Anime in arrivo: Haiyore Nyaruko san

haiyoreA volte mi chiedo se ormai gli anime, per catturare l’attenzione, abbiano bisogno di farsi pubblicità mettendo signorine dagli atteggiamenti simil-pudichi e dall’abbigliamento simil-casto. scorretevi rapidamente tutti gli articoli della sottoscritta che parlano di anime in programma per il futuro e ditemi se anche voi non avete questa impressione.

Tra l’altro, è frequente, ormai, che gli anime non siano frutto di una sceneggiatura originale, ma che siano adattamenti di light novels, di videogames o manga. Bene, questo caso non è certo un’eccezione, ed ecco che assieme alle ultime updates dal giappone arriva la notizia che è stata decisa la realizzazione di un anime basato sulla serie di light novels intitolata Haiyore! Nyaruko san.

Di che si tratta, chiederete voi. Ebbene, è mio dovere avvisarvi che di originale in questa storia c’è poco o nulla. Innanzitutto, leggo dalla fonte che invece di un tradizionale anime si tratterà di un flash anime. Devo quindi arguire che il tipo di ambientazione, gli scenari e le animazioni ricalcheranno molto da vicino quelli usati per le trsposizioni animate di

Leggi tutto