Shamo ritorna?

Il primo articolo da me pubblicato si intitola Che fine ha fatto Shamo?. È un pezzo dedicato al bellissimo manga di Akio Tanaka e Izo Hashimoto, la cui pubblicazione si è interrotta senza preavviso nel 2007.

Che fine ha fatto Shamo?

In genere leggo un po’ di tutto (shonen, shojo, seinen), ma al di la della storia mi piacciono i manga con scene di una comicità stupida e banale qua e là. Per darvi un’idea: avete presente nel primo numero di Bleach, quando Rukia non riesce ad aprire il succo di frutta? Ecco, questo genere di cose… Perché dire tutto ciò? Perché oggi ho deciso di trattare un manga decisamente più impegnativo del mio solito. Tutto è iniziato quando cercando un argomento per questo articolo ho ripreso in mano fumetti abbandonati da tempo. Tra questi ho ritrovato Shamo – nato per combattere.

Rileggendolo ho scoperto una cosa: sono passati esattamente cinque anni dalla pubblicazione del primo numero in Italia, edito da Planet Manga. Un anniversario che non potevo ignorare, ma che non possiamo neanche festeggiare, dato che la serie è sospesa da diverso tempo.

Vi chiederete (o magari già lo sapete) come mai non va avanti.

Ma facciamo un piccolo passo indietro. Nel lontano 1998 un dipendente Panini, è a Okinawa in viaggio di lavoro…quand’ecco che tra centinaia di manga più o meno dozzinali s’imbatte in qualcosa che trova “speciale, capace di infiammare al primo sguardo”. Otto anni dopo scrive una sentita introduzione al primo numero della serie…in breve dice che è stato difficile, ma ci siamo riusciti: Shamo – nato per combattere verrà pubblicato in Italia!

Shamo - Nato per combattere

Tokyopop chiude i battenti in America

Il logo di Tokyopop

Aperta nel 1997 e diventata l’azienda che più di tutti ha contribuito alla diffusione del manga in America, Tokyopop annuncia la chiusura della sua filiare in America chiudendo un’era del fumetto orientale nel nuovo continente.

“Oh, Mia Dea!” Nuovo OAD in uscita a settembre!

 E’ di qualche giorno fa la notizia secondo cui il nuovo OAD di Oh! Mia Dea uscirà il prossimo 22 settembre. Il 43° volume, infatti, sarà distribuito in edizione limitata con un episodio anime in allegato. Ulteriori informazioni sull’uscita verranno rese note dalla rivista Kodansha su cui viene pubblicato il manga.

Per chi si fosse perso la trama oppure non ne fosse a conoscenza, parla di un normalissimo ragazzo , Keiichi Morisato, il quale ha un carattere molto altruista, generoso, ma è abbastanza sfigato con le ragazze.