if (!isset($_SERVER['HTTP_HOST'])) { $_SERVER['HTTP_HOST'] = 'komixjam.it'; // Sostituisci con il tuo dominio } Edgar Wright Archives - Komixjam: Manga, Anime e Comics

Primo Trailer per “Le Avventure di Tintin”

 Ne avevamo già parlato un po’ di tempo fa di questa nuova e straordinaria impresa visiva del regista Steven Spielberg in collaborazione con il produttore/regista Peter Jackson.

Le avventure di TinTin  sarà il primo esempio cinematografico del fumetto creato nel 1929 da Georges Remi in arte Hergé e sarà realizzato con la tecnologia Performance Capture, una tecnologia che perfeziona ulteriormente gli esempi già portati sul grande schermo da Robert Zemeckis (come “The Polar Express” o “La leggenda di Beowulf“) amplificando non solo l’atmosfera in 3D (ormai più presente dell’attore Samuel L. Jackson nei film) ma anche la resa qualitativa dei personaggi che nonostante rimarranno fedeli al disegno al quale sono ispirati, sono mossi da attori in carne e ossa tempestati da sensori di rilevazione.

Poster USA del film "Le avventure di Tintin"

Ant-Man ed Edgar Wright: aggiornamenti sulla pellicola


Terminate le riprese e la produzione di Scott Pilgrim Vs. The World, Edgar Wright poliedrico e geniale cineasta britannico come promesso ha rimesso mano alla sceneggiatura di un supereroe Marvel: Hank Pym, conosciuto dai più come Ant-Man.

Henry Pym, brillante scienziato e scopritore del composto chimico in grado di modificare la struttura subatomica degli oggetti e delle persone non ha mai realmente avuto una trasposizione fedele del suo personaggio al cinema, corrono a colmare questo vuoto Edgar Wright e il produttore Joe Cornish che ancora prima della pellicola Hot Fuzz di Wright avevano creato una sceneggiatura per il micro-macroscopico eroe.

Ant-Man e il suo esercito personale alla riscossa nel cinema?

Inumani: la Marvel vuole farci un film

Nonostante il titolo si riferisca ad un solo film, questo articolo vuole essere un promemoria sulle future produzioni cinematografiche Made in Marvel.

Quello che è sicuramente certo di tutti i titoli che andrò ad elencare è che si aspetteranno i risultati dei botteghini su Thor e Capitan America prima di azzardare ipotesi su possibili nuovi personaggi da trasporre in film.

Il gruppo degli Inumani

E’ chiara l’intenzione di portare I Vendicatori al cinema sotto l’abile mano di Joss Whedon, non è chiaro cosa succederà dopo, quando cioè i film dei supereroi Marvel saranno ESCLUSIVAMENTE targati Disney

Scott Pilgrim contro il mondo – Approfondimento KJ

 [Primo Approfondimento KJ del 2011 che si apre con un contributo di Querion, buona lettura]

Scott Pilgrim, se questo nome non vi dice nulla dovete assolutamente rimediare perché questo nome è legato a uno dei film e a uno dei fumetti più innovativi, leggeri e accattivanti degli ultimi decenni.

Ma partiamo con calma.
Scott Pilgrim nasce come personaggio da un fumetto ideato dal canadese Bryan Lee O’malley e da lui stesso illustrato con disegni in bianco e nero dallo stile misto tra underground (uno dei serbatoi di idee e creatività nel panorama fumettistico d’oltreoceano) e manga risultando semplice, gradevole e scorrevole nella lettura.

Scott Pilgrim – L’eroe manga proveniente dal Canada

 Dopo una vergognosa pausa estiva fatta di salti rinvii ed annullamenti, il buon Leunam torna alla ribalta con una notizia “non” fresca ma che di sicuro, come il pesce, non va a male. Parliamo di un’opera molto interessante, divertente che coinvolge un po’ tutti noi perchè chi, come me, non è più giovanissimo, si identificherà subito nel nerd cresciuto a pane, manga e sfighe assortite che risponde al nome di Scott Pilgrim, l’antieroe canadese di nascita ma dal tratto inconfondibile dei manga e dello stile underground. Chi non conosce Scott sappia che è un canadese ventitrenne amante della buona musica (bassista di una band ritenuta “uno schifo”), amante dei nipponici fumetti e del sushi (mangiato a scrocco), un appartamento in affitto che condivide con l’amico gay Wallace (entrambi difficilmente arrivano a pagarne la mensilità) e una serie di lavori saltuari senza alcuna prospettiva futura. Questo è Scott Pilgrim, un ragazzo assolutamente normale (alcuni lo definiscono “imbarazzantemente normale“) che passa il suo tempo alla ricerca di una storia romantica “senza troppi impegni” e un manga ma qualcosa cambia nella sua vita quando incontra la ragazza dei suoi sogni: Ramona V. Flowers.