L’Attacco dei Giganti escluso dal Festival Cinematografico Internazionale di Shanghai

La scorsa settimana, qualche giorno prima dell’inizio della Settimana dei Film Giapponesi al Festival Cinematografico Internazionale di Shanghai, è stato dato l’annuncio che la serie televisiva d’animazione di L’Attacco dei Giganti, della quale era prevista la proiezione, è stata cancellata dalla programmazione. Il Festival avrà luogo dal 13 al 21 Giugno, e in occasione della decima … Leggi tutto

Lo strano caso del Gundam arancione

Ormai è diventata quasi una barzelleta da cui nemmeno io posso esimermi dal parlarvi. Avete presente tutti quegli stereotipi che si sentono in giro sui cinesi che copiano, sui cinesi che che censurano? Bene, questa volte dobbiamo confermarli tutti in questa vicenda abbastanza assurda.

Ad inizio dicembre alcuni siti hanno iniziato a riportare le immagini della costruzione che potete vedere in foto: un robot alto 15 metri circa di un bruttissimo colore arancione. Anche se sembra ripescato dal fondo del mare completamente arrugginito pure un cieco si accorgerebbe di una certa somiglianza di questo modello con i mecha della serie Gundam, anzi per la precisione ricorda molto un Gundam particolare avvistato invece a Tokyo. Circa un anno e mezzo fa, infatti, per celebrare i 30 anni della serie venne costruito a Tokyo un modello di Gundam alto 18 metri e addirittura “funzionante”. L’enorme riproduzione dopo il periodo di esposizione nella capitale giapponese è risorto a Shizuoka dove sarà possibile ammirarlo ancora per un po’ (10 gennaio 2011).

Leggi tutto

Sun Wukong, l’antenato di Goku

Quest’oggi vi porto un articolo della nostra cara redruby, “utentessa” storica del forum, che vive e lavora in Cina. Con nostro grande piacere ci ha offerto la sua collaborazione per gli articoli del blog, attraverso i quali ci fornirà idee ed informazioni davvero interessanti. Lascio quindi a lei la parola.

Forse non sarà sconosciuto ai molti, ma Goku, il nostro amato protagonista della serie Dragon Ball, ha un antenato che in Asia è infinitamente più famoso di Lui. Ed è cinese.

Si tratta del Re delle Scimmie Sun Wukong (in giapponese Son Gok?), co- protagonista di uno dei classici più importanti della letteratura cinese: Viaggio in Occidente.

Leggi tutto

Hello Kitty avrà un parco a tema!

hello kitty 1Molti media cinesi, tra cui lo “Zhejiang Daily”, riportano che è stato proposto il progetto di un parco a tema su Hello Kitty nella città di Huzhou, città situata all’est della Cina.

La compagnia interessata a sfruttare il marchio, la Zhejiang Investment & Trade Symposium, ospitò il 9 Giugno alcuni rappresentanti della Sanrio, azienda che detiene i diritti del brand “Hello Kitty” per delineare le prime cifre di questo investimento. Le somme saltate fuori da questo incontro sono strabilianti: il parco a tema comporterà la spesa di 215 milioni di dollari (circa 21 miliardi di yen).

L’elaborato proposto presenta un’area di 133 ettari in un luogo (Huzhou appunto) lontano un paio d’ore di macchina da Shangai. Per avere un chiaro contrasto sull’importanza del progetto, ci basta pensare che l’intero complesso Disneyland Resort in California (compreso dell’originale DisneyLand, Downtown Disney e tre compagnie di hotels al suo interno) è grande all’incirca 200 ettari.

Leggi tutto

Editoriale #1: Corea, Giappone ed USA. Sarà guerra?

corea-del-nord-guerraE’ da molto tempo che avevo in programma di iniziare una rubrica settimanale che spaziasse dal mondo fumettistico al mondo “reale” cercando riflessioni ed approfondendo alcuni temi che, normalmente, non vengono trattati.

Voglio iniziare oggi proprio per commentare i recenti avvenimenti tra Corea del Nord, Giappone, Stati Uniti e, naturalmente, il resto del mondo. Per i meno informati: dovete sapere che tutto è iniziato verso febbraio/marzo 2009 quando la corea del nord ha annunciato di voler mettere in orbita un satellite per servizi di intelligence sorvolando il giappone e facendolo cadere a circa 150km dalla costa. Il pericolo temuto era invece che fosse il test per il Taepodong-2, missile intercontinentale potenzialmente capace di montare e trasportare una testata nucleare fino all’Alaska e alle Hawaii.

Leggi tutto

Plagio cinese di Blue Dragon di Akira Toriyama

tn_gfsdgsd.pngOggi vi parlo di un fatto abbastanza strano e molto plateale, i soggetti di questo scontro sono “Blue Dragon” anime/videogame disegnato dal famoso Akira Toriyama (autore di Dragon ball e Dragon quest) e ideato da Hironobu Sakaguchi (autore di Final Fantasy) e “Kou dai xi yuu” una serie animata tratta da un altro videogioco cinese.

Blue Dragon nasce nel 2006 quando viene pubblicato il videogame creato dalla Mistwalker ed edito dalla Microsoft Game Studios. Dopo il successo travolgente delle vendite e l’apprezzamento internazionale del lavoro il gioco viene trasposto in una serie animata prodotta dallo Studio Pierrot, lo stesso che cura Naruto tanto per intenderci.

Ora vi invito a guardare l’immagine sottostante e giudicare, l’immagine a sinistra(quella incriminata) riporta la locandina del prodotto cinese mentre quella di destra è quella che pubblicizza Blue Dragon.

Leggi tutto