E’ giunta l’ora amici cari ormai di chiaccherar: di voti buoni, di manga, di cavoli e di re… [Cit.]
Siamo giunti al termine di un’altra edizione del Manga Project, stavolta costellata di avvenimenti interessanti di un numero considerevole di manga e, per chi non segue i retroscena, di avvincenti colpi di scena sui voti all’ultimo minuto.
Diversamente dalle edizioni passate, ci siamo affidati ad un servizio esterno per il conteggio e la summa dei voti, questo ci ha permesso una imparzialità nel voto ed un maggiore controllo su possibili problemi che hanno minato (anche se relativamente poco) le scorse edizioni.
Sulla base di questi “spettacolari” risultati posso con sicurezza affermare come questa edizione sia stata la migliore di tutta la carriera del Komixjam Manga Project…finora perlomeno!
Questi eventi potevano succedere solo qui, nell’originale ed UNICO contest di manga che permette alle persone di essere autori, giudici e recensori della migliore opera. Ogni altro tentativo di replicarci è un misero tentativo di imitare un successo da 1 anno stiamo ripresentando ogni due mesi! E per questo io vi dico grazie.
Sette manga in concorso. Sette opere di sette (otto?) altrettanti autori e ben sette posizioni in classifica da scalare fino alla prima agognata meta!
Ma prima di iniziare vorrei con felicità (e amarezza) due cose: questa è stata la mia ultima edizione del manga project, ringrazio perciò Lonewolf che lo ha ideato nella sua forma base, ringrazio i miei colleghi che hanno continuato con me a recensire ed aiutarmi nella progettazione delle varie edizioni, ringrazio tutti i vincitori, i partecipanti ed i recensori speciali che in questo anno appena trascorso hanno contribuito alla riuscita di questa bellissimo obiettivo.
E auguro a chi ci sia dopo di me nella direzione del project, altrettanta fortuna e gloria!
La seconda cosa, che forse interesserà maggiormente i giovani autori coinvolti è che per il PRIMO e SECONDO posto abbiamo istituito un premio materiale, che vi illustrerò nei prossimi giorni! Sperando che la tendenza al premio prosegua, spero che i regali scelti da Komixjam per questa edizione piacciano, così come le t-shirt già inviate a tutti i partecipanti di questa edizione!
E ora passiamo ai fatti…OSTREGA!!! [Cit.]
ALL’ULTIMO POSTO, CON L’1% DI PREFERENZA
ABBIAMO….
Il prescelto della Scuola Necrom di Pan Rayuki
Purtroppo qualcuno all’ultimo posto doveva esserci e quel qualcuno purtroppo in questa edizione è stata Pan Rayuki con il suo esperimento della Scuola Necrom.
Non necessariamente questo può considerarsi un insuccesso anzi, la storia ha creato qualche disaccordo e qualche confusione di troppo, non tutti hanno saputo cogliere gli aspetti che Pan Rayuki ha voluto inserire e qualche errore di disattenzione ha minato il tutto.
Tuttavia questo ultimo posto, come per le altre volte non dev’essere una punizione quanto piuttosto un nuovo inizio, una rampa di lancio da cui Pan Rayuki spero impari qualcosa per produrre un nuovo capitolo del prescelto (o un’altra storia) con insegnamenti preziosi che gli varranno una scalata maggiore in classifica nelle prossime edizioni.
Un augurio speciale all’autrice per le sue prossime sperimentazioni.
——-
AL SETTIMO POSTO CON IL 7% DEI VOTI
IL PUBBLICO HA DECISO ESSERCI…
Breakers di Ro-Chan
Come per Pan Rayuki scivolata dietro, anche l’opera prima di Ro-Chan soffre di alcune piccole imperfezioni che la rendono attualmente uno degli ultimi prodotti della classifica stilata dai votanti di questa edizione. Tuttavia le premesse per una storia buona ed un dettaglio tecnico in costante aumento di qualità ci sono e Ro-Chan è sicuramente sulla strada giusta per offrire, già forse nel secondo capitolo del suo Breakers, un ottimo prodotto che sappia conquistare le simpatie del pubblico votante e sicuramente, farla avanzare di grado nella classifica.
Sicuramente c’è da dire una cosa, la qualità grafica di questa edizione non ha lasciato spazio a considerazioni e difetti, il prodotto di Ro-Chan per quanto ben fatto, ha dovuto lottare con pezzi grossi ma ha saputo battersi bene, gli auguro di rialzarsi ed imparare da questa edizione.
——–
AL QUINTO POSTO CON L’8% DELLE PREFERENZE
DEL PUBBLICO ABBIAMO….
The Dreamers Cap.2 di Train <3 e Pagliaccio
Ciò che è stato detto per i precedenti concorrenti è valido anche per Train <3 e Pagliaccio che confezionano in questa edizione il secondo capitolo della loro storia fatta di amore, inseguimenti e parallelismi di vita tra cacciatore e preda in questo miscuglio fantasy giunto al secondo capitolo.
Il prodotto secondo me funziona, ha le basi solide per crescere e svilupparsi sia scenograficamente sia come storia tuttavia, il campionario offerto in questa edizione ha lasciato poco scampo alle produzioni che ancora soffrono di alcune limitazioni in questi due sensi. Dreamers inoltre in questo capitolo ha offerto la sola visione del mondo fantasy e quindi ha limitato le possibilità che la storia offriva.
Come ho detto però Dreamers è già ben armato e nella prossima edizione sono convinto saprà guadagnarsi qualche voto in più e forse, l’agognata vittoria.—————–
AL QUARTO POSTO CON IL 10% DEI VOTI TOTALI
ABBIAMO….
Skullrider di PaoloFxx
Nonostante nutrissi molta fiducia nel lavoro di PaoloFxx qualcosa non ha funzionato completamente e l’opera onirica e ricca di spunti di riflessione e scorsi incantevoli non ha saputo aprire una breccia nel trio delle meraviglie (da me ribattezzato alla spunta dei voti) che hanno mantenuto saldo il loro posto nei vertici della classifica.
Eppure le premesse per una storia con i fiocchi, condita da una realizzazione grafica molto curata ci sono tutte e sta sicuramente a PaoloFxx dimostrare che può tirarle fuori in quantità notevoli, tanto da potersi guadagnare il rispetto timoroso (!!) dei ragazzi che attualmente navigano alti in classifica.
Come ho iniziato a spiegare, il prodotto mi piace e meritava forse più considerazione ma forse un primo capitolo è giusto così, con le nozioni della storia appena accennate, pronte a far furore nella prossima edizione! A PaoloFxx va il mio più sincero ringraziamento inoltre, per avermi intrigato con una storia autoprodotta.
—————–
.
.
Siamo entrati in zona Top Three! Qui le cose iniziano a farsi serie, tanto che i voti di distacco dal quarto classificato sono più del doppio, è giunta l’ora di svelare il podio!
CON LA MEDAGLIA DI BRONZO OTTENUTA DAL 21% DEI VOTI TOTALI
AL TERZO POSTO DI QUESTA EDIZIONE ABBIAMO…
Up! Cap. 4 di LoneWolf
Ebbene anche stavolta Lonewolf viene scavalcato da due concorrenti con i loro rispettivi manga eppure il manga 100% di Lone funziona alla grande e contiene sorprese ad ogni capitolo.
Dall’alto dei suoi tre capitoli antecedenti Up ha delle basi solide come il cemento armato ed una storia che si sviluppa orizzontalmente ad ogni capitolo, offrendo tecniche combattive, power up ed antagonisti ad ogni pagina.
Tuttavia il pregio e difetto del prodotto è proprio questo: un ritmo sostenuto e calcolato da moltissime altre produzioni più famose e conosciute (e spesso Lone, molto inferiori tecnicamente alla tua!) che minano il fattore “originalità” e “novità” di Up che nonostante mostri personaggi e situazioni nuove, si dirige placidamente sugli stessi binari di altri miti del manga orientale e causano un fastidioso senso di dejavù in chi legge le strisce sceneggiate e disegnate dalla stessa persona.
Ho speso tante parole su Lonewolf non solo perché è un po’ il “papà” naturale del Manga Project ma perché ha una qualità ed una capacità di realizzazione stupenda, forse una delle migliori di tutta la community di Komixjam in generale e mi dispiace/onora/fa riflettere l’idea che uno come lui spenda le sue notevoli capacità in un prodotto che per il 70% ripercorre assiduamente canoni e clichè del manga shonen già visto e rivisto.
Un complimentone è comunque dovuto al giovane autore ed un in bocca al lupo per le prossime edizioni è d’obbligo!———–
Se la memoria non mi inganna, ci sono ancora due posizioni in classifica e se l’osteoporosi non mi coglie, queste due posizioni hanno già diritto ad un premio! Il premio che Komixjam ha deciso di regalare ai primi due classificati di questa edizione-anniversario del Manga Project.
Prima di svelarvi il vincitore di questa edizione…sappiate che i voti del secondo e primo classificato sono rispettivamente 26% e 27% una maggioranza non assoluta che comunque per 2 SOLI VOTI ha decretato un SOLO vincitore!
E IL VINCITORE…DELL’EDIZIONE DI APRILE
DEL KOMIXJAM MANGA PROJECT…
E’….
Hotchpotch di RedCucumber
Il cetriolo rosso (o lo zucchino infiammato) presenta la sua prima opera, tronca di alcune pagine del primo capitolo, ma notevolmente interessante sotto il profilo grafico che gli valgono la VINCITA al Manga Project.
Un nuovo antagonista per i BIG del Manga Project si è palesato all’arrivo di Hotchpotch nel contest, la mia curiosità immensa purtroppo non è stata placata: vedere Hotchpotch e Prometheus confrontarsi ad armi pari in battaglia.
Ma poco male perché sapevo che tra Up! e Casino X Caso, un prodotto altrettanto valido capace di darsi battaglia con l’esperimento di RedCucumber c’era eccome, i colpi di scena di questa edizione sono stati proprio tra loro con uno scavalcamento di posizione che è durato fino a metà della settimana appena trascorsa, quando volenti o nolenti i giochi erano stati fatti e la classifica prendeva forma per quello che era.
Un grandissimo COMPLIMENTI va fatto a RedCucumber ed una domanda che forse nessuno saprà soddisfare: ma se avessi consegnato un capitolo COMPLETO…cosa avresti fatto di voti?
Forse ci ritroveremo un secondo classic shonen tra le mani o forse qualcosa di inaspettatamente diverso sta di fatto che Hotchpotch porta a casa la vittoria sul secondo, sfortunato ma al tempo stesso fortunato Casino X Caso che ottiene la sua seconda (terza?) volta al secondo posto del contest con Yachiru, sempre lì a descriverci le disavventure di Wifer e dei suoi compagni di deserto, pronta a controbattere ogni tentativo, riuscito o meno, di accedere ai posti alti della classifica.
Un CONGRATULAZIONI enorme anche a lei e al suo meritato secondo posto.
——-
Le ultime considerazioni da fare sono le seguenti: a seguito di ritardi e contrattempi non sarà possibile (a meno di colpi di scena finali) avere una recensione speciale dei nostri recensori ospiti, sarà tuttavia possibile sostituire questo evento con le recensioni dei nostri lettori e affezionati che, così facendo, otterranno la maglietta ufficiale di questo Manga Project come riconoscimento.
A seguito della vittoria ottenuta questa volta, Red Cucumber sarà sottoposto al parere della Cyrano Comics per un fumetto interamente realizzato da lui presso le loro edizioni, così come è toccato a Yachiru.
Ovviamente il cetriolo non sarà da solo e si dovrà confrontare con chi, nella prossima edizione di Luglio, vincerà il contest.
A tutti quanti voi grazie di tutto ed un arrivederci ai prossimi giorni, per recensioni e premiazioni!!