Go Nagai annuncia Gekiman! ~Mazinger Z no Shõ~

di Silvia Letizia Commenta

Spread the love

Venerdì di questa settimana, la rivista settimanale Weekly Manga Goraku della casa editrice Nihonbungeisha, ha annunciato che Go Nagai (Mazinga Z, Getter Robo, Cutey Honey) comincerà a pubblicare un nuovo manga intitolato Gekiman! ~Mazinger Z no Shõ~ (Gekiman!: il capitolo di Mazinga Z) a partire dal prossimo numero della rivista stessa, in vendita il 4 Luglio. Il manga sarà un lavoro autobiografico che svelerà la storia mai raccontata dietro la creazione del manga di Mazinga Z. Gekiman! ~Mazinger Z no Shõ~ farà parte di un progetto ideato per festeggiare i cinquant’anni di vita di Weekly Manga Goraku.

Precedentemente un altro manga di Go Nagai, intitolato Gekiman! ~Devilman no Shõ~ (Gekiman!: il capitolo di Devilman) è stato pubblicato sulle pagine di Weekly Manga Goraku tra il 2010 e il 2012 e la casa editrice Nihonbungeisha l’aveva poi raccolto in sei volumetti. La storia, anch’essa autobiografica, raccontava del processo di creazione del manga di Devilman, e degli eventi che avevano costellato la vita di Go Nagai in quel periodo.

Go Nagai ha concluso la pubblicazione del suo ultimo manga, Cutey Honey vs Devilman Lady, a Ottobre dell’anno scorso, e quest’anno è stato impegnato come membro della commissione esaminatrice per il 18essimo Premio Culturale Osamu Tezuka.

Molte delle serie animate di Go Nagai sono state trasmesse in Italia e il manga di Il grande Mazinga è stato il primo manga in assoluto ad essere pubblicato in Italia, dalla Fabbri Editori.

Successivamente, nel 1995, la Dynamic Italia si è occupata di importare in Italia gran parte della produzione di Go Nagai, questo almeno fino al 2003, quando, a causa di dissapori interni e di un cambio di politica editoriale in Giappone, la Dynamic Italia si vide costretta a chiudere i battenti. La scomparsa della Dynamic Italia portò alla creazione della Dynit, della Shin Vision e della d/visual. Quest’ultima è diretta emanazione della Dynamic Production giapponese e detiene i diritti di tutte le opere di Go Nagai pubblicate in Italia.

[ Fonte | ANN ]
[ Fonte | Wikipedia ]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.

You may use these HTML tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>