
Bene, rieccoci qua. Non è certo la prima volta che vi parlo di cerimonie di premiazione riservate agli anime e ai manga. Smemorati? Ma nessun problema, ecco qui e qui due articoli precedenti, in cui vi avevo parlato degli Shogakukan Manga Awards e dei Taisho Manga Awards. Dato che mi sembrava aveste gradito, e che articoli del genere sono un gran bello spunto di discussione fra di voi, eccomi qua a rifervi i nomi dei vincitori della trentaquattresima edizione dei Kodansha Manga Awards. Sembra abbastanza strano che ogni casa editrice abbia un proprio premio da distribuire, vero? Almeno, in Italia non è così che siamo abituati…
Allora, la cerimonia di premiazione vera e propria si terrà il 21 giugno nel prestigioso Grand Prince Hotel Akasaka di Tokyo. Ogni vincitore riceverà una targa, una statuetta e un milione di Yen. A giudicare i titoli in gara erano stati chiamati sette autorevoli mangaka, ovvero Miwa Ueda (Peach Girl), Sh?ichi Shigeno (Initial D), Daisuke Terasawa (Mister Ajikko), Nobuyuki Fukumoto (Akagi), Yukari Fukumoto, Akemi Matsunae (Renai Naika 25 Ji) and George Morikawa (Hajime no Ippo). Vi dico solo, inoltre, che tra i vincitori dello scorso anno figurava anche il nostro amato Fairy Tail.
Bene, vi lascio subito con i nomi dei vincitori. Commentateli e come sempre, Stay tuned on Komixjam!
miglior manga per bambini: Inazuma Eleven, di Tenya Yabuno – rivista: Monthly CoroCoro, shogakukan
miglior shonen: Ace of Diamond (Daiya no A) di Yuji Terajima – rivista: weekly shonen magazine, kodansha
miglior shojo: Kuragehime, di Akiko Higashimura – rivista: Kiss, Kodansha
miglior “general”: Giant Killing, storia di Tsujitomo, disegni di Masaya Tsunamoto – rivista: morning, kodansha
[fonte: animenewsnetwork]