Batman: Gates of Gotham di Scott Snyder

 Il terrore che svolazza nella notte, si sa non ha mai pace ma anche oggi non parleremo di Darkwing Duck (da cui ho estratto la prima frase di questo articolo) bensì del sempre più oscuro cavaliere difensore di Gotham City che anche quest’anno, si prepara a numerose comparsate tra cinema e videogiochi ma anche nelle fumetterie.

Presentiamo con questo articolo una nuova serie che si sta per palesare nel mercato della parola stampata e dei balloons: scritta da Scott Snyder (scrittore di best-seller e della graphic novel American Vampire) e disegnata da Trevor McCarthy, Batman: Gates of Gotham esplorerà l’anima della città del crociato, da un punto di vista completamente nuovo.

The Stand: L’ombra dello scorpione nei fumetti

 Se ve la siete persa, recuperatela se invece state sbavando in attesa del secondo volume (in arrivo in Italia, si spera presto) allora siete già sulla buona strada.

Per tutti gli altri che nemmeno sanno di cosa stiamo parlando, sappiate che parliamo di un’opera di Stephen King del lontano 1978, arrivata intatta fino a noi per una “revisione” del 1990, per una miniserie televisiva del 1994 diretta da Mick Garris e da qualche anno, per una serie di graphic novel che espandono l’universo post-apocalittico nel quale si muovono i personaggi principali tra cui l’antieroe per eccellenza dei lavori di King: Randall Flagg o “Il Mago” (nella serie della Torre Nera).