Natsume degli spiriti, annunciata la quinta serie dell’anime

di Silvia Letizia Commenta

Spread the love

Mercoledì di questa settimana, con la pubblicazione del numero di ottobre della rivista Monthly LaLa edita dalla Hakusensha è stato annunciato che Natsume Yūjin-Chō Go, la quinta serie televisiva d’animazione tratta dal manga Natsume degli spiriti di Yuki Midorikawa, farà il suo debutto in Giappone il 4 Ottobre di quest’anno. La rivista ha anche annunciato i nomi degli interpreti della sigla di apertura e di quella di chiusura. Si tratta di Marii Sasano che canterà Takarabako e Aimer che canterà Akane Sasu.

La serie televisiva d’animazione andrà in onda per le emittenti televisive TV Tokyo, TV Osaka, TV Aichi, TV Setouchi, TV Hokkaido e TVQ Broadcasting Kyushu.

Lo staff delle precedenti serie del franchise torneranno al lavoro anche per questa quinta stagione. Takahiro Omori (Samurai Flamenco, Princess Jellyfish, Durarara!!) sarà ancora una volta a capo della regista presso lo studio Shuka (Durarara!! ×2 The Third Arc). Kotomi Deai (Silver Spoon, The Rolling Girls), regista di alcuni episodi della quarta serie e dell’OAV Natsume Yūjin-Chō: Nyanko-sensei to Hajimete no Otsukai, sarà il regista. Sadayuki Murai (Knights of Sidonia, Boogiepop Phantom) curerà la composizione della serie, Akira Takata (Hotarubi no Mori e, Haibane Renmei) disegnerà i personaggi, mentre Tatsuo Yamada (Samurai Flamenco, Durarara!!) disegnerà i mostri.

Il manga originale di Natsume degli spiriti è pubblicato in Italia dalla Panini Comics che ne descrive così la trama sul suo sito ufficiale:

I nomi hanno potere. Quelli nel taccuino ereditato da Natsume sono speciali, perché appartengono agli spiriti e consentono di soggiogarli. Per questo vanno restituiti, tutti. Un ragazzo e la sua grande avventura, tra i misteri del mondo soprannaturale e quelli del cuore, tra amicizia e solitudine, dolcezza e crudeltà.

La quarta serie dell’anime è uscita nel 2012.

La Hakusensha ha pubblicato il 20esimo volumetto del manga il 5 Aprile di quest’anno in Giappone.

[ Fonte | ANN ]

[ Fonte | Wikipedia ]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.

You may use these HTML tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>