Toriko si prende un mese di pausa

Il manga Toriko di Mitsutoshi Shimabukuro andrà in pausa per un mese dopo la conclusione dell’attuale arco narrativo che avverrà il 4 Gennaio del prossimo

One Piece e Toriko insieme in un special crossover animato

 Che One Piece fosse una leggenda e fonte di ispirazione per molti mangaka credo lo si potesse già intuire, ma che l’anime della celeberrima serie di Eiichiro Oda si mettesse a fare da fratello maggiore per l’astro nascente Toriko è un po’ inusuale.

L’approdo del manga di Mitsutoshi Shimabukuro nel mondo dell’animazione ha seguito percorso graduale fatto di varie tappe, la prima delle quali risale al 2009 quando fu realizzato un episodio speciale in occasione per il Jump Super Anime Tour: non è molto tempo fa è vero, ma risulta significativo se si considera che la serie ha iniziato la sua serializzazione solo nel 2008. Nel 2010 la presenza di Toriko al Jump Super Anime Tour è stata bissata da un secondo special prima di arrivare addirittura al primo film di animazione senza che fosse stata ancora nemmeno annunciata la serie televisiva.

È qui che però inizia la “collaborazione” con One Piece, perché il film di Toriko, realizzato in versione tridimensionale stereoscopica, verrà distribuito nelle sale cinematografiche giapponesi in concomitanza con l’undicesimo lungometraggio dei pirati più famosi del mondo dei manga, entrambi prodotti dallo storico studio Toei Animation. I film dovrebbero uscire a breve (19 marzo) nelle sale cinematografiche ma l’effetto traino per questo nuovo anime lo si è sfruttato anche per la serie televisiva che andrà a sostituire, su Fuji Tv, Dragon Ball Kai nello slot della domenica mattina immediatamente precedente a quello di One Piece, uno spazio che ha dato una buona dose di visibilità al suo predecessore e che quindi si spera possa produrre gli stessi risultati.

Toriko, finalmente arriva l’anime

 Vi avevo già parlato di una novità animata per la primavera 2011, ma a quanto pare le sorprese non erano ancora finite: dopo una lunga attesa arriva finalmente l’anime di Toriko, una delle serie più recenti del Weekly Shonen Jump che insieme a titoli quali Nurarihyon no Mago o anche Beelzebub cerca di farsi spazio all’ombra dei big della rivista come One Piece e Naruto.

Il numero doppio 3-4 del Weekly Shonen Jump ha infatti riportato l’annuncio della trasposizione animata per il manga di Mitsutoshi Shimabukuro. Serializzato sulla rivista di casa Sheuisha dal 2008 conta all’attivo 11 volumi (questo mese uscirà il dodicesimo) e racconta le avventure di Toriko, un Gourmet Hunter ossia un cacciatore di ingredienti  e animali rari.

Categorie Senza categoria

Valanga di film d’animazione in arrivo: Naruto, Detective Conan, One Piece ed altro ancora

 In pochissimi giorni sono arrivate notizie da ogni parte che annunciavano la produzione di film di animazione ispirati a varie serie manga: Naruto, Detective Conan, Il principe del Tennis senza contare i primi trailer per i film di One Piece e Toriko in 3D e i trailer per l’imminente uscita nelle sale cinematografiche giapponesi del quarto film ispirato al mondo di Bleach, insomma una bella carrellata di roba. Cerchiamo però di andare con ordine.

Chopperman e Rock Lee in una nuova rivista per bambini

 I supereroi non combattono solo sulle pagine dei fumetti Mervel e Dc Comics, anche il Giappone ha il suo grande supereroe: Chopperman! Amato da tutti i fan di One piece lo si era visto poco nell’anime e ancor meno in versione manga, beh la Shueisha ha deciso di rimediare.

Ancora a parlare di Shueisha direte voi? Beh ultimamente la casa editrice giapponese è veramente molto attiva, tra lanci di nuovi anime, iniziative varie e corteggiamenti alle CLAMP sembrava non si fossero fatte mancare nulla e invece le sorprese non erano ancora finite. Le avventure del piccolo Chopperman (non disegnate da Eiichiro Oda sia chiaro) inizieranno il 3 dicembre sulla nuova rivista che la Shueisha ha intenzione di lanciare.

Super Strong Jump (Saiky? Jump) sarà una rivista rivolta ai a un pubblico di tenera età o meglio sarà la rivista per i “bambini più tosti”. Il nuovo magazine conterrà quattro storie spin-off tratte da serie del fratello maggiore Weekly Shonen Jump:

Naruto: The Cross Roads e Toriko, gli speciali del WSJ

Naruto Cross Roads - Lo speciale

Pochi giorni fa il sito del Weekly Shonen Jump, ha reso disponibile lo speciale di Naruto: The Cross Roads e Toriko, proiettati durante il Super Jump Anime Tour.
Lo speciale di Naruto si colloca nel periodo antecedente al tradimento di Sasuke, quando il team 7 era ancora al completo ed era composto da Naruto, l’emo Sasuke, Sakura e Kakashi.
I nostri protagonisti devono compiere una missione: ritrovare un uomo di nome Genmai, scomparso tra le colline.

Mi è venuta una sorta di nostalgia nel guardare questo episodio: ritrovare un Naruto bambino del tutto stupido (:D) e simpatico, rivedere il mio amato Orochimaru ed essere slegato, almeno per una volta, da tutta la serità che sta circondando ultimamente il manga di Naruto.

Il cortometraggio sembra essere realizzato grazie ad un motore grafico 3D leggermente superiore rispetto a quelli che solitamente sono utilizzati all’interno dei videogames. Osservando da vicino i movimenti dei personaggi si può vedere la “molleggiatura” tipica dell’attesa oppure gli “strani” movimenti procurati da questo motore. Speriamo non sia, ancora, il futuro dell’animazione giapponese.

Categorie Senza categoria