Il prologo di Priest in Cartoon

Per chi non lo conoscesse, Priest è un Manhwa.

Cos’è un Manhwa? E’ la versione coreana del ben più conosciuto manga giapponese, insomma Priest è un fumetto proveniente dalla Corea creato nel 1998 dall’autore e illustratore Hyung Min Woo, il prodotto risultò talmente affascinante per il suo tratto particolare e la sua resa dei personaggi che venne esportato all’estero approdando in Italia (per merito di J-Pop) ma soprattutto in America (tramite Tokyopop).

Ivan Issak, anima dannata e destinata alla furia nel mondo

Nuove serie per la squadra dei Ghostbusters

 Per festeggiare l’arrivo sugli scaffali del videogame dedicato alla squadra di acchiappafantasmi più famosa del globo, alcune case editoriali metteranno sul mercato alcune opere a fumetti con protagonisti proprio i Ghostbusters. La prima di queste opere verrà realizzata dalla Edizioni BD e avrà uno stile chiaramente ammiccante ai fan dei manga giapponesi. La storia, composta da sei capitoli raccolti in un unico volume, è cronologicamente successiva alle avventure raccontate nei due epici film Ghostbusters – Acchiappafantasmi e Ghostbusters II, rispettivamente del 1984 e del 1989, ma precedente alle peripezie che potranno vedere quanti decideranno di concedersi anche l’esperienza del videogame. Nathan Johnson e Matt Yamashita, autori dei testi, sono stati affiancati da un’equipe di disegnatori piuttosto fornita, composta da Maximo V. Lorenzo, Hanzo Steinbach, Chrissy Delk, Michael Shelfer e Nate Watson.

Veto del Governo Tedesco sulle pubblicazioni Yaoi

 Dopo la gaffe di un giornale italiano, eccoci di nuovo quì con una notizia politicamente preoccupante che, questa volta, riguarda l’estero. Il fatto è accaduto in Germania, dove il Governo ha schedato il primo volume del manga Finder perchè appartenente al genere yaoi, o shonen-ai, termine col quale si indicano le storie a contenuti omosessuali  maschili (la narrazione dello stesso tipo incentrata sul gentil sesso prende il nome di yuri). L’opera, creata dalla mangaka Ayano Yamane, è finita nell’Indice Proibito in quanto colpevole di essere una “pubblicazione pericolosa per i giovani” e, in base alle disposizioni del Dipartimento Federale Tedesco per i Media Pericolosi, la sua distribuzione va ristretta alle sole solo persone che hanno raggiunto l’età legale. Fin quì ci si potrebbe anche chiedere per quale ragione tanto clamore, potrebbe quasi sembrare un’opera di tutela dei minori, ma personalmente credo che anche questa volta si sia passato il segno.

Arriva C.S.I.: Interns

 Oggi e domani pubblicherò due articoli di un nuovo, potenziale, collaboratore: n1k0la5_1. Giudicate voi…

Amanti del mistero, preparatevi a sfoderare il vostro intuito!

Ebbene sì amici detective, dopo molte proposte cinematografiche e televisive, la scena del crimine è pronta ad invadere anche il (quasi) tranquillo mondo dei manga! E’ ufficiale la notizia che Tokyopop, una delle più grandi case editrici non giapponesi nel mercato della fumettistica, ha acquistato i diritti per la realizzazione e la pubblicazione di un nuovo manga interamente dedicato al crimine, intitolato per l’appunto C.S.I.: Interns.

Questa nuova promessa ci catapulterà nella magica LasVegas, dove un gruppo di giovani ragazzi facenti parte del crime lab di questa città, si troveranno di fronte a numerosi casi da risolvere, prove da analizzare e…. un sacco di misteri!

Categorie Senza categoria