Itadakimasu #7 – Yakitori

 Rieccomi di nuovo qui, e come promesso nella scorsa puntata, oggi parliamo degli Yakitori.

Da non confondere con i Takoyaki della settimana scorsa, questo piatto consiste per lo più in spiedini di carne o pesce, e verdure.

Sono un buon stuzzichino per le apericene giapponesi, come i Takoyaki, possono essere comprati fatti al momento, nelle bancarelle.

Itadakimasu #5 – Onigiri

 Moshi moshi??? C’è nessuno???

Ah, bene….iniziamo!!!

Oggi vi parlo di un piatto giapponese che forse è il simbolo del Sol Levante (sì lo so… ho detto così anche del ramen e del sushi…), gli Onigiri.

Gli Onigiri (o Omusubi), sono uno spuntino giapponese fatto con riso schiacciato con un pezzo di salmone o qualche verdura all’interno, e la tipica Nori (alga… ma che ve lo dico a fare? Ormai la conoscete…XD).

Lo scopo principale della Nori, è quello di permettere di afferrare la polpetta di riso.

Questo piatto è nato inizialmente per utilizzare il riso avanzato, ma ormai in Giappone è diventato un simbolo, tanto da far nascere dei negozi specializzati sugli Onigiri, gli Onigiri-ya.

Itadakimasu#3 – Sushi

 Terza puntata di Itadakimasu!!! Oggi parliamo del piatto giapponese più famoso al mondo… il sushi!!!

Molti erroneamente, scambiano il sushi con il sashimi(di cui parleremo tra qualche puntata). La differenza tra le due pietanze in parole povere, sta nel fatto che il sushi và servito con il riso.