La popolare serie animata televisiva cinese dal titolo Xin Ling Zhi Chuang (La finestra dello spirito), che nel 2009 è stata accusata di aver plagiato numerose immagini, con poche modifiche, del lungometraggio d’animazione di Makoto Shinkai Byōsoku 5 Centimeter (Cinque centimetri al secondo, in riferimento alla velocità con la quale cadono i petali di ciliegio), ha vinto il più alto riconoscimento in ambito di arte e letteratura promosso dalla Regione Autonoma di Guangxi Zhuang, causando una grande agitazione tra gli utenti cinesi in rete.
La serie Xin Ling Zhi Chuang ha cominciato ad andare in onda in tutto il paese per l’emittente televisiva China Central Television (CCTV), la più importante televisione di stato cinese, nel Luglio del 2009. Dopo che la serie si è scontrata con le accuse le plagio, la compagnia responsabile della produzione ha avviato una serie di indagini. È stato rivelato che su più di 2,500 sequenze, 28 avevano qualcosa che ricordava l’opera di Makoto Shinkai. La compagnia ha concluso che quanto accaduto era da imputarsi a un mancato controllo finale sul lavoro effettuato da uno degli studi che hanno curato le animazioni di Xin Ling Zhi Chuang.
La compagnia responsabile della produzione della serie ha fatto sapere che, già da Novembre 2009, tutte quelle sequenze di Xin Ling Zhi Chuang accusate di aver plagiato Shinkai Byōsoku 5 Centimeter erano state opportunamente rivisitate e corrette. L’ufficio per l’arte e la letteratura del Dipartimento delle Relazioni Pubbliche del comitato del Partito Comunista dalla Regione Autonoma di Guangxi Zhuang ha detto che la reazione degli utenti di internet alla notizia del premio sarà presa in considerazione e l’ufficio agirà di conseguenza, con ulteriori indagini. Ha aggiunto, inoltre, che se le accuse di plagio non saranno chiarite, il colpevole incorrerà in una dura punizione.
La serie Xin Ling Zhi Chuang si compone di una serie di brevi episodi che sono stati prodotti dal dipartimento di propaganda del governo locale e dalla compagnia d’animazione Lanhai Technology di Liuzhou, una città della Regione Autonoma di Guangxi Zhuang, nel sud della Cina. Il programma è stato descritto come una serie prodotta per i giovani cinesi per insegnare alle nuove generazione un modo nobile di vivere la propria vita e per ispirare le loro menti.
[Fonte | ANN]
[Fonte | Wikipedia]