Finalmente arriva su MTV l’ultima stagione di Inuyasha: The Final Act.
La leggendaria saga del mezzo demone in rosso, andrà in onda ogni sabato pomeriggio con due episodi, dalle 15,00 h alle 16,00 h.
La data d’inizio dell’anime in Italia non è  stata lasciata al caso. Il 13 novembre 1996, la mangaka Rumiko Takahashi iniziò la pubblicazione del manga su Shonen Sunday.
Ma la programmazione pomeridiana vuole dire anche un’altra cosa: la sospensione dell’MTV Anime Night.
Nella scorsa edizione abbiamo difatti assistito ad un solo titolo inedito: Full Metal Alchemist Brotherhood; accompagnato dalle repliche di Black Lagoon, Death Note e Full Metal Panic – The Secon Raid.
Per quanto riguarda il doppiaggio italiano, abbiamo il ritorno di Massimiliano Alto come doppiatore di Inuyasha, dopo aver interrotto dopo appena una serie.Vi assicuro che la serie è molto ben fatta, soprattutto i combattimenti molto fedeli al manga. L’unica pecca forse è la storia troppo veloce…
MTV è così generosa che ci concede in anteprima i primi due episodi in italiano sul sito ufficiale.
E’ tutto anche per stavolta…alla prossima!!!
gcesare89 11 Novembre 2010 il 23:14
che schifo di orario sinceramente preferivo l’anime night
shinobi91 11 Novembre 2010 il 23:36
Che vuoi farci…
Ichigo2 12 Novembre 2010 il 01:39
purtroppo sarò costretto a scaricarlo però lo guarderò volentieri 🙂
grazie dell’articolo
Firefox 12 Novembre 2010 il 19:08
Buona iniziativa da parte di MTV. Peccato per la storia di InuYasha che si rivelerà un pacco clamoroso.. qui non posso parlare per non fare spoiler selvaggi, ma la comunità dei fan (di cui io faccio parte) che hanno seguito il manga sono daccordo all’unanimità nel dire che la fine di quest’opera è buttata li in qualche modo giusto per dare una fine ad un racconto che evidentemente aveva stufato la takahashi (che tra l’altro nei finali ha sempre fatto decisamente schifo: vedi ranma1/2, maison ikkoku e Lamù)
Delia 12 Novembre 2010 il 21:38
Decisamente quoto tranne sul finale di Maison Ikkoku che invece mi è piaciuto tantissimo.
Sono rimasta piacevolmente sorpresa dal fatto che siano ritornati i vecchi doppiatori di Kagome, Inuyasha, Sango, Kikyo, Jaken e Kaede ma l’unico che volevo veramente che tornasse è Massimiliano Manfredi, il VERO e INIMITABILE Sesshomaru
taka 14 Novembre 2010 il 14:15
Firefox ti quotp in tutto per tutto.
come ci sono rimasto di merda per come è stato rovinato ranma mezzo.
marilla00 13 Novembre 2010 il 18:45
Peccato per l’anime night, un pezzo di storia della diffusione dell’animazione giapponese che se ne va. L’anime invece l’ho già visto con i fansub.