Nel numero di dicembre del magazine Shueisha “Jump Square”, in uscita il 4 di novembre, sarà rilasciato un nuovo manga-tribute per il principe del tennis con il nome H?kago no ?ji-sama (The Prince of Afterschool).
All’interno del magazine vi sarà anche un poster, articoli riguardanti il musical di Prince of Tennis e la distribuzione dei relativi biglietti omaggio.
Non vi sono moltissimi dettagli riguardanti il nuovo manga tuttavia la Jump Square ha dichiarato che la “miracolosa” collaborazione con il musical del Principe del Tennis ha permesso la creazione di tutto questo.
Scandalosamente, in Italia, sarà pubblicato il decimo volume della prima serie mentre in Giappone si è arrivati al quarantaduesimo ed ultimo manga. Com’è possibile? Semplice: in Italia non si ha avuto il successo sperato mentre in Giappone la serie ha praticamente spopolato… che ingiustizia…
Il manga “Il principe del tennis” è un manga shonen giapponese creato da Takeshi Konomi. Dalla serie è stato creato un anime dallo studio Trans Arts, di 178 episodi. I rimanenti capitoli del manga sono stati poi raccontati tramite diversi OAV. Si “vocifera” che la serie sia in doppiaggio grazie a Mediaset ed Italia 1. Sto raccogliendo informazioni a riguardo…
Trama
La storia inizia e si svolge a Tokyo, dopo che Ryoma Echizen, un bambino dodicenne con abilità prodigiose nel tennis, torna in Giappone in seguito alla sua partecipazione ed alla sua vittoria in quattro tornei consecutivi di categoria junior negli Stati Uniti.
Ryoma è figlio di Nanjirou Echizen, ex campione giapponese di tennis che misteriosamente, dopo aver battuto ogni avversario nei circuiti professionisti, si ritirò al culmine della sua carriera. Per riprendere gli studi, viene mandato dal padre nella scuola media Seishun Gakuen, chiamata più popolarmente Seigaku, una delle scuole con i migliori giocatori del paese.
L’obiettivo di questa scuola è vincere nei tornei di qualificazione, a partire da quelli cittadini sino a quelli regionali, fino ad arrivare alla vittoria nel torneo nazionale. Per farlo, crea la squadra della scuola con un torneo interno che deciderà i membri partecipanti ai tornei. Ovviamente, Ryoma partecipa alle selezioni e, dopo essersi qualificato, comincia con la squadra titolare la battaglia per il titolo nazionale.
[Fonte: mangaforever]
[Fonte: animenewsnetwork]