“Oh, Mia Dea!” Nuovo OAD in uscita a settembre!

 E’ di qualche giorno fa la notizia secondo cui il nuovo OAD di Oh! Mia Dea uscirà il prossimo 22 settembre. Il 43° volume, infatti, sarà distribuito in edizione limitata con un episodio anime in allegato. Ulteriori informazioni sull’uscita verranno rese note dalla rivista Kodansha su cui viene pubblicato il manga.

Per chi si fosse perso la trama oppure non ne fosse a conoscenza, parla di un normalissimo ragazzo , Keiichi Morisato, il quale ha un carattere molto altruista, generoso, ma è abbastanza sfigato con le ragazze.

Il Mantova Comics & Games 2011 vi aspetta!

Ormai manca poco più di una settimana al Mantova Comics & Games, un evento che con gli anni è riuscito ad affermarsi sul panorama fieristico nazionale. Si svolgerà nelle date 25-26-27 di questo mese al Palabam di Mantova, una struttura che ospiterà anche quest’anno una delle fiere più interessanti! Io, che ci sono stata qualche anno fa, posso affermare con certezza che è piena, nel vero senso della parola. Prendete il Lucca Comics e concentratelo dentro un capannone ed otterrete il Mantova Comics!

Wataru Yoshizumi: Approfondimento KJ

Cari lettori di Komixjam, in veste di “Paladina dello Shojo” non posso che portarvi su un piatto d’argento un articolo su una delle mie  autrici preferite, nonché tanto famosa in Italia, ma anche in patria. Di chi sto parlando? Di Wataru Yoshizumi, naturalmente.

Se non siete appassionati del genere difficilmente riuscirete a collegarla a qualcosa di conosciuto, eppure se vi dovessi dire “Piccoli problemi di cuore” (titolo originale Marmalade Boy) forse qualche lampadina dovrebbe accendersi. Ci sono tantissimi altri titoli, tanto che oserei definirla una tra le autrici più prolifiche degli ultimi vent’anni. Farò una panoramica generale sulla sua vita, soffermandomi sui manga che conosco maggiormente e citandone gli altri per doveroso spirito di ricerca ed infine porrò le mie conclusioni sullo stile e sulla grafica. Ovvio, sono solo opinioni soggettive, quindi accetto anche i pomodori, se ci dovessero essere!

Un Marzo da leoni: nuova sfida targata Planet Manga!

 Paladina dello Shojo a rapporto con un nuovo manga da presentare a voi amanti del genere! La Panini Comics, tramite la testata della Planet Manga, il 10 febbraio tenterà una nuova sfida chiamata Sangatsu no Lion, tradotto in italiano con Un Marzo da leoni. L’autrice è Chica Umino, già famosa per Honey and Clover, la quale ha serializzato la sua ultima opera in Giappone con la rivista seinen Young Animal della Hakusensha dal luglio del 2007. E’ ancora in fase di sviluppo in madrepatria e finora sono usciti cinque volumi, i quali hanno già fatto un ottimo successo, sperando che anche in Italia sia altrettanto!

Ma bando alle ciance o ciancio alle bande, insomma vado a presentarvelo. La trama si snoda attraverso le vicende di Rei, un ragazzo che trascorre una vita silenziosa pieno di rimpianti e sensi di colpa. Si trasferisce nel Rione Giugno, vicino al Rione Marzo, dove vivono già tre sorelle: Akari, Hinata e Momo.

Uragiri wa Boku no Namae o Shitteiru esce il 20 gennaio sotto l’ala della Planet Manga!

Carissimi! Mi rimetto di nuovo la maglietta di Paladina dello Shojo per porre alla vostra attenzione una  serie di manga molto interessante. Ho conosciuto Uragiri wa Boku no Namae o Shitteiru per caso andando alla ricerca di immagini e iniziai anche a leggere le scan in inglese appassionandomi ad ogni tavola sia per la storia in sé, quanto per la capacità dell’autrice, la bravissima quando poco conosciuta Hotaru Odagiri, di saper rendere l’atmosfera molto coinvolgente.

Ma andiamo ad analizzare il manga in questione. Il titolo in italiano si potrebbe tradurre come “Il tradimento conosce il mio nome” (The betrayal knows my name) e narra la storia di un ragazzo, Yuki Sakurai, il quale ha un dono particolare: è in grado di poter conoscere l’infelicità delle persone solo toccandole con una mano, ma il potere gli procura solo frustrazione e inutilità dato che non riesce a lenire o a fare qualcosa per migliorare la situazione delle persone con cui viene in contatto. E’ di animo buono e gentile, pertanto questo continuo autolesionismo si accuisce ancora di più.

Annunciata la fine di Zombie Loan delle Peach-Pit!

 Miei cari lettori, so che la mia veste di “Paladina dello Shojo” è un mio marchio di fabbrica, ma quest’oggi vi porto una news che di shojo non ha nulla. Ho letto le scan di questo manga e mi è piaciuto parecchio, per cui lo tratterò qui. Insomma un’altra serie si sta avviando alla conclusione. Si tratta di Zombie Loan, delle Peach-Pit, pubblicato sul magazine giapponese Gfantasy della Square Enix. Il numero che dovrebbe porre fine alla serie uscirà il 17 maggio, indi per cui abbiamo ancora qualche tempo per goderci gli ultimi rimasugli prima della fine.

Per chi non conoscesse questo manga, faccio un riassuntino veloce veloce, tanto per darvi un’idea e magari, perchè no, invogliarvi a prenderlo in mano (senza doppi sensi).

XxxHOLiC: annunciata la fine del manga!

Avete presente quel desiderio inconscio di non far finire mai un manga o un anime ? Ebbene, scordatevelo, perchè secondo indiscriscrezioni, pare che con l’uscita della rivista Bessatsu Magazine, in vendita il 9 febbraio in Giappone, si concluderà il manga di Xxx HOLiC delle ormai famosissime CLAMP. Il volume che porrà fine alla saga ancora non è dato saperlo e potrebbe essere il 19 come il 20; l’unica cosa certa è che il numero 19 uscirà in edizione normale e un’altra contenente un OAD. La Star Comics ne detiene i diritti di pubblicazione in Italia e finora ne ha fatti uscire 17, pertanto la conclusione arriverà fra un bel po’ di mesi, considerato il fatto che la cadenza è trimestrale.

Nel frattempo possiamo deliziarci con l’anime che conta due stagioni, un OAV: Xxx HOLiC Rou, ambientato molti anni dopo la storia principale, dove abbiamo il nostro protagonista Kimihiro Watanuki diventa il propietario del locale per volere di Yuuko, che nel frattempo è deceduta.

Categorie Senza categoria

Mitsuba Takanashi – Approfondimento KJ

 Cari lettori di Komixjam, la vostra Haru si è presa male per gli approfondimenti, indi per cui vi propinerà l’ennesima chicca: un’autrice di cui si sa poco, ma che vale la pena di conoscere più dettagliatamente. Di chi sto parlando? Mitsuba Takanashi. Il nome forse non vi è nuovo per gli amanti del genere, pertanto accenno solo qualche informazione sulla biografia e di seguito parlerò e analizzerò le sue opere più famose.

E’ nata nella prefettura di Shimane, il 27 maggio del 1975. Attualmente vive a Tokyo, è del segno dei Gemelli e il suo gruppo sanguigno è di tipo A (per i giapponesi il gruppo sanguigno è importante come linea guida per il carattere!). Debutta a soli 17 anni, nel 1992, con l’opera Mou koi nante shinai, pubblicata sulla rivista Bessatsu Margaret della Shueisha, casa editrice che l’ha accolta e con cui tuttora lavora.

Ha continuato a pubblicare one-shot fino al 1999, fra cui ricordiamo Tenshi no Pocket del 1997 e Ohisama no Hana dell’anno dopo. Dal 1999 fino al 2002 è iniziata la pubblicazione di Akuma de Soro, la quale è la sua prima vera storia a puntate, formata da 11 volumi editati in Italia dalla Star comics e dal titolo Lui, il diavolo!. Dal 2003 invece è in corso di lavorazione Beniiro Hero, in Italia conosciuto come Crimson Hero ed è la sua seconda opera, tuttora in cantiere, la cui fine è prevista per quest’anno.