Qui è diventato l’Inferno… No questo mondo non è mai diventato l’Inferno. Fino ad ora non lo avevo mai capito, questo mondo è sempre stato l’Inferno. I forti si cibano dei più deboli. E’ una regola di una semplicità disarmante. Però, unici al mondo, i miei amici hanno cercato di diventare forti, mi hanno aiutato anche se ero debole…
Titolo: Il Mondo che Lei ha Visto – La Difesa di Trost (pt 2)
Riassunto: In quest’episodio vediamo Armin che, ancora non riuscendo a metabolizzare la morte del suo migliore amico, cerca di tornare nelle retrovie, ritrovandosi però di nuovo davanti a scene di morte che lo scuotono profondamente. Contemporaneamente Mikasa, dopo aver risolto il problema che impediva alla popolazione di finire di sgomberare il distretto e passare dietro le mura più interne, ha un lungo flash-back dove ci viene raccontato il suo passato e quello di Eren e dove si scopre come in realtà, i due, non siano davvero fratelli di sangue, ma lei sia stata adottata dalla famiglia di Eren.
Commento: Quest’episodio devo dire che mi ha deluso un po’, innanzitutto non mi sono piaciuti degli errori di disegno nel macchinario che fa da propulsore per la manovra tridimensionale sulla schiena di Armin, in un paio di scene si è persa davvero la prospettiva e devo dire che lo trovo un errore piuttosto grave, anche perché sembra quasi che del metallo diventi flessibile come la gomma. Inoltre non ho apprezzato come è stata resa la scena dove Hannah cerca di rianimare il suo amato, nella versione cartacea è molto più cruda, poiché si vede il corpo di lui inquadrato completamente e questo si interrompe a metà, mentre nella visiona animata la scena è solo fatta intuire, poiché si vede solo che il corpo di lui troppo corto per essere intero.
Devo anche dire che, pur apprezzando tantissimo lo scontro tra Eren e i rapitori di Mikasa, lo trovo un po’ troppo irreale, sia per l’età dei due ragazzi, un bambino riesce a uccidere a morte due adulti senza che questi non riescano nemmeno a colpirlo, sia per come il nostro protagonista si muove, dopo aver eliminato il primo assalitore; si fa notare dal secondo ma esce con tutta calma dalla stanza per tendergli un’imboscata, questo sembra l’atteggiamento di una persona che ha parecchia esperienza nei combattimenti e non di un bambino che forse ha scambiato solo qualche pugno con dei coetanei. Voi che ne pesante? Vi è piaciuto l’episodio? O avete trovato anche voi un po’ difficili da digerire queste piccole incongruenze?